Comunicati

Giovedì, 20 Settembre 2012

NON AUTOSUFFICIENTI: L'IMPUGNATIVA NON PREGIUDICA L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE

"Siamo convinti delle nostre ragioni e pertanto contiamo di poterle rappresentare al Governo anche in considerazione della decisione di attivare un tavolo tecnico interregionale che valuterà in termini globali la tematica. Ma posso dire fin d'ora che, in ogni caso, il fatto che il...


Leggi
Giovedì, 20 Settembre 2012

CARTOGRAFIA E CONFINI: AL VIA UN PROGETTO DI RICERCA FRUTTO DELLA COLLABORAZIONE FRA REGIONE, UNIVERSITA' E PROVINCIA

La cartografia storica è un'imprescindibile fonte conoscitiva che consente di ricostruire e di visualizzare il territorio nella sua evoluzione, fornendo in tal modo gli elementi per comprenderne i mutamenti culturali, economici e sociali, avvenuti nel corso dei secoli. Da questa...


Leggi
Giovedì, 20 Settembre 2012

"O CAMBI, O MUORI!", IL BUSINESS DIGITALE NON LASCIA SCELTE ALLE AZIENDE

Entrare in contatto con l'economia digitale ed i suoi strumenti è ormai un passaggio obbligato per le piccole e medie imprese del Trentino. Anche perché le aziende che non innovano, rischieranno davvero molto. "O cambi o muori" è il titolo del convegno, promosso da Informatica...


Leggi
Giovedì, 20 Settembre 2012

A MARCO DI ROVERETO IL 6' CAMPO SCUOLA DEGLI "PSICOLOGI PER I POPOLI" ITALIANI

Nell'area di addestramento della Protezione Civile trentina a Marco di Rovereto prende il via domani pomeriggio, venerdì 21 settembre, il Campo Scuola di Psicologia dell'Emergenza che si concluderà domenica. Più di cento psicologi volontari arriveranno domani a Marco, provenienti dalle...


Leggi
Giovedì, 20 Settembre 2012

RISTRUTTURAZIONI IN LEGNO: ARCA CONVINCE A REBUILD

Grande interesse ha suscitato a REbuild, la prima convention sulle buone pratiche nelle ristrutturazioni immobiliari, conclusasi ieri al Centro Congressi di Riva del Garda, il sistema di certificazione degli edifici in legno ARCA. "In cinque anni il mercato delle case in legno in Italia...


Leggi
Giovedì, 20 Settembre 2012

OLIVI: "UN TRENTINO CHE HA VOGLIA DI RESISTERE, CHE CONTINUA AD INVESTIRE ED HA I MEZZI PER SUPERARE QUESTA CRISI"

Prosegue la serie delle visite alle realtà produttive da parte dell'assessore provinciale all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi. Dopo essersi recato nei mesi scorsi nell'Alto Garda e in Valsugana, questa mattina l'assessore, accompagnato dal dirigente generale del...


Leggi
Giovedì, 20 Settembre 2012

APPUNTAMENTI CON L'ARCHEOLOGIA

Un fine settimana all'insegna dell'archeologia per scoprire alcuni aspetti particolari della storia più antica del Trentino: è la proposta della Soprintendenza per i Beni librari archivistici e archeologici della Provincia autonoma di Trento che sabato 22 e domenica 23 settembre offre tre...


Leggi
Giovedì, 20 Settembre 2012

"EDUCAZIONE AL MOVIMENTO": IL PROGETTO PER ANZIANI E MALATI REUMATICI

"E io mi muovo!" è un progetto per promuovere l'attività motoria ed educare alla salute, rivolto ai malati reumatici e agli iscritti ai circoli anziani del Trentino. "Il tema dell'invecchiamento della popolazione è uno dei principali della nostra epoca - ha commentato oggi...


Leggi
Giovedì, 20 Settembre 2012

DOMANI ALLE 12 LA CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA

Si terrà domani, venerdì 21 settembre, alle ore 12, nella Sala stampa della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante 15, la consueta conferenza stampa "del venerdì" della Giunta provinciale.-


Leggi
Giovedì, 20 Settembre 2012

AL VIA LE RIPRESE DI "PICCOLA PATRIA" DI ALESSANDRO ROSSETTO

Iniziano oggi in Trentino, tra Cavareno in Val di Non e la Valsugana, le riprese di "Piccola Patria", primo film di finzione del documentarista padovano Alessandro Rossetto. Il film è prodotto da Arsenali Medicei Cinematografica e Jump Cut, con il contributo del MIBAC, il sostegno...


