Comunicati

Ambiente
Venerdì, 27 Gennaio 2023

Il presidente del Parco Naturale Adamello Brenta Walter Ferrazza eletto nel Consiglio direttivo di Federparchi

Il presidente del Parco Naturale Adamello Brenta Walter Ferrazza è stato eletto ieri nel Consiglio direttivo di Federparchi, nell’ambito del X° congresso nazionale della Federazione, svoltosi a Roma, alla presenza anche dei rappresentanti dei maggiori attori istituzionali del settore e...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 27 Gennaio 2023

Trasporto sanitario in urgenza-emergenza

Oggi la Giunta ha approvato le modalità per la rendicontazione delle spese riguardanti il servizio di trasporto sanitario in urgenza-emergenza in convenzione con l'Azienda provinciale per i servizi sanitari. "Queste disposizioni sono il frutto del lavoro del tavolo tecnico che ha...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 27 Gennaio 2023

Donazioni di organi, il Trentino si conferma provincia virtuosa

Sono stati presentati dal Centro Nazionale Trapianti i dati provvisori dell’attività di donazione e trapianto. La Provincia autonoma di Trento è a buoni livelli per il numero di donazioni per milione di popolazione attestandosi a 31,4 donatori, ben oltre alla media nazionale che si...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 27 Gennaio 2023

Comuni, finanziate opere urgenti per 2,4 milioni di euro

Sette nuovi interventi urgenti in altrettanti Comuni trentini – per un contributo complessivo di oltre 2,4 milioni di euro – sono stati finanziati dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore agli enti locali, Mattia Gottardi. I lavori riguardano l’efficientamento energetico...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 27 Gennaio 2023

Firma dell’accordo di collaborazione tra il Museo Nazionale Storico degli Alpini e le scuole trentine

Lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 10.30, presso la sede del Museo Nazionale Storico degli Alpini sul Doss Trento, sarà sottoscritta una convenzione tra la Provincia autonoma di Trento (Dipartimento Istruzione e cultura) ed il Mistero della Difesa (Comando Truppe Alpine). La convenzione...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 27 Gennaio 2023

Conclusa la seconda fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento nord per la realizzazione della Circonvallazione ferroviaria

Si è conclusa la seconda fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento Nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento svolta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Le attività operative del “cantiere pilota” hanno riguardato l’esecuzione...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 26 Gennaio 2023

Cinquantesima Marcialonga, Fugatti: “Evento di tutto il Trentino”

“La Marcialonga è un evento di tutto il Trentino”, lo ha evidenziato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti che ha partecipato alla cerimonia, che si è tenuta nel tardo pomeriggio di oggi a Trento, in Piazza Duomo, con la quale è stata inaugurata la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Giovedì, 26 Gennaio 2023

Habitech, Spinelli: “Soggetto trentino di riferimento per l’edilizia sostenibile”

La Provincia autonoma di Trento conferma la propria collaborazione istituzionale con Habitech - attraverso Trentino sviluppo - valorizzando il ruolo dell’azienda come centro di innovazione permanente che guarda alla sostenibilità come principio cardine del costruire e dell’abitare....


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Gennaio 2023

Il ministro Locatelli domani in Trentino

Domani il ministro per la disabilità, Alessandra Locatelli, sarà in Trentino per alcuni appuntamenti istituzionali. Al mattino è previsto un incontro con la Giunta provinciale di Trento e subito dopo si recherà sul Monte Bondone dove sono in programma i campionati assoluti di Sci Alpino...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 26 Gennaio 2023

Trentino e Piemonte, sinergia sul contrasto alle fitopatie, gestione della risorsa idrica e supporto alla zootecnia

Una delegazione della Regione Piemonte guidata dall'assessore all'agricoltura, cibo, caccia e pesca, Marco Protopapa, ha incontrato oggi alla Fondazione Edmund Mach l'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, caccia e pesca, Giulia Zanotelli, alla presenza del presidente FEM, Mirco...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 26 Gennaio 2023

Startup Day. In arrivo a Rovereto la giornata delle idee d’impresa innovative

“Startup Day” in arrivo. L’appuntamento con l’innovazione è mercoledì 1° febbraio pomeriggio nella sede di Trentino Sviluppo in via Zeni 8 a Rovereto. L’iniziativa, organizzata dalla società di sistema provinciale in collaborazione con Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Giovedì, 26 Gennaio 2023

Raccontare il Trentino del Vino

Tre autori con competenze e punti di vista differenti: il professore, Attilio Scienza, l’archeologa, Rosa Roncador e il giornalista, Nereo Pederzolli. Hanno unito le forze per scrivere il libro “Raccontare il Trentino del Vino”. Utilizzando un approccio multidisciplinare gli autori...


Leggi
Giovedì, 26 Gennaio 2023

Il dovere della memoria


Leggi
Ambiente
Giovedì, 26 Gennaio 2023

Piano faunistico, via alla fase di raccolta di pareri e osservazioni

Il Piano faunistico della Provincia autonoma di Trento è oggetto di una seconda revisione, a cura del Servizio faunistico in qualità di soggetto competente all’elaborazione, ai sensi della legge provinciale sulla protezione della fauna e sull’esercizio venatorio. Attraverso il Piano si...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 26 Gennaio 2023

Castello di Avio, cresce il numero dei visitatori

Nel 2022 sono stati sfiorati i 39.000 visitatori al Castello di Avio, un dato record dall’apertura nel 1979 del monumento, gestito dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) che permette di consolidare, all’interno della rete istituzionale dell’offerta culturale e turistica, il...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 26 Gennaio 2023

Il mondo giovanile tra sfide ed opportunità nel primo appuntamento del 2023 con i Martedì dell'Euregio

Tornano i Martedì dell'Euregio, gli appuntamenti culturali per scoprire l’Euregio e le sue iniziative ambientati nella storica Casa Moggioli, in via Grazioli, 25 a Trento. Il secondo ciclo di eventi prenderà il via martedì 31 gennaio, dalle ore 10.00 alle 13.00, con la presentazione del...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 25 Gennaio 2023

L’Euregio chiede un trattato per la gestione del traffico lungo il Corridoio del Brennero

In riferimento alle crescenti tensioni sulle diverse visioni per la gestione del traffico di transito lungo il corridoio del Brennero, i tre governatori dell’euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino sono favorevoli a un trattato tra Italia, Austria e Germania: tale trattato andrebbe a...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 25 Gennaio 2023

Valanghe, prudenza e attenzione in quota

Alla luce delle particolari condizioni che hanno determinato in questi giorni il distacco di valanghe in quota, prudenza e attenzione vengono raccomandati dal Servizio prevenzione rischi e Cue della Provincia autonoma di Trento, a quanti frequentano le montagne del Trentino. La neve fresca...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 25 Gennaio 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 4 – 2023

Un progetto di formazione mediante la tecnologia nel campo della protezione civile, il via ai corsi di Trentino Startup Valley, il Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio, le vaccinazioni contro il Coronavirus, i corsi proposti dal METS - Museo etnografico trentino San...


Leggi

Cerca