Comunicati

Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Settembre 2013

DISTRETTO BIOLOGICO DELLA VAL DI GRESTA, ECCO IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE TERRITORIALE

Sì allo schema di protocollo di intesa per l'attuazione del progetto di valorizzazione territoriale del distretto biologico della Val di Gresta. La Giunta ha infatti approvato oggi la deliberazione dell'assessore all'agricoltura; e sarà proprio l'assessore competente, per la Provincia...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2013

SLA: UN NUOVO MODELLO DI INTERVENTO PER ASSISTERE I PAZIENTI

La Giunta provinciale ha varato oggi il nuovo modello organizzativo, e il relativo Piano diagnostico-terapeutico-assistenziale, in favore delle persone affette da Sla, predisposto assieme all'Azienda provinciale per i servizi sanitari e alla sezione trentina di Aisla, la onlus di riferimento...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2013

SALUTE MENTALE: ECCO LE LINEE GUIDA

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, ha approvato l'atto di indirizzo in materia di programmazione delle attività e dei servizi per la tutela della salute mentale in provincia di Trento. Si tratta del documento di programmazione sanitaria che...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2013

AGGREGAZIONI FRA MEDICI, APPROVATO L'ACCORDO

Su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, la Giunta provinciale ha ratificato, approvandolo, l'Accordo provinciale per i medici di medicina generale che era stato firmato il 12 settembre scorso dall'assessore, dal direttore generale dell'Azienda provinciale per i Servizi...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Settembre 2013

ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA: CONTINUANO LE ATTIVITÀ PER RAZIONALIZZARE LE PROCEDURE

Proseguono gli interventi di razionalizzazione sulle procedure gestite dagli uffici provinciali, per ridurre ancora i tempi di risposta dell'amministrazione, ottimizzando lo svolgimento dei processi interni. Con una decisione assunta oggi su proposta del presidente Alberto Pacher, si è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Settembre 2013

LE NUOVE AGEVOLAZIONI IRAP PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE SOSTITUTIVE

Nuovo intervento anti-crisi e a tutela dell'occupazione della giunta provinciale che oggi ha deciso le nuove agevolazioni Irap per le attività produttive sostitutive. La delibera affina, a favore delle imprese, l'impostazione della legge Finanziaria 2013 in materia di agevolazioni Irap per...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2013

SI RIDUCONO IN TRENTINO LE EMISSIONI DI INQUINANTI IN ATMOSFERA

La situazione migliora, ma occorre lavorare ancora sul corretto uso delle stufe a legna domestiche, senza dimenticarsi del trasporto su strada. Sono le indicazioni che arrivano dal nuovo Inventario delle emissioni della Provincia di Trento, il cui aggiornamento all'anno 2010 (il precedente...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 20 Settembre 2013

RACCOLTA FRUTTA, SPORTELLO CINFORMI A CLES

Torna lo "sportello mobile" del Cinformi allestito presso l'Ufficio postale di Cles, in Val di Non, per agevolare gli adempimenti burocratici di datori di lavoro e raccoglitori non comunitari. Allo sportello verranno trattate infatti le pratiche di richiesta del permesso di...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 20 Settembre 2013

SALUTE, MIGRAZIONI, RIFUGIATI: I TANTI VOLTI DELLE ROTTE DEL MONDO

Testimonianze molto forti, molto toccanti, quelle ascoltate ieri nel corso dell'incontro delle Rotte del Mondo dedicato al tema della salute dei migranti. In particolare quella di Alganesh Fessaha, dell'organizzazione non-governativa Ghandi, che ha raccontato del suo impegno in Egitto per...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Settembre 2013

PREORE, PALESTRA DI ROCCIA "LE NIERE": SABATO L'INAUGURAZIONE

Sabato 21 settembre 2013 alle ore 10, a Preore, saranno inaugurati i lavori eseguiti dal Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale della Provincia alla base della palestra di roccia "Le Niere". Oggetto dell'intervento è stato la sistemazione delle aree di...