Leggi
Giovedì, 20 Settembre 2012

CASTELLALTO IN TELVE, STORIA DI UN ANTICO MANIERO

Sabato 22 settembre, alle ore 18, a Telve Valsugana, presso la sala riunioni della biblioteca comunale, sarà presentato il volume "Castellalto in Telve. Storia di un antico maniero" a cura di Lorenza Trentinaglia. A seguire sarà inaugurata la mostra dedicata a Castellalto con...


Leggi
Mercoledì, 19 Settembre 2012

REBUILD: AL VIA LA PRIMA AGENDA NAZIONALE DELLA RIQUALIFICAZIONE E GESTIONE SOSTENIBILE DEI PATRIMONI IMMOBILIARI

REbuild ha centrato l'obiettivo: offrire alla comunità degli operatori nuove idee e modalità concrete per far ripartire, attorno al perno della sostenibilità, il settore immobiliare. È quindi un clima di fiducia quello che si respira alla chiusura dei lavori di REbuild, tutti dedicati...


Leggi
Mercoledì, 19 Settembre 2012

5 SETTEMBRE: IL FILMATO DELLA GIORNATA DELL'AUTONOMIA

Il 5 settembre scorso si è celebrata la Giornata dell'Autonomia. E' stata una ricorrenza piena di appuntamenti. Particolarmente affollata è stata la cerimonia al Teatro Sociale di Trento, nel corso della quale l'ex premier spagnolo Felipe Gonzales è stato insignito del Premio "De...


Leggi
Mercoledì, 19 Settembre 2012

HOMO SAPIENS. LA GRANDE STORIA DELLA DIVERSITÀ UMANA

Inaugura giovedì 20 settembre al Museo delle Scienze di Trento "Homo Sapiens. La grande storia della diversità umana", una grande mostra che racconta una grande storia. Forse la storia più bella di tutte: la nostra. A partire da una piccola valle africana, qualche milione di...


Leggi
Mercoledì, 19 Settembre 2012

ON LINE IL SITO DEL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

On line il sito www.festivalfamiglia.it dedicato al Festival della famiglia, "La famiglia come risorsa per la crisi economica. Se cresce la famiglia, cresce la società", che si terrà a Riva del Garda dal 25 al 27 ottobre prossimi.-


Leggi
Mercoledì, 19 Settembre 2012

EDUCAZIONE AL MOVIMENTO: DOMANI SI PRESENTA IL PROGETTO

Domani alle 10.30, presso la Sala Stampa al piano terra del Palazzo provinciale in piazza Dante a Trento, sarà presentato il progetto: "Educazione al movimento: percorsi di attività motoria ed educazione alla salute per malati reumatici e per iscritti ai circoli anziani del...


Leggi
Mercoledì, 19 Settembre 2012

L'EDUCAZIONE AMBIENTALE NE "LA PROVINCIA INFORMA"

Oltre a quelle che siamo abituati ad utilizzare per contattare le aziende, ci sono anche le "Pagine gialle dell'educazione ambientale per le scuole del Trentino". Assieme alla "Guida alle proposte di educazione ambientale" sono passate dalla carta al web, abbandonando la...


Leggi
Mercoledì, 19 Settembre 2012

"LA STAGIONE DEL BIANCOSPINO": PARTE LA FORMAZIONE PER I REFERENTI DEI PIANI GIOVANI

L'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili ha programmato tre incontri formativi autunnali per i referenti istituzionali e i referenti tecnici organizzativi dei Piani giovani di Zona e d'Ambito. Si parte con venerdì 21 settembre con il primo incontro, per proseguire...


Leggi
Mercoledì, 19 Settembre 2012

TORNA "SULLE ROTTE DEL MONDO": QUEST'ANNO CON I MISSIONARI TRENTINI IN EUROPA

Torna, dal 24 al 30 settembre, "Sulle rotte del mondo", manifestazione organizzata dalla Provincia autonoma di Trento e dall'Arcidiocesi che vede come protagonisti i missionari trentini. Quest'anno, dopo l'Africa, l'Asia, le Americhe, la bussola punta sull'Europa, dove sono attivi...


Leggi
Mercoledì, 19 Settembre 2012

APRE IL CANTIERE DELLA SCUOLA MODENESE DI CAVEZZO

In partenza i lavori di realizzazione di un edificio scolastico nel comune modenese di Cavezzo, per sostituire quello danneggiato dal terremoto. Il progetto, portato avanti dal comitato "Insieme, una scuola per Cavezzo" raggiunge così l'obiettivo che si era prefisso. Il progetto...


Leggi

Cerca