"RISCATTO MEDITERRANEO" DI GIANLUCA SOLERA
"Riscatto mediterraneo. Voci e luoghi di dignità e resistenza" è il titolo del libro che verrà presentato domani, venerdì 7 marzo 2014, alle ore 18.30, presso il Centro per la formazione alla Solidarietà Internazionale in Vicolo San Marco 1 a Trento. Interverranno Gianluca...
Leggi
"FAI LA TUA PARTE": IL CANTIERE DELLA CREATIVITÀ
Per il terzo anno consecutivo, con un crescendo di partecipazione e con una varietà di proposte che si rinnova di anno in anno all'insegna di molteplici espressioni artistiche, si svolgerà a Levico Terme, domenica 16 marzo, la manifestazione "Fai la tua pArte". Si tratta di una...
Leggi
INCONTRO IERI SUL PROGETTO DI FUSIONE DEI COMUNI DI DAONE, PRASO E BERSONE
In un incontro pubblico tenutosi ieri a Daone gli amministratori locali hanno illustrato alla popolazione lo stato dell'arte del progetto di fusione tra i tre comuni di Daone, Bersone e Praso che il 13 aprile prossimo saranno chiamati al referendum. Alla serata è intervenuto anche...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E LA SALUTE SUL LAVORO
Negli ultimi 5 anni le denunce di malattie professionali in Trentino sono in aumento, in particolare nel settore agricolo. Lo dicono i dati forniti dall'Osservatorio provinciale per gli infortuni sul lavoro. "Salute sul lavoro, un bene comune" è la campagna informativa di...
Leggi
IL MODELLO DIGITALE TRENTINO RAGGIUNGE I BALCANI
Ricostruire pensando al futuro: è questa l'idea che viene da Mitrovica, capoluogo dell'omonimo distretto del Kosovo settentrionale con i suoi 307.500 abitanti. Una delegazione composta da rappresentanti istituzionale e da tecnici di Mitrovica sono a Trento per conoscere da vicino il...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
La tradizionale conferenza stampa della Giunta provinciale "del venerdì" si terrà domani - 7 marzo - alle ore 12 nella sala stampa della Provincia.-
Leggi
LADINI, MOCHENI, CIMBRI: NUOVO REPORT CON I DATI DEL CENSIMENTO
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento diffonde oggi sul proprio sito Internet un nuovo report con i risultati definitivi della Rilevazione sulla consistenza e la dislocazione territoriale degli appartenenti alle popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra, svolta in...
Leggi
ANNO SCOLASTICO 2014-2015, GLI ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME DEL PRIMO E SECONDO CICLO
L'Ufficio organizzazione, processi e servizi informativi del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i dati relativi alle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d'istruzione ( scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative...
Leggi
L'ASSESSORE DALLAPICCOLA HA INCONTRATO I VERTICI DELLA COLDIRETTI
Nella giornata di ieri Coldiretti ha ricevuto la visita dell'assessore provinciale all'agricoltura, Michele Dallapiccola, accompagnato dal dirigente generale, Romano Masé e dal direttore di APPAG, Alberto Giacomoni. Sono stati ricevuti dal presidente Coldiretti, Gabriele Calliari e dal...
Leggi
ORSO, LUPO, LINCE E SCIACALLO: PRESENTATO IL RAPPORTO 2013
La notizia principale del Rapporto Orso, predisposto dal Servizio Foreste e fauna della Provincia e presentato ufficialmente ieri sera al MUSE - Museo delle Scienze di Trento, è che il 2013 ha segnato, per la prima volta dalla fine del progetto di reintroduzione, un'inversione di tendenza...
Leggi
"LA SFIDA DELLE AUTONOMIE REGIONALI": ROSSI E KOMPATSCHER INCONTRANO GLI INDUSTRIALI
Il ruolo delle autonomie regionali, il confronto con le regioni ordinarie, l'esperienza di autogoverno di Trentino e Alto Adige: sono i temi attorno ai quali, domani giovedì 6 marzo alle ore 16 a Rovereto, presso la sede della Metalsistem Spa in viale dell'Industria, 2, il presidente della...
Leggi
UDIENZE PRENOTATE ONLINE, OLTRE CENTO RICHIESTE IN MENO DI TRE ORE
Fioccano le prenotazioni online delle udienze alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. Oggi, in meno di tre ore dall'attivazione del nuovo servizio, i genitori connessi al pannello di gestione per fissare data e ora del colloquio con i docenti sono stati oltre un centinaio. Un...
Leggi
LA SELEZIONE PER LA NOMINA DELLA/DEL CONSIGLIERA/E E VICE CONSIGLIERA/E DI PARITÀ NEL LAVORO
Il Servizio per il personale della Provincia autonoma di Trento ricorda che è stato pubblicato l'avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la nomina della/del consigliera/e e vice consigliera/e di parità nel lavoro della Provincia autonoma di Trento ai sensi dell'articolo 16,...
Leggi
TRASPORTO PUBBLICO: AUMENTA L'USO DEL BANCOMAT PER I RINNOVI ABBONAMENTI E RICARICHE SCALARE
Come noto già dal mese di marzo dello scorso anno, tutte le operazioni che prima si dovevano svolgere presso gli sportelli di biglietteria sono possibili su tutto il territorio provinciale accedendo ai bancomat delle Casse Rurali. Sono in costante crescita gli utenti che per la ricarica...
Leggi
LAVORO, LA PROVINCIA AIUTA I DISOCCUPATI A CREARE NUOVE IMPRESE
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, ha incontrato oggi i futuri imprenditori che – grazie all'intervento di "Sostegno allo sviluppo di un'idea imprenditoriale" di Agenzia del lavoro - sono stati sostenuti nel realizzare una propria idea di...
Leggi
LA GUERRA BIANCA: VIVERE E MORIRE SUL FRONTE ALPINO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Mercoledì 12 marzo alle 21, presso la sala conferenze del Mart in corso Bettini a Rovereto, nell'ambito del ciclo "Scarti temporali. Fotografie dalla Grande Guerra" si terrà la presentazione del numero di marzo del National Geographic Italia, su cui compare un ampio articolo di...
Leggi
"FURIA AVICOLA" E "SETTIMANA PIPPO DELBONO"
Sono stati presentati ieri al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", gli eventi: "Furia avicola" e "Settimana Pippo Delbono". "Furia avicola" di Rafael Spregelburd è il nuovo spettacolo della Stagione "Tendenze Prosa": a...
Leggi
CULTURA INFORMA: "FAI LA TUA P/ARTE" – TERZA EDIZIONE
Giovedì 6 marzo alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento si terrà la presentazione della terza edizione di "FAI LA TUA P/arte - Il cantiere della creatività", in programma a Levico Terme il 16 marzo. Interverranno: Claudio Martinelli,...
Leggi
TRENTO AL TOP PER "MONOCLE"
Trento è la miglior città di montagna d'Italia e fra le sei con più fascino dell'intera Penisola. A dirlo è "Monocle", il mensile britannico di affari internazionali, economia e cultura, letto dalle élite imprenditoriali di tutto il mondo. Che all'Italia, e al meglio del made...
Leggi
MEMORIA COLLETTIVA, DALLA CARTA AL DIGITALE
Si ritrovano a Trento l'11 e 12 marzo per parlare d'archivio digitale e di come preservare nel lungo periodo i documenti nativi digitali e digitalizzati delle pubbliche amministrazioni, facendo sì che i medesimi documenti conservino valore giuridico e siano disponibili per la ricerca...
Leggi