
Valanga in Trentino. La prudenza in quota è cruciale [
Archivio Ufficio stampa PAT]
Il manto nevoso rimane instabile. Per questo motivo si invita a consultare il bollettino valanghe aggiornato giornalmente da Meteotrentino assieme agli altri servizi meteo e valido per l’intero territorio dell’Euregio (link https://valanghe.report/bulletin/latest ).
Nel pianificare le uscite bisogna porre molta attenzione ai report: l’attuale grado di pericolo 3, marcato, su una scala di 5 non deve ingannare: il distacco è possibile già con un debole sovraccarico soprattutto sui pendii ripidi indicati. Talvolta sono possibili alcune valanghe spontanee di grandi dimensioni e, in singoli casi, anche molto grandi. Le possibilità per le escursioni sono in definitiva limitate ed è richiesta una buona capacità di valutazione locale.