OLIVI: "NEGARE IL CREDITO A IMPRESE E FAMIGLIE PUÒ DIVENTARE UN'INGIUSTIZIA"
"A volte negare credito, sulla base di valutazioni meramente astratte e troppo rigide, può determinare situazioni di ingiustizia; si può creare asimmetria e disuguaglianza concedendo credito facile, ma anche lesioni ai diritti collettivi e individuali quando si nega credito a sostegno...
Leggi
A MIRANDOLA CON IL PRESEPE, IN ATTESA DELLA PALESTRA COSTRUITA CON IL LEGNO DELLA VAL DI FIEMME
La comunità di Mirandola, insieme a tante altre località emiliane, è stata duramente colpita dal terremoto del 29 maggio scorso. Gli aiuti della Provincia autonoma di Trento non sono mancati: Protezione civile, NU.VO.LA, Psicologi per i Popoli, Croce Rossa e Vigili del Fuoco permanenti e...
Leggi
CULTURA INFORMA: "COSTRUIRE IL TRENTINO" E UNA MOSTRA SUL VESCOVO VANGA
Il prossimo appuntamento con la conferenza stampa di "Cultura Informa" si terrà martedì 11 dicembre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi, Teatro Sociale, a Trento, per la presentazione della mostra "Un vescovo, la sua cattedrale, il suo tesoro - La...
Leggi
UN ACCORDO DI PROGRAMMA FRA SETTE COMUNI
Un accordo di programma fra sette Comuni per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale: è stato siglato ieri, alla presenza dell'assessore provinciale alla cultura, rapporti europei e cooperazione Franco Panizza, e sancisce la collaborazione fra i Comuni di Calceranica al Lago...
Leggi
PROTEZIONE CIVILE PRONTA AD AFFRONTARE L'ONDATA DI TURISTI PER L'IMMACOLATA
Protezione civile trentina pronta ad affrontare l'ondata di turisti che si riverserà in Trentino nel week end dell'Immacolata, tradizionale occasione per le prime sciate e la visita dei mercatini di Natale, con l'arrivo a Trento di un gran numero di camper e pullman. La giornata a...
Leggi
APPROVATI I PIANI DI GESTIONE DELLA PESCA
La Giunta provinciale ha approvato, su proposta del presidente Dellai, i nuovi Piani di gestione della pesca delle acque del territorio provinciale. Redatti dal Servizio Foreste e Fauna – Ufficio faunistico, essi dettano la gestione delle acque provinciali utilizzate dalle 33 Associazioni...
Leggi
SEMPLIFICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
La scorsa estate la Giunta provinciale, dopo il passaggio in Commissione consiliare, ha approvato in via definitiva il Piano per il miglioramento della pubblica amministrazione 2012 - 2016. Il Piano, finalizzato all'efficientamento e alla modernizzazione del sistema pubblico trentino e a...
Leggi
SEGGIOVIA "LAGO MALGHETTE - MONTE VIGO": VALUTAZIONE POSITIVA CON PRESCRIZIONI
Su proposta del vicepresidente e assessore provinciale ai lavori pubblici, all'ambiente e ai trasporti Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha oggi espresso una valutazione positiva con prescrizioni in merito alla compatibilità ambientale del progetto preliminare proposto dalla società...
Leggi
SERVIZI DI TRASPORTO STAGIONALE, APPROVATO IL RIPARTO DEL FONDO 2012
Su proposta dell'assessore ai lavori pubblici, ambiente e trasporti Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha provveduto al riparto delle risorse, stabilite nel Protocollo della finanza locale per il 2012 in un milione di euro, tra i Comuni che istituiscono servizi di trasporto urbani...
Leggi
DUE NUOVI TRENI A SEI CARROZZE PER IL SERVIZIO REGIONALE SULLA LINEA DEL BRENNERO
Nell'ambito dell'aggiornamento al Piano degli investimenti nel settore dei trasporti proposto oggi dall'assessore Pacher, che ha consentito la rimodulazione di alcune spese, risulta rilevante l'approvazione dell'acquisto – che sarà eseguito da Trentino trasporti spa – di due treni nuovi...
