Comunicati

Cultura
Martedì, 09 Luglio 2013

ORIZZONTI DI VIAGGIO: ROCCHE E CASTELLI DEL SUDTIROLO

Al Castello di Stenico dal 12 luglio al 3 novembre la mostra dedicata alle stampe e alle vedute del Sudtirolo, venerdì 12 luglio alle 18 l'inaugurazione.-


Leggi
Martedì, 09 Luglio 2013

I MICRORGANISMI "BUONI" DELLA FEM SU IL VENERDI' DI REPUBBLICA

Le attività di ricerca condotte dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige sui batteri, lieviti e funghi che ricoprono il nostro corpo, il cosiddetto microbiota, e la loro capacità di proteggerlo dai patogeni esterni, sono protagoniste dell'articolo pubblicato sull'ultimonumero...


Leggi
Ambiente
Martedì, 09 Luglio 2013

DIECI GIOVANI FOTOGRAFI "CATTURANO" I BOSCHI DI PANEVEGGIO

Il concorso fotografico "Il bosco, l'uomo, la biodiversità", promosso dall'Agenzia provinciale per le foreste demaniali per celebrare la Giornata internazionale delle Foreste, entra nella sua fase realizzativa. Domani i dieci giovani vincitori del concorso inizieranno a...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 08 Luglio 2013

LE ALBERE: "DA SPAZIO A LUOGO URBANO"

"Quello che era uno spazio urbano si sta progressivamente riempiendo di contenuti e di persone che lo renderanno luogo urbano, ovvero spazio che appartiene alla città. E questo è un segnale importante della capacità del Trentino di saper guardare al futuro, la testimonianza di un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 08 Luglio 2013

AGENZIA DEL LAVORO, UN CONFRONTO SUI NUOVI LIVELLI DELLE PRESTAZIONI NEI SERVIZI ALL'IMPIEGO

Il Grand Hotel Trento di via Alfieri ospiterà, a partire dalle ore 9.00 di domani (9 luglio 2013), il seminario di studi dal titolo "Competenze, attivazione e livelli essenziali delle prestazioni", organizzato dall' Agenzia del lavoro. Si tratta di un momento di riflessione...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 08 Luglio 2013

ISOLA SANT'ANDREA A LOPPIO: MERCOLEDÌ LA CONSEGNA AL MUSEO CIVICO DI ROVERETO

Mercoledì 10 luglio alle ore 14 nella Sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento, il Servizio Conservazione Natura e Valorizzazione ambientale e la Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici, consegneranno ufficialmente la gestione dell'isola di Sant'Andrea nel...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 08 Luglio 2013

COSTITUITO IL FONDO SANITARIO INTEGRATIVO PROVINCIALE

Con la firma degli atti davanti al notaio Paolo Piccoli di Trento, è nato ufficialmente questa mattina il "Fondo Sanitario Integrativo della Provincia di Trento - Fondo Sanitario Integrativo del Servizio Sanitario Nazionale". Il fondo è nato con la veste giuridica di associazione...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 06 Luglio 2013

SULLA PALE DI SAN MARTINO ALLA SCOPERTA DI SCHUBERT

Nel primo giorno di escursione la comitiva è partita da Passo Rolle ed è giunta al Rifugio Rosetta. Colonna sonora un capolavoro della musica da camera come il "Quintetto per archi in do maggiore"-


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Sabato, 06 Luglio 2013

PACHER: "L'AUTONOMIA DIVENTI UNO STATO D'ANIMO CONDIVISO"

" La coralità ha una forza tale da resistere ai cambiamenti dei tempi e all'avvento di nuove tecnologie e di nuove modalità per socializzare, è un antidoto all'allentarsi dei legami sociali ed è una componente fondamentale della nostra identità, premessa di un'Autonomia speciale...


