Comunicati

Attualità
Mercoledì, 22 Novembre 2023

Violenza di genere: il ruolo sociale dell’impresa

Coraggio, rete e prevenzione. Il progetto dei pubblici esercizi trentini “Sicurezza Vera” traccia un bilancio all’insegna di tre parole chiave che danno la misura del coinvolgimento del mondo dell’impresa, in particolare del terziario, in un fenomeno sociale: i pubblici esercizi, bar...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 22 Novembre 2023

50 anni di idee, 50 anni di Economia e Management a Trento

«Le idee degli economisti e dei filosofi politici, così quelle giuste come quelle sbagliate, sono più potenti di quanto comunemente si ritenga. In realtà il mondo è governato da poche cose al di fuori di quelle». È nella citazione delle parole di John Maynard Keynes che si riassume il...


Leggi
Mercoledì, 22 Novembre 2023

Decisori del futuro


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 22 Novembre 2023

Partito lo screening per la diagnosi precoce della Sma

È partito in provincia di Trento lo screening neonatale per l’atrofia muscolare spinale. Questo nuovo esame, offerto gratuitamente da novembre ai bambini nati in provincia di Trento, è finalizzato a identificare neonati affetti da Sma in una fase molto precoce, in modo da permettere il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 22 Novembre 2023

Terra di Mach, pubblicato il numero di novembre e l'inserto FEM e Trentodoc

E' stato pubblicato il numero di novembre di Terra di Mach, il periodico tecnico-scientifico della Fondazione Mach dedicato ai principali eventi, ai più significativi risultati e alle attività in corso nel campus di San Michele all'Adige con un inserto dedicato al secondo evento...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Mercoledì, 22 Novembre 2023

Ricostruzione 3D e sei rocciatori a 200 metri di altezza: il dietro le quinte del brillamento di Folgaria

Dietro i pochi secondi che passano tra la sirena di avvertimento, l’esplosione, la nube di polvere e lo sbriciolamento dei massi c’è un grande lavoro, che ha permesso di portare a compimento con successo la messa in sicurezza della parete sopra la SS 350 di Folgaria e Valdastico, in...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 22 Novembre 2023

Minoranze germanofone, il punto sulla ricerca e la didattica linguistica

Discutere e riflettere insieme sulle prospettive di un’educazione plurilingue, che valorizzi il patrimonio locale anziché destinarlo ad una lenta sopraffazione da parte delle lingue di maggiore diffusione: è il principio ispiratore dell'incontro organizzato dall'Istituto Culturale...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 22 Novembre 2023

Sulla SP 71 Fersina-Avisio, a Lona, chiusura al traffico per lavori in orario serale e notturno

Il Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento deve eseguire i lavori di consolidamento della carreggiata stradale a seguito dello smottamento avvenuto con le recenti piogge lungo la SP 71 Fersina-Avisio dal km 12,765 al km km 12,830 circa nell'abitato di Lona. Per...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Novembre 2023

’Z hatta ågeheft di “Zimbarboch” di boch vodar zimbar zungmindarhait

An menta 20 von bintmånat, spet in tages, izta khent vürgelekk in pauchgeschèft Ancora vo Tria di “Zimbarboch”, da earst boch vodar zimbar kultur, ummana von zungmindarhaitn boda lem in ünsar Provìntz, schatz vor da gåntz trentinar kamòuschaft. A boch trèff in di haupstatt, in...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 22 Novembre 2023

Il nuovo Ice Rink di Pinè sarà pronto tra due anni

Inizia il conto alla rovescia per il restyling dell'Ice Rink di Pinè. Pur estromesso dalle location olimpiche, il centro per il pattinaggio pinetano rimarrà un punto di riferimento per il movimento del pattinaggio di velocità e sarà al centro di una consistente opera di ammodernamento...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 22 Novembre 2023

Il servizio civile per conoscersi e crescere

Uno sguardo sul mondo giovanile attraverso il Servizio civile universale provinciale. Nel salone “Conte di Luna” di Palazzo Roccabruna è stato presentato il libro “Il servizio civile visto dagli adulti”, edito dall’Agenzia per la coesione sociale. Il volume raccoglie 37 interviste...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Martedì, 21 Novembre 2023

Elettrificazione della Valsugana, bene la valutazione ambientale

Parere favorevole del ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica per la valutazione di impatto ambientale relativa al progetto di elettrificazione della linea ferroviaria della Valsugana, nella tratta Trento-Borgo est. La commissione tecnica ha concluso l’istruttoria dando luce...


Leggi
Attualità
Martedì, 21 Novembre 2023

Le sfide del territorio


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 21 Novembre 2023

Galleria paramassi lungo la strada di Tovel, pubblicato il bando di gara per la realizzazione

È stato pubblicato da Apac, sul sito internet dedicato agli appalti della Provincia autonoma di Trento il bando di gara telematica mediante procedura aperta sopra soglia comunitaria per l’affidamento dei lavori di realizzazione di una galleria paramassi lungo la S.P. 14 del Lago di Tovel,...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 21 Novembre 2023

Il lavoro agile per un Trentino più facile da vivere

Rendere il Trentino più facile da vivere, più attrattivo, più accogliente e inclusivo, utilizzando lo strumento del lavoro agile. È quanto si propone il progetto “Tr.A.In” Trentino, Agile, Intelligente, sviluppato dalla Provincia autonoma di Trento per favorire la diffusione di nuove...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Martedì, 21 Novembre 2023

Il senso immerso. Libertà e smarrimenti del corpo digitale

A Trento dal 29 novembre al 2 dicembre è in programma l’evento internazionale organizzato dal Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler. Quattro giorni di incontri, relazioni scientifiche, dibattiti, momenti musicali e di cinema dedicati al concetto di...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 21 Novembre 2023

Suoni Universitari: la terza serata

Terzo appuntamento mercoledì 22 novembre con la musica di Suoni Universitari, il contest musicale di Opera Universitaria. Altri 4 gruppi in gara si sfideranno sul palco del teatro Sanbàpolis per assicurarsi un posto in finale il 6 dicembre.


Leggi
Attualità
Martedì, 21 Novembre 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 46 – 2023

Un'opportunità per le imprese trentine, un appuntamento organizzato dal Parco Naturale Adamello Brenta, l’Accademia dell’Euregio, l’iniziativa “Natale a Tridentum la città sotterranea”, il Festival della famiglia: sono i temi della puntata 46 – 2023 di “Trentino Podcast –...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 21 Novembre 2023

In Apss cinque nuovi professori clinici del Corso di laurea in Medicina

Oggi, nel palazzo della Provincia autonoma di Trento, alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, dell’assessore alla salute Mario Tonina, del rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian, del rettore dell’Università di Verona Pier Francesco Nocini e del...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Martedì, 21 Novembre 2023

Folgaria, “polverizzati” i 2.000 metri cubi di roccia che minacciavano la strada

Quattrocento chilogrammi di esplosivo al plastico, collocati attraverso lo scavo in parete di 10 fori larghi 95 millimetri e lunghi 20 metri, più una serie di perforazioni da 52 millimetri e della lunghezza di 5 metri. Al culmine di questo complesso e delicato lavoro, realizzato dai...


Leggi

Cerca