ZANETTI: "GRAZIE PINZOLO PER LA GRANDE OSPITALITÀ"
Diverse centinaia di tifosi nerazzurri hanno affollato, sabato sera, Piazza San Giacomo a Pinzolo per festeggiare con due uomini simbolo della squadra la conclusione del periodo di preparazione in Val Rendena. Serata a base di musica, giochi ed animazione con i bambini protagonisti.-
Leggi
INNOVAZIONE, DESTAGIONALIZZAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE PER IL FUTURO DEL TURISMO TRENTINO
I rappresentanti di categorie, associazioni e istituzioni nei giorni scorsi hanno analizzato con l'assessore provinciale al turismo, Tiziano Mellarini, e il direttore generale, Paolo Manfrini le azioni e le strategie promozionali per i prossimi mesi.-
Leggi
CONSEGNATO AL COMMISSARIO BONDI IL DOCUMENTO SOTTOSCRITTO DA ROSSI
Oggi pomeriggio si è tenuto a Roma l'incontro fra il commissario straordinario Enrico Bondi e i tecnici della Provincia per illustrare i conti della spending review sulla sanità. Nel corso della seduta, la dirigente del Dipartimento provinciale Lavoro e Welfare, Livia Ferrario, ha...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": RISPOSTA DELLE AUTONOMIE AGLI ATTI DEL GOVERNO, LA NUOVA LEGGE SULLE CAVE
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla della risposta delle Autonomie agli atti del...
Leggi
INTERVENTI A SOSTEGNO DELL'ATTIVITÀ DI ALPEGGIO
La Giunta provinciale ha fissato i criteri per la concessione degli aiuti a sostegno dell'attività di alpeggio e per il benessere degli animali. I contributi compensano parzialmente la perdita di reddito e il costo sostenuto dall'allevatore che si impegna a "monticare" gli animali...
Leggi
CINEMA IN CORTILE: "MARIGOLD HOTEL"
Secondo appuntamento del "Cinema in cortile", rassegna di film nel cortile interno di Palazzo Thun a Trento, proposta dal Comune di Trento, dalla Provincia autonoma di Trento attraverso la Trentino Film Commission, dall'Opera universitaria e dal Museo delle Scienze di Trento. Otto...
Leggi
LA POP ART INCANTA NELLA ANTICA CHIESA DI SAN BARNABA
Andy Warhol, Robert Rauschemberg, Roy Lichtenstein, Frank Sella e Jasper Johns: il meglio della Pop Art è d ieri in mostra a Bondo, negli spazi sacri della seicentesca chiesa di San Barnaba. L'inaugurazione di "Pop Art e oltre... La quotidianità e i suoi miti" ha visto la...
Leggi
LA MUSICA AFRICANA CANTA E BALLA AL TEATRO SAN MARCO DI TRENTO
Le incerte condizioni meteo hanno consigliato agli organizzatori di spostare la tappa odierna di "Note comuni, identità diverse" di Cinformi: da piazza Dante, gli artisti africani si sposteranno al Teatro San Marco in via San Bernardino 8 a Trento. La tappa di odierna del tour è...
Leggi
OLIVI LUNEDÌ IN VISITA ALLE INDUSTRIE DELLA VALSUGANA
L'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi ha programmato per la giornata di lunedì 16 luglio una serie di visite ad aziende della Valsugana. Prosegue così il percorso di incontri dell'assessore con le principali imprese industriali presenti sul territorio trentino.-
Leggi
ELETTI I QUATTRO COMPONENTI DELLA CONSULTA PER LA FAMIGLIA
Eletti i quattro componenti della Consulta provinciale per la famiglia previsti dalla legge provinciale "Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del benessere familiare e della natalità". Quale esito della votazione sono risultati eletti: Fulvio Chiocchetti...
Leggi
SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: ECCO LE LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEGLI EDIFICI
La Giunta provinciale ha approvato stamane, con una delibera che porta la firma dell'assessore alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi, un documento contenente i Criteri di valutazione di edifici o di locali da destinare a luogo di lavoro in ambiente produttivo e nel terziario. Il...
Leggi
EDILIZIA ABITATIVA AGEVOLATA: INTEGRAZIONE AL PIANO STRAORDINARIO 2010 IN FAVORE DELLE GIOVANI COPPIE
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alle politiche sociali Ugo Rossi, ha assegnato alle Comunità di valle e ai Comuni di Trento e Rovereto le risorse necessarie per accogliere 51 domande di contributo per l'acquisto, anche ai fini del risanamento, o per la costruzione della...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA, LA POSIZIONE DELLA PROVINCIA
E' di queste ore una interrogazione di cinque consiglieri provinciali, diffusa anche con un comunicato stampa oggi ripreso dagli organi di informazione locale. Ci si occupa di Informatica Trentina, della riconferma del direttore generale, delle modalità di assunzione e dell'aumento dei...
Leggi
SCOMMETTIAMO SUI GIOVANI, LA GIUNTA FINANZIA LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO
La Giunta provinciale ha votato oggi all'unanimità l'ultima parte di finanziamento del progetto Scommettiamo sui giovani per totali 161 mila euro, accogliendo così la proposta dell'assessore all'urbanistica e enti locali Mauro Gilmozzi e dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo...
Leggi
PROSEGUE LA SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO "REGISTRO PROVINCIALE CO-MANAGER"
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza, Lia Giovanazzi Beltrami, lo schema di Accordo volontario per la nuova fase di sperimentazione del progetto "Registro provinciale co-manager". Il progetto unisce...
Leggi
LA PROVINCIA ASSUMERÀ IN RUOLO 170 DOCENTI PER L'ANNO SCOLASTICO 2012-2013
Nella seduta odierna, la Giunta, su proposta dell'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, ha approvato la delibera con i "Criteri per la programmazione e fissazione del contingente complessivo di assunzioni con contratto a tempo indeterminato del personale docente della...
Leggi
ACCELERAZIONE DELL'ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA: RIDUZIONE DEI TEMPI E ACCORPAMENTO DELLE PROCEDURE
Riduzione dei termini massimi di conclusione per 57 procedimenti amministrativi e accorpamento di 26 procedimenti amministrativi tra loro analoghi od omogenei o riferiti alla medesima attività. Sono questi i numeri della deliberazione del presidente Lorenzo Dellai, approvata oggi dalla...
Leggi
DEDICATO ALLA RICERCA E AI GIOVANI RICERCATORI IL NUOVO "PAT INFORMA"
E' dedicata al programma "Trentino", cofinanziato dalla Commissione europea nell'ambito del 7' programma quadro della ricerca 2007-2013, la nuova puntata de "La Provincia informa".-
Leggi
VELAMBIENTE: VIRARE VERSO UN MONDO SOSTENIBILE SI PUÒ
"Solo se il tema della sostenibilità ambientale non sarà uno dei tanti di cui parlare e occuparsi, ma "il" tema, trasversale a tutti gli altri, strutturale, solo in questo caso ci potrà essere una vera svolta". Così Alberto Pacher nel suo intervento all'inaugurazione,...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DEDICATA A STAVA
La catastrofe di Stava del 1985, di cui ricorre il ventisettesimo anniversario, sarà ricordata anche nella programmazione settimanale di History Lab, accanto alla storia dei Kaiserjäger, allo spettacolo dedicato alla coltivazione del tabacco in Vallagarina, alla storia della comunità...
Leggi