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Luglio 2013

CULTURA INFORMA: MUSICA CONTEMPORANEA E DUE MOSTRE

Martedì 9 luglio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", saranno presentate: Contemporanea - rassegna di musica nuova dedicata a Krzysztof Penderecki, le mostra "I Campestrini, tra pittura e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 05 Luglio 2013

PROGETTO "PUNTO DONNA": OGGI IL PRIMO INCONTRO

Primo incontro, oggi, per il gruppo di lavoro / volontariato che si occupa del progetto "Punto Donna": uno spazio di accoglienza, ascolto, empowerment, ricostruzione del femminile e "costruzione di alternative" che, negli intenti dei promotori, è totalmente dedicato alle...


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Luglio 2013

LA VAL DI RABBI, L'ARTE PIANISTICA DI BENEDETTI MICHELANGELI E I GRANDI ANNIVERSARI MUSICALI DI VERDI, WAGNER E MASCAGNI

Per la prima volta la Val di Rabbi propone una rassegna dedicata al pianoforte e al melodramma con una vocazione divulgativa e interdisciplinare, tale da spaziare fra letteratura, cinema e filatelia. L'omaggio al grande pianista italiano Arturo Benedetti Michelangeli (1920-1995), per tanti...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 05 Luglio 2013

"STUDIO E LAVORO: INCENTIVI IN TRENTINO" SU TELEPACE TRENTO

Il canale digitale terrestre regionale "Telepace Trento - Telepace Regione 2" trasmette ogni sabato, alle ore 21 con repliche la domenica alle ore 17.45 e alle 20.50, la rubrica "Studio e lavoro: incentivi in Trentino". Il programma analizza, con la consulenza in studio...


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Luglio 2013

IL FESTIVAL RISONANZE ARMONICHE AL S.A.S.S.

Una serata di forte suggestione al S.A.S.S. lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, dove martedì 9 luglio, alle ore 20.45, sul lastricato della Tridentum romana si terrà il concerto "Viaggio tra la Germania e l'est europeo con la musica da...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 05 Luglio 2013

"ROSA DEI VENTI", LABORATORIO PER BAMBINI AL VILLINO CAMPI DI RIVA DEL GARDA

Nell'ambito della mostra "Velambiente. Virata verso un mondo più sostenibile", allestita al Villino Campi di Riva del Garda fino al 31 ottobre 2013, viene proposto un laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 12 anni, articolato su due pomeriggi il 16 e il 17 luglio dalle 14 alle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 05 Luglio 2013

DA GRANDE VOGLIO FARE IL VIGILE DEL FUOCO VOLONTARIO

Manovre, esercitazioni, conferenze e naturalmente momenti di svago sono stati gli ingredienti della tredicesima edizione del campeggio provinciale degli Allievi dei Vigili del fuoco Volontari del Trentino. Il campeggio si è tenuto al Lago di Tesero e a Predazzo dal 28 al 30 giugno. Sono...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 05 Luglio 2013

PASSI DOLOMITICI E RICONOSCIMENTO UNESCO, OPPORTUNITA' E PROSPETTIVE

Si è tenuto ieri sera a Pinzolo l'incontro "Paesaggio e sviluppo" dedicato all'importante tema dei passi dolomitici visti in un'ottica di opportunità per riorganizzare e ripristinare il panorama paesaggistico. Curato dalla scuola per il governo del territorio e del paesaggio...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 05 Luglio 2013

INCENTIVI, NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE TRENTINE

La giunta provinciale offre risposte alle richieste delle imprese trentine per fronteggiare la crisi con quattro importanti provvedimenti di carattere economico, proposti congiuntamente dagli assessori Alessandro Olivi (industria, artigianato, commercio e cooperazione) e Tiziano Mellarini...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 05 Luglio 2013

DISPONIBILI GLI ABBONAMENTI AL TRASPORTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che gli abbonamenti al trasporto scolastico per scuola materna, elementare media e per gli istituti superiori sono ritirabili/caricabili presso gli sportelli delle Casse Rurali alla tariffa massima di 117 euro (un...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 05 Luglio 2013

"TRENTINO COMUNITÀ" CON ACCIAIERIA, ELISOCCORSO NOTTURNO, MARILLEVA, SICOR E MUSE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: riparte l'acciaieria di Borgo Valsugana; l'elisoccorso...


Leggi

Cerca