Comunicati

Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 09 Marzo 2023

Conferenza dei consultóri: la cultura del lavoro trentina resiste alla prova del tempo

La dedizione al lavoro e quell’approccio all’imprenditoria tipicamente trentino, che mescola la creatività italiana al rigore della Mitteleuropa, resistono alla prova del tempo e caratterizzano i nuovi expat così come le terze e quarte generazioni di trentini che contribuiscono in modo...


Leggi
Attualità
Giovedì, 09 Marzo 2023

Spettacolo teatrale "Se.No", assessore Segnana “Occasione per diffondere la cultura della prevenzione medica”

““Se.No., una storia vera di cura e rinascita" non è solo uno spettacolo teatrale ma rappresenta l’occasione per sensibilizzare e riflettere sul tema della prevenzione medica e sulla consapevolezza e il ruolo delle donne rispetto alla propria salute. L'8 marzo, che vede...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 09 Marzo 2023

Fondo Partecipativo, 22 milioni a sostegno degli investimenti delle cooperative

Le cooperative trentine avranno tempo fino al 31 maggio 2023 per presentare richiesta di accesso al Fondo Partecipativo gestito da Promocoop Trentina spa, che mette a disposizione 22 milioni di euro a sostegno di nuovi progetti di investimento e rafforzamento patrimoniale. Si tratta di uno...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 09 Marzo 2023

Giunta: domani seduta a Spormaggiore

Domani la Giunta provinciale di Trento sarà a Spormaggiore per la propria seduta settimanale. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali saranno accolti vero le ore 9 in Piazza Fiera dal sindaco Mirco Pomarolli assieme ai rappresentanti delle realtà del territorio. Di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 09 Marzo 2023

Quali vantaggi con l’EuregioFamilyPass? La parola ai nonni!

I vantaggi ci sono, il gradimento delle famiglie e i numeri lo confermano, visto il costante aumento delle tessere rilasciate dall’ente provinciale. La card però può essere usata da circa due anni, non solo dai genitori, ma anche da un’altra categoria parentale: i nonni. Loro cosa ne...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Giovedì, 09 Marzo 2023

Inverno meteorologico (dicembre, gennaio e febbraio) più secco e molto più caldo della media

L’inverno meteorologico (dicembre 2022, gennaio e febbraio 2023) è risultato più secco e molto più caldo della media. Le precipitazioni sono risultate nella media per dicembre e gennaio ma, con febbraio del tutto asciutto, la precipitazione cumulata dell’inverno è risultata...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 09 Marzo 2023

Da domenica 12 marzo si vota “Il Borgo dei Borghi” 2023

Per il Trentino è in lizza Bondone in Valle del Chiese. La proclamazione del borgo vincitore domenica 9 aprile in prima serata su RAI3


Leggi
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Comunità e impegno


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Brennero: Fugatti, le imprese trentine chiedono il rispetto del diritto comunitario

"La voce del ministro Salvini in questi mesi si è sentita forte, la posizione del Governo è chiara. Le categorie economiche, e l'autotrasporto in particolare, chiedono il rispetto del diritto comunitario, il rischio è lo svantaggio competitivo, dopo che le stesse hanno investito nei...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 08 Marzo 2023

“Se.No.”, una storia vera di cura e rinascita: appuntamento questa sera alle ore 20.30 al Teatro Cuminetti di Trento

Oggi, Giornata internazionale della donna, il Teatro Cuminetti di Trento ospita alle 20.30 un appuntamento di estrema sensibilità e profondità, per affrontare un tema che, purtroppo, tocca ancora la vita di molte (troppe) donne. "Se.No" è uno spettacolo di Andrea Brunello (che...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Giornata internazionale della donna, boom di domande per il bando pari opportunità 2023

Si è chiuso da pochi giorni il Bando pari opportunità 2023 proposto dall'UMSE pari opportunità, prevenzione della violenza e della criminalità. Strumento attraverso il quale viene data la possibilità ad enti senza scopo di lucro di portare avanti progetti - finanziati all'80% dalla...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Consultóri del Trentino alla scoperta degli enti locali

I banchi ove solitamente siedono i sindaci che compongono il Consiglio delle autonomie locali oggi sono stati “occupati” dai Consultóri del Trentino. Prosegue così la settimana di formazione itinerante della Conferenza dei Consultóri. Oggi i rappresenti hanno avuto modo di conoscere...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Marzo 2023

History Lab Magazine sull'8 marzo con "Un passato che non passa"

History Lab Magazine è la rivista online della Fondazione Museo storico del Trentino dedicata alla storia e ai suoi linguaggi. Ogni mese un tema a cavallo tra passato e presente approfondito con interviste, rubriche, podcast e video. Il numero disponibile dall’8 marzo su...


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Intelligenza artificiale e fake news

Unire le abilità umane con le potenzialità dell’intelligenza artificiale per contrastare la disinformazione online. È l’obiettivo del progetto europeo AI4TRUST coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento. I partner di progetto, provenienti da Estonia, Francia, Germania,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Trasporti, Fugatti: "Nasce una nuova azione comune per lo sviluppo del territorio"

Intesa tra Regioni del Nordest questa mattina con la firma del protocollo sugli Stati Generali della logistica. Alla firma durante il LetExpo di Verona erano presenti il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, i governatori Luca Zaia, Stefano Bonaccini, Massimiliano Fedriga, Maurizio...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 08 Marzo 2023

l Festival EDUCA e Educa Immagine: il programma per le scuole

Da sempre il festival EDUCA si apre con una mattinata dedicata agli studenti con i loro insegnanti. Così sarà anche nella XIII edizione: il 14 aprile a Rovereto i teatri e i palazzi si riempiranno di attività dedicate a bambini e ragazzi dai 4 ai 19 anni con i loro insegnanti. Un...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Marzo 2023

È nata "Etnografia Viva", oggi la presentazione al SASS

È nata "Etnografia Viva" la rivista omologa del noto bimestrale di Giunti "Archeologia Viva" a cui viene allegata con il numero di marzo/aprile in edicola. Perché nulla è più “vivo” delle tradizioni e dei costumi locali, degli antichi mestieri e ovviamente dei...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Campionati Nazionali Studenteschi Sport Invernali, nella serata di ieri la cerimonia di apertura

Tanto entusiasmo e voglia di stare insieme, questi i sentimenti che hanno animato, nella serata di ieri, a Folgaria, la cerimonia di inaugurazione dei Campionati Nazionali Studenteschi di Sport invernali per le specialità Sci Alpino e Snowboard. Gli oltre 300 studenti provenienti da tutta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Fati Engineering, da Padova a Rovereto per una progettazione sempre più green

Il gruppo padovano Fati, che da sessant’anni opera in diversi settori - tra cui industriale, HVAC, elettrodomestico, motociclo, automotive, sportcar e trasmissioni - ha scelto Polo Meccatronica come sede della sua nuova società di consulenza Fati Engineering. Nell’hub 4.0 di Trentino...


Leggi

Cerca