Suoni Universitari: la quarta serata
Mercoledì 29 novembre ultimo atto di “Suoni Universitari”, il contest musicale di Opera Universitaria, con gli ultimi 4 gruppi in gara a Sanbàpolis pronti a contendersi un posto per la finale del 6 dicembre.
Leggi
Quali opportunità per le imprese trentine in Serbia?
Nell’ambito del progetto “Sistema Nordest per l’internazionalizzazione”, Trentino Sviluppo propone un ciclo di webinar legati alle opportunità di export, crescita, collaborazione e scambio commerciale per le imprese trentine nei Paesi dell’Est Europa. Il primo appuntamento,...
Leggi
EUSALP, i giovani protagonisti della crescita dei territori
Il 21 novembre scorso, a Strasburgo si è tenuta la finale di “Pitch Your Project”, il concorso annuale di EUSALP giunto alla sesta edizione, rivolto a giovani fra i 16 e i 25 anni. Tra i vincitori, al primo posto: il progetto "Trash to Treasure", sul recupero dei rifiuti nei...
Leggi
L’Intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione
Mercoledì, 29 novembre 2023, alle ore 9.30, prenderà il via presso l’Auditorium di Trentino Digitale, di via Pedrotti 18 a Trento, la conferenza “AI per la trasformazione digitale delle amministrazioni locali”. L’iniziativa è organizzata da Trentino Digitale, in collaborazione con...
Leggi
Arbatn in da bintar stadjong in Trentino: offe di kandidatùrn
Da autonome Provìntz vo Tria lekk vür, vor haür o, a reklåm zo süacha arbatar pinn spruch: “Dar trentinar turismo süachte di” ditza vor da bintar stadjong 2023/2024. ’Z zil iz daz sèll zo macha bokhennen di laüt interesàrt z’arbata in disan sektor pinn sèlln von hotèln boda süachan arbatar.
Leggi
Turismus en summer ont en binter: der projekt ver za mòchen bider autea’ de Panarotta
An grupp va trentinische imprenditorn sai’ paroatet za mòchen bider guat gea’ s u’vong va de ski stazion va de Panarotta pet en zil za mòchen sa òrbetn nèt lai ver en turismus van binter ober en summer aa ver za gem de moglechkait za lem der pèrg van Hoa Valzegu’ ont Lagorai....
Leggi
La bella e la bestia al Castello del Buonconsiglio
Da venerdì 8 dicembre a domenica 10 dicembre al Castello del Buonconsiglio sarà messo in scena lo spettacolo teatrale ispirato alla favola di de Beaumont. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Leggi
Situazione meteorologica in evoluzione, ci si prepara in attesa della neve
La situazione meteorologica è in evoluzione e nei prossimi giorni sono attese sul Trentino precipitazioni, anche nevose. Il punto, in particolare sui possibili impatti del maltempo nei confronti della viabilità, è stato fatto oggi con la convocazione online della sala operativa della...
Leggi
Il patrimonio linguistico delle Minoranze germanofone al centro dell'incontro a Palù del Fersina
Le isole linguistiche germaniche sono un patrimonio ricchissimo di varietà linguistiche originali all’interno della famiglia germanica. Così si potrebbe sintetizzare il dibattito svoltosi nel seminario organizzato dall’istituto culturale mòcheno il 24 novembre scorso a Palù del...
Leggi
Martedì dell’Euregio: kick-off con gemellaggio scolastico
Riprendono anche per la stagione 2023-2024 gli incontri per far conoscere le attività dell’Euregio ambientati nella suggestiva Casa Moggioli, in via Grazioli, 35 a Trento. Il primo appuntamento è previsto martedì 28 novembre, dalle ore 12.30 alle 14.30, con un gemellaggio tra tre...
Leggi
’Z iztase gemacht verte pinn zimbarn fabln di "Zimbarboch", di boch vodar zimbar kultùr
Ploaz laüt vor di "Zimbarboch", di boch vodar zimbar kultùr bodase iz gemacht verte an vraita in puachgeschèft Ancora vo Tria. In tages von 24 von bintmånat, defatte, di Marialuisa Nicolussi Golo vodar lusérnar bibliotèk un dar Andrea Nicolussi Golo von Schaltarle vor di...
Leggi
24 appuntamenti per la 12° edizione del Festival della famiglia di Trento
Si inizia sabato 2 e domenica 3 dicembre con eventi culturali, musicali e sportivi per tutta la cittadinanza, mentre l’inaugurazione si terrà, come da tradizione, lunedì 4 dicembre, con inizio ad ore 9.00 (sarà trasmessa in diretta su Facebook - @trentinofamigliapat - e Youtube...
Leggi
Venerdì 1° dicembre la premiazione delle cantine
Interverranno due esperti mondiali di viticoltura ed enologia alla cerimonia di premiazione della 3^ edizione della rassegna nazionale PIWI organizzata dalla Fondazione Mach, in programma venerdì 1° dicembre alle ore 9, in aula magna, e in diretta streaming sul canale youtube FEM. Si...
Leggi
Infermiere volontarie della Croce Rossa: 115 anni di dedizione al prossimo
“Oggi celebriamo 115 anni di storia di un Corpo, quelle delle Infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana, che si sono dedicate fino in fondo alla cura delle persone, fin dalla loro costituzione, avvenuta nel 1908; basti ricordare uno dei loro primi interventi, il soccorso che le...
Leggi
Spinelli: “Basta violenza contro le donne, costruiamo subito un futuro di rispetto”
“Spesso pensiamo di vivere nella modernità ma se guardiamo al fenomeno della violenza contro le donne dobbiamo riconoscere che non è così. Mi riferisco ai soprusi nei rapporti tra i generi, dentro la famiglia e anche tra i giovani. A ciò che ci ostacola nel costruire, subito, un...
Leggi
Fugatti sul Bypass ferroviario: “Finanziamenti, procedure e tempi assicurati”
In merito alle notizie relative al progetto della circonvallazione ferroviaria di Trento il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti informa che non sono pervenute al momento comunicazioni ufficiali circa l’ipotesi di una riclassificazione dell’intervento inserito...
Leggi
Sabato 2 dicembre la Giornata della mobilità Euregio
Gratuitamente, da Kufstein fino a Borghetto: il 2 dicembre 2023, con gli abbonamenti personali al trasporto pubblico locale e con l’EuregioFamilyPass, si viaggerà gratis in tutta l‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. La Giornata della Mobilità Euregio attende tutti i titolari...
Leggi
Si è conclusa con un pomeriggio dedicato alle fiabe "Zimbarboch", la settimana della cultura cimbra
Ha registrato ampia partecipazione "Zimbarboch", la settimana dedicata alla cultura cimbra, che si è conclusa oggi alla libreria Ancora di Trento. Questo pomeriggio, infatti, Marialuisa Nicolussi Golo, responsabile della biblioteca di Luserna e Andrea Nicolussi Golo, referente...
Leggi
Piano di controllo del cervo: a che punto siamo
Avviato il 7 novembre scorso, il "Piano di conservazione e gestione del cervo nel Parco Nazionale dello Stelvio Trentino", approvato assieme allo specifico Regolamento nel novembre del 2022 dalla Giunta provinciale, è entrato ormai a regime. Il Piano prevede come noto per il 2023...
Leggi