"LA PRIMA NEVE" SI SVELA AL FESTIVAL DI VENEZIA
Il lavoro, prodotto dalla Jolefilm Produzioni di Marco Paolini e da Rai Cinema, è stato sostenuto anche da Trentino Turismo e Promozione e dalla Trentino Film Commission. Tra i protagonisti il giovane attore mocheno Matteo Marchel. Più di cento persone scenderanno in laguna dalla Val dei...
Leggi
VOLANO DIGITALE, INTERNET SUPER VELOCE ALLE IMPRESE
Prosegue l'impegno della Provincia autonoma di Trento a sostegno dell'innovazione del sistema produttivo e delle imprese trentine. È stata consegnata questo pomeriggio la cablatura in fibra ottica dell'area industriale di Volano, in cui operano circa 180 aziende. In Trentino sono...
Leggi
ECCO IL PRIMO VOLUME DELLA COLLANA "QUADERNI DEL PAESAGGIO TRENTINO"
"Il paesaggio è frutto del rapporto fra l'uomo e l'ambiente in cui vive, lo si può intendere certamente come l'ambito territoriale di una cultura. E quello che vediamo intorno a noi è il paesaggio che nel corso del tempo gli abitanti di questo territorio hanno costruito interagendo...
Leggi
LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN PROVINCIA DI TRENTO AL 1' GENNAIO 2013
ll Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi del calcolo statistico della popolazione straniera residente, al 1' gennaio 2013, e del movimento nel corso del 2012, per Comunità di Valle e Comune. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del...
Leggi
LA QUALITÀ BIOLOGICA DELLE ACQUE DEL BACINO DEL FIUME CHIESE
Giovedì 12 settembre alle 20.30, a Villa de Biasi a Daone, Catia Monauni, biologa presso l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, spiegherà come viene controllata "La qualità biologica delle acque del bacino del fiume Chiese", nell'ambito della mostra itinerante...
Leggi
QUALITÀ DELL'ARIA: A MILANO LE REGIONI DEL NORD CONVOCATE DA ORLANDO
Insieme per affrontare un problema enorme e delicato. E' con questo spirito che il ministro dell'ambiente, Andrea Orlando, ha convocato questo pomeriggio a Milano i rappresentanti istituzionali delle regioni del nord per discutere l'applicazione del piano della qualità dell'aria che il...
Leggi
INDIVIDUATI I GENI DELLA TEXTURE DELLA MELA, PREMIATA LA FONDAZIONE MACH
Poco dopo la notizia del premio vinto dal gruppo di analisi sensoriale, arriva un altro importante riconoscimento per la ricerca della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. E anche in questo caso è la mela a fare da padrona. Lo studio dei geni responsabili della texture, firmato...
Leggi
RISERVA DELLA BIOSFERA DELL'UNESCO: IERI L'INCONTRO A TENNO
Un legame molto stretto ed armonico fra il territorio e la popolazione, costruito nei secoli, attraverso le tradizioni collettive. È questa la vera essenza, la ragione principale per cui la candidatura a Riserva della Biosfera dell'Unesco delle "Alpi ledrensi e Judicaria: Dalle...
Leggi
"LE NOTTI DI SAN MICHELE": FESTIVAL DEI BURATTINI IN MUSICA
Tre serate all'insegna del teatro di burattini e, in conclusione, la tradizionale cena agostiniana. Sono "Le notti di San Michele" che dal 7 al 29 settembre animeranno con un'accattivante proposta culturale gli spazi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Nelle serate...
Leggi
SPORT, ENTRO IL 30 SETTEMBRE LA RENDICONTAZIONE PER I CONTRIBUTI
L'Ufficio Attività sportive dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento ricorda alle associazioni sportive, ai comitati delle federazioni sportive e agli enti di promozione sportiva che il prossimo 30 settembre scadono i...
Leggi
DALLA PASSIONE PUÒ NASCERE L'IMPRESA
Cambiare vita professionale e seguire le proprie inclinazioni è possibile. Ce lo racconta nella prossima puntata di "At@Artigianato e Territorio. L'Artigianato oltre la Crisi", Mirko Tomasi, che dall'edilizia è passato ad un'autonoma attività imprenditoriale, dando libero sfogo...
Leggi
CON LA FIRMA DIGITALE PIÙ VELOCI I CONTRATTI DEI DOCENTI
La nomina dei docenti a tempo determinato della scuola trentina, svoltasi dal 21 al 29 agosto, è stata l'occasione per continuare il percorso di digitalizzazione e semplificazione del sistema pubblico trentino. In occasione di questo importante appuntamento, che ha visto la stipula di tutti...
Leggi
WWW.PERILMIOFUTUROGIOVANI.TN.IT: SONO IN AUMENTO I VISITATORI
Continua a salire il numero di visitatori che ogni giorno cerca sul sito www.perilmiofuturogiovani.tn.it informazioni sugli incentivi messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento per fare impresa e fare formazione. A tre mesi dall'avvio, la presentazione della nuova versione del...
Leggi
"ORIZZONTI NELLE MANI" SABATO 7 SETTEMBRE ALL'AUDITORIUM DI CLES
Dopo lo straordinario riscontro di pubblico e di critica ottenuto al S. Chiara di Trento e al Melotti di Rovereto, torna in scena "Orizzonti nelle mani", uno spettacolo ideato da Paolo Fanini e prodotto dall'Assessorato all'Industria, Artigianato, Commercio e Cooperazione della...
Leggi
AL VIA I CASTING PER IL FILM "COLPI DI FORTUNA"
Si terranno giovedì 5 settembre i casting per il film "Colpi di fortuna" per la regia di Neri Parenti, con Christian De Sica e Francesco Mandelli, Lillo & Greg, Luca e Paolo.-
Leggi
"OLTRE IL MURO": VIDEOREPORTAGE VENERDI' A FORMAT
"Oltre il muro", videoreportages realizzato in Israele dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, verrà proiettato venerdì pomeriggio - 6 settembre, alle ore 16 - nella sede di Format, in via Zanella 10/2. Parteciperanno gli autori, Federico Danesi e Marco Pontoni,...
Leggi
UN CONCERTO DI SABA ANGLANA PER INAUGURARE "SULLE ROTTE DEL MONDO"
Salute per tutti: questo il tema dell'edizione 2013 de "Sulle rotte del mondo", la manifestazione organizzata dalla Provincia autonoma di Trento - assessorato alla solidarietà internazionale, in collaborazione con l'Arcidiocesi, che ogni anno riporta "a casa" i tanti...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB
Una nuova serie di documentari, dedicati alla Valle di Non, è protagonista del lunedì sera di History Lab. Dopo "Frammenti di vita contadina" si continua con "Le economie trainanti. Il cambiamento" in onda sul 602 del digitale terrestre e in streaming sul sito...
Leggi
"QUADERNI DEL PAESAGGIO TRENTINO", DOMANI LA PRESENTAZIONE
Domani, giovedì 5 settembre, alle ore 11.30, nella sala stampa di piazza Dante ci sarà la presentazione della nuova collana "Quaderni del paesaggio trentino – materiali di lavoro dell'Osservatorio del paesaggio", edita dalla Provincia autonoma di Trento tramite Step Scuola per...
Leggi
CULTURA INFORMA: STAGIONE LIRICA REGIONALE
Giovedì 5 settembre alle 10 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terrà la presentazione della stagione lirica regionale 2013-14. Interverranno: Claudio Martinelli, dirigente Servizio Attività culturali della...
Leggi