Comunicati

Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Marcin Tomaszewski, la responsabilità di essere padre e alpinista

Uno dei moderni esponenti della grande scuola alpinistica polacca, l’uomo delle big wall rocciose ad alto tasso tecnico, è il protagonista di uno degli incontri serali di oggi al Palazzo della Regione per il Festival dello Sport di Trento. È Alessandro Filippini, giornalista della...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Andriy Shevchenko, un campione nello sport e nella vita al fianco della sua Ucraina

Con i suoi gol Andriy Shevchenko ha segnato uno dei periodi più gloriosi della storia del Milan. Una maglia, quella rossonera, che il fuoriclasse ucraino si sente cucita addosso come ha raccontato questo pomeriggio a Trento per la seconda giornata del Festival dello Sport. Per lui un...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Royal Cup, il golf diventa protagonista del Festival dello Sport

La Grande bellezza diventa sempre più palpabile nella seconda giornata del Festival dello Sport, che prosegue con grandi ospiti ed eventi. Un viaggio alla scoperta di tutti gli sport, da quelli più popolari a quelli più nicchia, come il golf, al centro dell’incontro "Ryder Cup, un...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Marcello Fiasconaro, miracolo a Milano

Era la notte del 27 giugno 1973 quando Marcello Fiasconaro, atleta oriundo sudafricano dai lunghi capelli, all'Arena di Milano, stabilì il nuovo record del mondo sugli 800 metri piani, fermando le lancette del cronometro su 1'43"7. Quel record mondiale fu battuto tre anni dopo dal...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Al Festival dello Sport svelato il Giro d'Italia 2024

Sei tappe per velocisti, due prove contro il tempo per un totale di 68,2 km, cinque tappe di montagna con quattro arrivi in salita e otto tappe mosse, molto insidiose, saranno il menù del 107° Giro d’Italia in programma dal 4 al 26 maggio nel quale il Trentino sarà protagonista con un...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Il grande calcio di Altafini e le sfide future

“Istantanee di un campione” con Josè Altafini, leggenda del calcio, “Cerutti, Montanari e Guareschi: la regina del deserto” e infine “Le nuove guerre del calcio” di Marco Bellinazzo, al centro dell'attenzione nel pomeriggio di piazza Duomo, con campioni di oggi e di ieri, del...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Peter Sagan: un atleta nel cuore degli appassionati delle due ruote

Quelli che hanno segnato la carriera di Peter Sagan sono stati veri e propri momenti di gloria. Titolo indovinato dunque per l’appuntamento che si è tenuto all’Auditorium Santa Chiara in cui si sono ripercorse le tappe dell’esperienza sportiva straordinaria di un grande protagonista...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Eterni giovani: i protagonisti dell’oro europeo dell’Italbasket a Nantes

Dino Meneghin, Pierluigi Marzorati, Renato Villalta, Antonello Riva, Carlo Caglieris: alla Filarmonica di Trento cinque leggende del basket italiano e internazionale degli anni '80 hanno ripercorso le tappe, gli aneddoti e i ricordi di quegli anni e in particolare dello storico oro agli...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Due miliardi di motivi per seguire il Giro d'Italia

Un Giro da due miliardi di euro. La cifra, considerevole, rappresenta il beneficio economico complessivo generato sul territorio dall’ultimo Giro d’Italia secondo gli studi di banca Ifis. Nella Sala Depero del palazzo Provinciale, il responsabile marketing strategico di Banca Ifis...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Calcio italiano, servono riforme e unità di intenti

Il calcio italiano guarda al futuro, cercando una sostenibilità economica ancora da raggiungere, scosso dallo scandalo sulle scommesse irregolari esploso proprio in questi giorni. Se ne è parlato al Festival dello Sport, nell’appuntamento con gli Stati Generali del calcio italiano, con...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Coppa America 2024, la nuova sfida di Luna Rossa

Si è parlato di Coppa America, di Luna rossa, di barche “volanti”, questo pomeriggio a Palazzo Geremia, con Max Sirena, il team director italiano, e i “cyclor” (coloro che producono pedalando l’energia che serve a bordo) Bruno Rosetti e Paolo Simion. Coppa America è ai blocchi di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Vezzali e Volpi: due leggende della scherma a confronto

Al Festival dello Sport oggi Alice Volpi, oro mondiale 2023 nel fioretto, e Valentina Vezzali, leggenda della scherma. Due generazioni a confronto: da un lato Valentina, classe 1974, la schermitrice più vincente di sempre, con 9 medaglie olimpiche e 26 mondiali, solo per citare alcune...


Leggi
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Sport, innovazione e futuro


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Ceccarelli e Tilli, confronto tra due sprinter da 60 e lode

A marzo si è preso la responsabilità di “stampare” sul traguardo dei 60 metri europei di Budapest un mostro sacro come Marcel Jacobs. Già, Samuele Ceccarelli ha nella propria falcata tutta l'esplosività e la freschezza di quella generazione Z che lo sprinter incarna a pieno titolo....


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Alla Casa della Pesa di Bolzano sventolano le bandiere dell’Euregio e dell’Europa

Esattamente dodici anni fa, il 13 ottobre 2011, i membri del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si sono riuniti per la prima volta a Castel Tirolo sotto la presidenza altoatesina, aggiungendo così una nuova dimensione alla cooperazione...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Gek Galanda promuove tutti nel Camp di basket

Chi se non Giacomo “Gek” Galanda è la persona ideale per spiegare le regole e i segreti del basket agli studenti che hanno preso parte al Camp in piazza Fiera a Trento? Il cestista friulano, ora dirigente sportivo, che nella sua carriera si è distinto nel ruolo di ala nella Varese di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

L’importanza del piede e la prevenzione per evitare infortuni

“Con il Piede Giusto” è il titolo scelto per l’incontro presso palazzo Geremia nell’ambito del Festival dello Sport, che ha messo al centro la salute e in particolare il funzionamento e l’importanza del piede, non solo per gli atleti, ma anche il ruolo che gioca la prevenzione per...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Bassa Valsugana, lo stress test con IT-alert consentirà di migliorare il sistema di allarme

È stato un vero “stress test” quello compiuto stamani in Bassa Valsugana, con l’ausilio del nuovo sistema di allarme pubblico IT-alert. Un test che ha fornito informazioni importanti alla Protezione civile: a partire dal 2024 questo strumento sarà impiegato per comunicare...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Massimiliano Rosolino agli studenti: "Senza errori non si vince, senza cadute non ci si rialza"

Il campione 45enne si è presentato con il fischietto sul palco del teatro sociale gremito di studenti e cappellini rosa. Non un modo per “tenerli a bada”: "Il suono del fischietto dà il via, l’attesa. Mette pressione, quella buona", ha spiegato. Domande ed aneddoti hanno...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Passerella ciclopedonale sull’Adige, approvato il finanziamento

In linea con gli obiettivi del Protocollo d’intesa fra Provincia autonoma e Comune di Trento la Giunta provinciale ha approvato il finanziamento per la passerella ciclopedonale sull’Adige, prevista nel capoluogo all’altezza di via Verdi. Il contributo assegnato per l’intervento...


Leggi

Cerca