Leggi
Venerdì, 20 Settembre 2013

LE ELEZIONI PROVINCIALI: NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"

Il 27 ottobre 2013 in Trentino si vota. I cittadini sceglieranno direttamente il Presidente e i componenti del Consiglio della Provincia autonoma di Trento. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 20 settembre 2013, il settimanale televisivo a cura dell'ufficio...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 19 Settembre 2013

UNIVERSIADE SENZA BARRIERE: APP PER GARE, ATLETI, VOLONTARI E ACCESSIBILITÀ

Saranno quattro App appositamente realizzate da aziende del distretto Trentino Itc a garantire alla 26' Universiade Invernale una visibilità senza confini. La loro azione comunicativa si aggiunge a quella del sito www.universiadetrentino.org, che prima dell'11 dicembre, data di inizio delle...


Leggi
Istruzione e formazione , UNIVERSIADI
Giovedì, 19 Settembre 2013

UNIVERSIADI A BANDA ULTRA LARGA GRAZIE A TRENTINO NETWORK

"L'infrastruttura tecnologica provinciale è pronta ad accogliere atleti e federazioni sportive sia in termini di servizi che di capacità di banda" lo fa sapere Paolo Simonetti, responsabile per Trentino Network delle Universiadi 2013. Con 13 siti coinvolti, 200 nuovi punti di...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Giovedì, 19 Settembre 2013

UNIVERSIADE INVERNALE: PRONTA LA MACCHINA DELLA SALUTE

L'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) del Trentino, con i suoi operatori sanitari è pronta ad accogliere gli atleti e tutti coloro che verranno nella nostra provincia in occasione delle Universiadi. Durante le Universiadi, l'APSS garantirà gratuitamente assistenza medica di...


Leggi
Istruzione e formazione , UNIVERSIADI
Giovedì, 19 Settembre 2013

L'UNIVERSITÀ DI TRENTO: È GIOVANE, CON CARATTERE E GUARDA ALLO SPORT

Trento è un'università giovane, in movimento, con una forte apertura internazionale e un solido radicamento sul territorio. Un ateneo che ha fatto della qualità nella didattica, nella ricerca e nei servizi la sua priorità. Fondata nel 1962, l'Università degli Studi di Trento nei suoi...


Leggi
Istruzione e formazione , UNIVERSIADI
Giovedì, 19 Settembre 2013

SPORT E RICERCA UNIVERSITARIA: LA SFIDA TRENTINA ISPIRA INNOVAZIONE

Dal 9 al 10 dicembre 2013 a Rovereto una conferenza internazionale sullo sport come fonte di ispirazione per la ricerca anticipa l'avvio dell'Universiade invernale. Obiettivi: proporre lo sport come ispiratore di innovazione e ricerca, come strumento per migliorare l'efficacia educativa e...


Leggi
Istruzione e formazione , UNIVERSIADI
Giovedì, 19 Settembre 2013

LA RICERCA SULLO SPORT TROVA CASA IN TRENTINO

Un'università e oltre una ventina di centri di ricerca: è il sistema trentino della ricerca e dell'alta formazione impegnato in una nuova sfida, quella di valorizzare lo sport come driver di innovazione e opportunità per i giovani. 100 mila euro sono stati resi disponibili per cinque...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 19 Settembre 2013

È ATTIVO IL PROGETTO DI CROWDFUNDING TRENTINO 2013

Il progetto di crowdfunding è una delle novità della prossima Universiade Invernale Trentino 2013. Finalizzato a raccogliere finanziamenti a livello internazionale per una serie di progetti collaterali all'evento sportivo, il maggiore di quest'anno in Italia, costituisce un primato a...


Leggi
Giovedì, 19 Settembre 2013

UNA TORCIA TECNOLOGICA PER ILLUMINARE TRENTINO 2013

Bruxelles, Parigi, Losanna, Roma, Milano, Pisa e Venezia: ecco alcune delle tappe del tour internazionale della fiaccola dell'Universiade Trentino 2013. Progettata dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Trento sarà un segno dell'incontro fra sport, ricerca e...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Giovedì, 19 Settembre 2013

TRENTINO 2013: 26 BUONI MOTIVI PER LA 26' EDIZIONE DELLE UNIVERSIADI INVERNALI

Un po' per gioco, un po' per praticità, tra le tante ragioni che hanno concesso al Trentino l'onore di ospitare l'edizione invernale delle universiadi, ne abbiamo scelte 26 proprio come il numero della edizione 2013 di questa prestigiosa manifestazione. Eccole-


Leggi

Cerca