PARI OPPORTUNITÀ E RELAZIONI DI GENERE: LA PROVINCIA VARA UN PIANO DI AZIONI E DUE PROGETTI
I dipendenti a tempo indeterminato dell'Amministrazione provinciale si dividono equamente tra maschi e femmine (2.191 uomini e 2.154 donne) ma diseguale è la loro condizione lavorativa, in special modo per quanto riguarda le categorie di livello e le retribuzioni. Per riequilibrare le...
Leggi
TRENTINO 2013 SARÀ UN EVENTO A "EMISSIONI ZERO"
L'Universiade Invernale Trentino 2013 sarà un evento sportivo ad emissioni zero, secondo il Manifesto di sostenibilità adottato dal Comitato organizzatore, in linea con le indicazioni ambientali della Provincia autonoma di Trento. Le 20.000 tonnellate totali di emissioni di anidride...
Leggi
"FRUTTA NELLE SCUOLE", COINVOLTI 7 MILA ALUNNI DI 69 SCUOLE TRENTINE
L'abbondanza di alimenti che caratterizza il vivere del mondo occidentale non è sempre accompagnata da un'altrettanta capacità nell'assumerli in maniera corretta, equilibrata e consapevole. L'ipernutrizione e/o la scorretta alimentazione, associate ad una scarsa attività fisica, sono la...
Leggi
IL "FAMILY IN TRENTINO" A 10 ASSOCIAZIONI SPORTIVE
Sono le prime dieci associazioni, in provincia, a ricevere la certificazione "Family in Trentino". Si tratta della Polisportiva Oltrefersina - Madrano - Pergine Valsugana, degli Amici Nuoto Riva, dell'Arcobaleno Basket di Trento, della Ginnastica acrobatica Valle del Noce di...
Leggi
INTERCULTURA: OGGI LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO "QUI NESSUNO E' STRANIERO"
I nuovi media per raccontare la realtà, in particolare quella dell'intercultura, dell'incontro fra culture diverse, che ha oggi come teatro soprattutto la scuola. Questi i temi al centro del concorso per testi e immagini "Qui nessuno è straniero", nato nell'ambito del laboratorio...
Leggi
CULTURA INFORMA: SI PRESENTANO TRE INIZIATIVE
Martedì 11 giugno alle 10, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, si presenteranno le rassegne "Il Martedì delle Band" e "A Banda larga" e il nuovo logo del Centro Servizi Culturali Santa Chiara. Interverranno: Claudio Martinelli,...
Leggi
I "SUONI UNIVERSITARI" SONO SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA
Sono sedici, tra band e artisti solisti, i protagonisti dell'edizione 2013 di "Suoni Universitari". Il concorso, promosso dall'Opera Universitaria, è cresciuto anno dopo anno, confermandosi di grande richiamo per le giovani band del Trentino che ruotano attorno all'Università. Il...
Leggi
LA NUOVA APSP "SANTA MARIA" DI CLES
Inaugurata oggi, dall'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la nuova struttura residenziale "Santa Maria" di Cles, al termine di un complesso iter di ristrutturazione generale e di ampliamento funzionale che ha riunito diversi progetti. 11,9 milioni di...
Leggi
FIAVÉ: UNA NUOVA AREA RICREATIVA
Inaugurata stamattina una nuova area ricreativa a Fiavé situata nei pressi della strada provinciale che conduce al passo del Ballino, in località Rudèl di fronte al sito palafitticolo e alla Riserva naturale. L'area, di circa 2.000 metri, è stata attrezzata dal Servizio conservazione...
Leggi
IL PRESIDENTE PACHER AL CONVEGNO SUL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
"E' una prudentissima parola di speranza, a fronte di una vicenda che si trascina da anni, quella che porto a questo momento di confronto sul presente, e ancor più sul futuro, del Parco dello Stelvio, qui giustamente indicato come Parco per l'Europa. Una speranza che si accompagna al...
