CRISI INTERNAZIONALI E RUOLO DELLE RELIGIONI
Si terrà a Trento i prossimi 17 e 18 ottobre la quinta edizione di "Religioni e Relazioni Internazionali", iniziativa promossa da ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale), Ministero Affari Esteri - Unità di Analisi e Programmazione e Provincia autonoma di Trento...
Leggi
NEVICATA IN VALLE DI NON, CEDONO GLI IMPIANTI DEI FRUTTETI
La neve, arrivata in anticipo, sorprende gli agricoltori della valle di Non, dove si registrano ingenti danni nell'area che da Tres, attraverso la Predaia, porta verso Vasio (Fondo), e la Terza Sponda, in particolare a Tuenno. Secondo le prime stime sarebbero una cinquantina gli ettari, dove...
Leggi
LE VIE CULTURALI SU SMARTPHONE, GRAZIE AD UN PROGETTO EUROPEO
La promozione turistica del territorio trae oggi vantaggio dagli strumenti di comunicazione più innovativi e dinamici. Le nuove tecnologie mobili stanno diventando, ancora prima che strumenti di consultazione per i visitatori, dei veri e propri "ferri del mestiere" per gli...
Leggi
UNIVERSIADE: LA GIURIA CON MOGOL HA SCELTO LA CINQUINA DI FINALISTE
Sta nascendo la canzone ufficiale (Official Song) destinata a rappresentare musicalmente la 26.a Universiade invernale Trentino 2013. Ieri si è riunita a Trento la giuria presieduta da Mogol e tra la trentina di proposte giunte alla scuola musicale Il Diapason di Trento, che ha curato la...
Leggi
UNIVERSIADE: TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ PER "TRENTINO 2013"
Questa mattina Sergio Anesi, presidente del Comitato Organizzatore di Trentino 2013 ha aggiornato la Giunta provinciale su come stanno procedendo i lavori di preparazione dell'Universiade invernale, a due mesi dall'inizio delle competizioni e a poche settimane dall'accensione della fiaccola,...
Leggi
INIZIATI I LAVORI PER LA SISTEMAZIONE DELLA SP 45 DI NOMESINO
I lavori di sistemazione, allargamento e messa in sicurezza della S.P. 45 di Nomesino possono iniziare. Il Servizio Infrastrutture Stradali e Ferroviarie della Provincia ha infatti provveduto ieri alla formale consegna dei lavori all'Impresa Costruzioni Calzà srl di Arco. L'opera, il cui...
Leggi
ZUCLO, RIAPERTO AL TRAFFICO IL PONTE SUL RIO RIDEVER
Dopo poco più di un anno di lavori è stato riaperto al traffico, poco fa, il ponte sul rio Ridever, nei pressi dell'abitato di Zuclo. L'intervento, realizzato dall'impresa Mosca Costruzioni snc di Bersone, è consistito nella realizzazione di un nuovo ponte di luce pari a circa 23,50 m e...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": FESTIVAL DELLE PROFESSIONI, IMPRESE E CREDITO, "COLPI DI FORTUNA", UNA NUOVA RETE DI RISERVE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Festival delle professioni, imprese e credito, "Colpi...
Leggi
ECONOMIA SOLIDALE, APPROVATE LE DIRETTIVE PER IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
Con le "direttive" approvate oggi, la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, ha fatto l'ultimo passo per l'attuazione della legge provinciale sull'economia solidale (L.P. n. 13/2010). Il percorso di questa norma, nata...
Leggi
LA GIORNATA DELLE FAMIGLIE TRA DRAGHI E MOSTRI
Domenica 13 ottobre il Castello del Buonconsiglio festeggerà la prima Giornata nazionale delle famiglie al Museo con molti appuntamenti per grandi e piccini. Per tutta la giornata le attività e i laboratori per famiglie saranno gratuiti e inoltre sarà applicata alle famiglie una tariffa...
Leggi
CULTURA INFORMA: SPAZIO OFF E TEATRO PORTLAND
Lunedì 14 ottobre presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito della conferenza stampa di "Cultura Informa", saranno presentati: "Gli occhi del Bon Malconsei" spettacolo itinerante di teatro danza e la stagione di spettacoli e...
Leggi
AMMORTIZZATORI SOCIALI, LUNEDÌ A ROMA LA FIRMA
Lunedì 14 ottobre alle ore 15.00 il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Enrico Giovannini, firmeranno a Roma l'intesa che darà attuazione alla delega sugli ammortizzatori sociali.-
Leggi
CONFERIMENTO SIGILLO DI SAN VENCESLAO A CARMINE ABATE
Sara' il presidente della Provincia autonoma a conferire - per meriti culturali - il Sigillo di San Venceslao allo scrittore Carmine Abate. La cerimonia si terra' mercoledì 16 ottobre alle 18 in Sala Depero. Prima del momento ufficiale, fra il presidente e lo scrittore vincitore del Premio...
Leggi
"AMBIENTALMENTE INCOMPATIBILE" LA CENTRALINA SUL RIO CADINO
Pur riconoscendo che non sussiste un interesse pubblico ad un uso diverso dell'acqua, la Giunta provinciale ha dichiarato "incompatibile con il prevalente interesse paesaggistico ambientale" la realizzazione di una nuova derivazione d'acqua a scopo idroelettrico dal Rio Cadino, nei...
Leggi
ASSEGNATI ALLE SCUOLE FINANZIAMENTI PER INTERVENTI A BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
La Giunta provinciale ha stanziato oggi 6 milioni di euro per l'assistenza educativa a favore degli alunni con bisogni educativi speciali nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali per il triennio 2013- 2015-
Leggi
SONDE GEOTERMICHE A PONTE ARCHE: VIA ALLA SPERIMENTAZIONE
Se non produrranno alterazioni nella temperatura delle acque attualmente sfruttate dalle Terme di Comano a scopo terapeutico, anche nell'abitato di Ponte Arche potrebbero essere installate in un prossimo futuro sonde geotermiche a circuito chiuso. A chiedere l'autorizzazione ad installare...
Leggi
APPROVATO L'ACCORDO NEGOZIALE CON LA DANA REXROTH
Su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, la Giunta provinciale ha approvato definitivamente l'accordo negoziale, firmato nei giorni scorsi, con la società Dana Rexroth Transmission Systems di Arco frutto di una joint venture tra Dana Italia S.p.A. con...
Leggi
INSERIMENTO LAVORATORI DISABILI: APPROVATO IL TESTO DELLA CONVENZIONE QUADRO
La Giunta provinciale ha oggi approvato la Convenzione quadro che servirà come punto di riferimento per la stipula di successive convenzioni in materia di inserimento lavorativo di lavoratori disabili presso le cooperative sociali. La Convenzione quadro verrà sottofirmata per la Provincia...
Leggi
APPROVATA L'ATTIVAZIONE DELLA "RETE DI RISERVE FIEMME-DESTRA AVISIO"
La Giunta provinciale ha oggi approvato lo schema dell'Accordo di programma che prevede l'attivazione della "Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio" che interessa i territori dei Comuni di Carano, Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Daiano, Panchià, Predazzo, Tesero, Varena, Ziano...
Leggi
PIÙ SPINTA ALL'IMPRENDITORIA GIOVANILE NELL'AGGIORNAMENTO DELLE POLITICHE DI SETTORE
La Giunta provinciale ha oggi aggiornato l'atto di indirizzo e coordinamento delle politiche giovanili che era stato a suo tempo approvato, sempre dall'esecutivo provinciale, nella seduta di Giunta del 18 luglio 2011. L'aggiornamento deciso oggi, che ha ricevuto il preventivo parere positivo...
Leggi