Comunicati

Sabato, 15 Giugno 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": PARCO DEL BALDO, VIA E AUT: UN NUOVO DISEGNO DI LEGGE, CONTRIBUTI PER LA PRIMA CASA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: l'accordo per l'attivazione del Parco naturale del Monte...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 15 Giugno 2013

IL PRESIDENTE PACHER IN VISITA A SANBAPOLIS: "LUOGO DI INCONTRO E DI INTEGRAZIONE"

Il presidente Alberto Pacher ha visitato ieri pomeriggio il cantiere che sta eseguendo i lavori di potenziamento delle Residenze Universitarie di San Bartolomeo a Trento, per tutti note col nome di "Sanbàpolis". Accolto dal presidente dell'Opera Universitaria Fulvio Zinelli, dal...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 15 Giugno 2013

FILM FACTORY ITALIA: SELEZIONATO SEBASTIANO LUCA INSINGA

Si è conclusa a Milano la seconda edizione di Film Factory Italia, il workshop condotto da Silvio Soldini, con il coordinamento di Paolo Borraccetti, presso OffiCine - un progetto Disaronno, OffiCine e Ciak. Tra i 15 selezionati, Sebastiano Luca Insinga, regista catanese, trentino...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 15 Giugno 2013

ALESSIO BONI ALL'ASTRA PER "SINESTESIA"

Alessio Boni e il regista Eric Bernasconi saranno all'Astra mercoledì 19 giugno alle 21, per la proiezione di "Sinestesia", appuntamento organizzato dal Cinema Astra in collaborazione con Trentino Film Commission. Il film di Bernasconi, che accanto al protagonista Alessio Boni,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Giugno 2013

CULTURA INFORMA: "SENTIERI DI PACE"

Martedì 18 giugno alle 10.30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa" si terrà la presentazione di "Sentieri di Pace" il 3' simposio di scultura nel legno. Interverranno: Claudio Martinelli, dirigente...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Giugno 2013

SCUOLA DELL'INFANZIA, VIA AL PROGRAMMA 2013-2014

Nella seduta odierna, la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione, proposta dall'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, contenente l'adozione del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2013-2014. Ci si muove su una linea di continuità con...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Giugno 2013

AVVIO DEL MERCATO ELETTRONICO PROVINCIALE, IL PUNTO IN GIUNTA

Carta, cancelleria, materiale e apparecchiature per l'ufficio, accessori e materiali, attrezzature multimediali: sono stati pubblicati i primi bandi di accreditamento del mercato elettronico provinciale. Su questa novità, espressione di una pubblica amministrazione che sta cambiando...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 14 Giugno 2013

LA GIUNTA APPROVA TRE PIANI OPERATIVI GIOVANI PER IL 2013

Su proposta dell'assessore Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha oggi approvato tre Piani operativi giovani relativi al 2013. Si tratta del Piano giovani di zona della Bassa Valsugana e Tesino, che prevede la realizzazione di 14 iniziative e dei Piano giovani di ambito delle Associazioni...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Giugno 2013

OPERE DI PREVENZIONE: VIA LIBERA AL PROGRAMMA DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher, al programma straordinario di interventi di manutenzione delle opere di prevenzione di competenza comunale. Parliamo di valli-tomo (opere di difesa da crolli), barriere paramassi, delle reti di aderenza e di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 14 Giugno 2013

3 IMPRESE INSIEME PER LA FISCALITÀ E 64 NUOVI POSTI DI LAVORO

Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, Alessandro Olivi, ha approvato l'accordo negoziale sottoscritto nei giorni scorsi con l'unità operativa di Trento della Engineering Tributi - società del gruppo Engineering...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 14 Giugno 2013

NUOVI INCENTIVI PER I SERVIZI ALLE IMPRESE E LE RETI

Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione Alessandro Olivi, ha approvato in via preliminare i criteri riguardanti i contributi per i servizi alle imprese e le reti, un ulteriore tassello nella riforma degli incentivi. I...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 14 Giugno 2013

ARRIVANO I CONTRIBUTI PER LA PRIMA CASA

L'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi ha illustrato oggi alla Giunta provinciale per l'approvazione definitiva le nuove misure attivate dalla Provincia autonoma di Trento per fronteggiare la crisi, favorire l'acquisto o la costruzione della prima casa e rilanciare l'economia....


Leggi
Ambiente
Venerdì, 14 Giugno 2013

PASINA: RESPINTI QUASI TUTTI I PUNTI DEL RICORSO

Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher, ha rigettato il ricorso presentato dalla società Pasina srl ad esclusione di un punto che è stato accolto. In seguito alle indagini condotte nei mesi scorsi da APPA - l'Agenzia provinciale per la protezione...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Giugno 2013

VIA E AUT: UN NUOVO DISEGNO DI LEGGE CHE RIVOLUZIONA I TEMPI

Un intervento che va incontro alle esigenze delle imprese e che è visto con favore anche dalle associazioni ambientaliste, che semplifica la burocrazia e ne riduce i tempi, permettendo di fare in un massimo di 140 giorni ciò che prima occupava molti mesi di lavoro; con queste parole il...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 14 Giugno 2013

IL "PARCO DEL BALDO", NUOVO PRESIDIO DI SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO

Siglato oggi a Brentonico, nel corso della riunione "fuori porta" della Giunta provinciale, l'Accordo di Programma per l'attivazione del Parco naturale locale del Monte Baldo. A sottoscrivere il documento il presidente della Provincia Alberto Pacher, i presidenti delle Comunità...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Giugno 2013

PAT INFORMA DEDICATO ALLA RICERCA SCIENTIFICA

Si chiama Trentino: è un'iniziativa cofinanziata dalla Commissione europea e dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito del Settimo programma quadro per la ricerca. Iniziata nel 2009, si concluderà nel 2014. 85 i progetti di ricerca finanziati, con un budget di quasi 14 milioni di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Giugno 2013

PACHER: "RES PUBLICA, UN PATRIMONIO ARTISTICO DAVVERO RILEVANTE"

Inaugurata dal presidente Alberto Pacher la mostra "Res Publica, itinerario d'arte a palazzo". La breve cerimonia è avvenuta in Sala Depero alla presenza della dirigente della Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivisti Laura Dal Prà, della direttrice del...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 14 Giugno 2013

PAESAGGIO E RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA VAL DI CEMBRA

Gli incontri dedicati al paesaggio si sono susseguiti negli ultimi mesi in vari luoghi del Trentino con buona frequenza. Oggi, venerdì 14 giugno alle 15, a Cembra presso la biblioteca comunale a Palazzo Maffei l'appuntamento di "Stepincontra" è dedicato alla sfida del futuro...


Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Giugno 2013

PROGETTO APSAT: PRESENTAZIONE VOLUMI

Saranno presentati oggi, 14 giugno, al Castello del Buonconsiglio alle 17.30 nella sala ex Marangonerie i volumi 4-5-6 di Apsat intitolati "Castra, castelli, e domus murate. Corpus dei siti fortificati trentini tra tardo antico e basso medioevo". Interverranno: Franco Marzatico,...


Leggi
UNIVERSIADI
Giovedì, 13 Giugno 2013

UNIVERSIADE TRENTINO 2013: 50 NAZIONI ISCRITTE, TUTTI I CONTINENTI RAPPRESENTATI

Dal Sud Africa agli Stati Uniti d'America, dall'Australia alla Cina, dalla Russia ai paesi scandinavi, dal Giappone all'organizzatrice Italia, sono 50 le nazioni ufficialmente iscritte alla 26.a Universiade invernale in programma in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. In lizza saranno...


Leggi

Cerca