Leggi
L'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 A "EMISSIONI ZERO"
L'Universiade Invernale Trentino 2013 sarà un evento sportivo ad emissioni zero, secondo il Manifesto di Sostenibilità adottato dal Comitato Organizzatore, in linea con le indicazioni ambientali della Provincia autonoma di Trento. Le 20.000 tonnellate totali di emissioni di Anidride...
Leggi
LA CERTIFICAZIONE "FAMILY IN TRENTINO" A DIECI SOCIETA' SPORTIVE TRENTINE
Lunedì 10 giugno alle ore 10, presso la sala stampa della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante, gli assessori Marta Dalmaso e Ugo Rossi consegneranno le certificazioni "Family in Trentino" alle prime dieci società sportive trentine che hanno ottenuto questo...
Leggi
"QUI NESSUNO E' STRANIERO": LUNEDI' IN PROVINCIA LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO
Si terrà lunedì 10 giugno, alle ore 12.30, nella sala stampa della Provincia, la premiazione del concorso per testi e immagini "Qui nessuno è straniero", nato nell'ambito del laboratorio permanente creato dalla manifestazione Officina Medio Oriente e animato soprattutto dai...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": PROCEDURE NEGOZIALI, MONTE ZACCON, RES PUBLICA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le procedure negoziali e gli effetti sull'occupazione;...
Leggi
MEDIAZIONE FAMILIARE: MARTEDÌ LA FIRMA DI UNA NOTA DI INTENTI
Martedì 11 giugno, presso l'Assessorato alla salute e politiche sociali, via Gilli 4 (8' piano, Sala riunioni) si terrà la sottoscrizione della nota di intenti condivisa dal gruppo di lavoro per la mediazione familiare, con l'obiettivo di creare una fattiva collaborazione tra gli avvocati...
Leggi
POST-TERREMOTO: LA PROTEZIONE CIVILE A CONCORDIA SULLA SECCHIA
Firmato ieri pomeriggio a Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, un accordo di collaborazione tra Diocesi di Carpi, Parrocchia di San Paolo Apostolo di Concordia, Comitato dei garanti del "Fondo di solidarietà sisma 2012" e Dipartimento protezione civile della Provincia...
Leggi
I DETENUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI TRENTO METTONO IN SCENA "ULISSE E IL VELO"
Ulisse lascia la ninfa Calipso e riprende il mare a bordo di una zattera per tornare finalmente a casa. Dopo un viaggio tranquillo di alcuni giorni lo vede il suo nemico Poseidone, che scatena una tempesta. L'eroe omerico naufraga, ma una dea gli offre un velo che lo salva. Da questo...
Leggi
LA RETE NEL DISTRETTO FAMIGLIA DELLA VAL DI NON
La rete come strumento di risposta alla crisi e alla crescente domanda di collaborazione e valori e come elemento per un maggiore benessere collettivo. È questo il tema di fondo dell'incontro che si è svolto questo pomeriggio a Cles, presso la Sala Borghesi Bertolla del Palazzo...
Leggi
PACHER: SULLA VALDASTICO LA CORTE HA RICONOSCIUTO LE NOSTRE PREROGATIVE
"La sentenza della Corte Costituzionale in merito al ricorso della Provincia autonoma di Trento sul tema Valdastico (la 122, depositata lo scorso 5 giugno) ci trova in realtà molto soddisfatti". Lo afferma il presidente della Provincia Alberto Pacher che spiega come la Corte...
Leggi
LUNEDÌ "FRUTTA DAY" ALLA SCUOLA MUGGIOLI DI POVO
Sarà la Scuola primaria Muggioli di Povo ad ospitare quest'anno il "Frutta day", momento conclusivo della quarta edizione del programma "Frutta nelle scuole". L'iniziativa, finanziata con fondi comunitari e nazionali e gestita dal MIPAAF in collaborazione con la...
Leggi