Leggi
CORSO DI FORMAZIONE PER FACILITATORI LINGUISTICI: OK AL BANDO
Nella riunione odierna la Giunta ha approvato la delibera proposta dall'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, contenente il bando e il relativo modulo di domanda per la partecipazione ad un corso formativo di 20 (venti) ore per l'anno scolastico 2012-13, per facilitatori...
Leggi
L'ASSESSORE OLIVI INCONTRA I CONSORZI PER LA VALORIZZAZIONE DEI LUOGHI STORICI DEL COMMERCIO
Nel 2004 erano tre, oggi sono venti: basterebbe questa cifra a sottolineare l'importanza dei Consorzi per la valorizzazione dei luoghi storici del commercio. Ed è con i loro rappresentanti - c'erano tutti, ieri, nella Sala Fedrizzi nel Palazzo di piazza Dante - che si è incontrato...
Leggi
NUOVI PROGETTI DI ACCADEMIA DELLA MONTAGNA
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore Tiziano Mellarini, una integrazione al piano attuativo annuale (2012) di Accademia della Montagna del trentino. Le attività oggetto dell'integrazione comportano una spesa complessiva di 120.870 euro, coperti per 100 mila...
Leggi
OPERE DI PREVENZIONE DALLE CALAMITÀ IN DUE COMUNI
Su proposta del presidente Dellai, la giunta provinciale ha oggi approvato il secondo aggiornamento per l'anno 2012 del Piano degli investimenti comunali di rilevanza provinciale relativamente alle opere di prevenzione dalle calamità. Il Piano, che nel periodo 2009-2013, prevede...
Leggi
BORSE DI STUDIO PER UNIVERSITARI TRENTINI ISCRITTI AD ATENEI FUORI PROVINCIA
Via libera dalla Giunta provinciale al bando di concorso - che sarà emanato dall'Opera universitaria - per studenti trentini che si iscrivono ad atenei del restante territorio nazionale, a classi di laurea o di laurea specialistica/magistrale non attivate in Provincia di Trento, per l'anno...
Leggi
ECCO I CRITERI PER L'ESERCIZIO TEMPORANEO DELLA PROFESSIONE DA PARTE DEI MAESTRI DI SCI STRANIERI
La Giunta provinciale ha oggi approvato i criteri e le modalità per la valutazione del carattere temporaneo dell'esercizio della professione di maestro di sci da parte dei cittadini stranieri sul territorio trentino. Il provvedimento dà attuazione alla recente modifica della legge...
Leggi
OGGI A BRUXELLES IL TRENTINO NELLA STORIA EUROPEA
Si torna a parlare di storia del Trentino oggi nella sede dell'Euregio di rue de Pascale a Bruxelles, per iniziativa dell'ufficio della Provincia autonoma di Trento, diretto da Vittorino Rodaro. Verranno presentati infatti alle ore 19 , da due fra i co-autori dell'opera, Marco Bellabarba...
Leggi
PROVINCIA DI TRENTO MENZIONATA AL PREMIO "COMPRAVERDE" 2012
La Provincia autonoma di Trento è stata menzionata nella sezione "Migliore Politica di Acquisto Pubblico Verde realizzata" del prestigioso Premio CompraVerde, riconoscimento nazionale che mette in luce gli enti che si sono distinti per aver attivamente contribuito alla diffusione...
Leggi
SANITÀ: CRESCE IL DIALOGO CON I CITTADINI, GRAZIE ALLA CONSULTA
Situazione finanziaria del comparto sanitario provinciale, assegno di cura, rinnovato dialogo con i cittadini soprattutto in un momento di rigore e cambiamento come questo, confronto sulle proposte avanzate dalle associazioni: di tutto questo si è parlato ieri pomeriggio in occasione della...
Leggi
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE TRENTINA FA IL PUNTO E GUARDA AL FUTURO
È giunto il momento di mettere dei "paletti" e richiamare dei punti fermi che riguardano la formazione professionale in Trentino e, ovviamente, anche le realtà di istruzione professionale che sono ancora state mantenute o sono state attivate ex novo dopo il riordino del secondo...
Leggi