Comunicati

Cultura
Martedì, 02 Settembre 2025

S vòngen u’ drai naia òrbetn en Palai en Bersntol as vour sai’ en programm ver de schea’nekait van derver van Pnrr

[Mòcheno] Van aupaun van an nain kiosk as gip an dinst en de vil bònderer as gea’ as de pèrng en bider zan plòtz leing de boan inngabòcksn van bòlt, pet an pèrg ont an agritur as verpessern de dinstn, gem naia moglechkaitn en de jungen ont en de lokaln bèrkn ont bider bèrt gem en...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 02 Settembre 2025

Meteo e Intelligenza Artificiale: siglato l’accordo tra FBK e ItaliaMeteo

Meteo, IA e formazione: nasce una collaborazione strategica per le previsioni meteorologiche e le scienze del clima tra la Fondazione Bruno Kessler (FBK) e l’Agenzia nazionale per la meteorologia e la climatologia ItaliaMeteo, con la firma di una convenzione quadro della durata di cinque...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 02 Settembre 2025

Ciclabile di Fiemme, aggiudicati due nuovi tratti

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori di realizzazione dei tratti tra Cavalese e Piera di Tesero (1A) e tra Tesero e Panchià (1B) della pista ciclopedonale di Fiemme (opera C-84). La procedura era stata avviata su delega della Comunità territoriale...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 02 Settembre 2025

Al via il nuovo anno scolastico per i 12.119 bambini delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate

Il nuovo anno scolastico per i bimbi che frequentano le 260 scuole provinciali e equiparate del Trentino è stato simbolicamente inaugurato oggi dall’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, accompagnata dal dirigente del Servizio attività educative per l’infanzia Livio Degasperi e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 02 Settembre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 31 - 2025

Malattie infettive, nutrizione e sani stili di vita, diritto allo studio, un'escursione del Parco Naturale Adamello Brenta, l'Agosto degasperiano: sono i temi della puntata 31 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche su alcune radio locali.


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 02 Settembre 2025

Treni, gli scioperi del 4-5 settembre

Possibili disagi per gli utenti per gli scioperi del personale ferroviario indetti da giovedì sera a venerdì di questa settimana che interessano anche il Trentino e i suoi collegamenti. Per il personale del Gruppo FS E Trenord lo sciopero è indetto dalle 21:00 di giovedì 4 settembre alle...


Leggi
Martedì, 02 Settembre 2025

Scuola al via


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Settembre 2025

Giornata dell’Autonomia, alle 20.30 concerto gratuito al Teatro Sociale

Il 5 settembre 2025, in occasione della Giornata dell’Autonomia, il Teatro Sociale di Trento ospiterà il concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda. L’appuntamento, a ingresso gratuito, prenderà il via alle ore 20.30, e si...


Leggi
Cultura
Martedì, 02 Settembre 2025

Matteo Lancini chiude l’Agosto degasperiano 2025

Sabato 6 settembre alle 20.30 si conclude la rassegna culturale “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Chiamami adulto. Allenarsi alla vita". A Trento, nella Sala inCooperazione, lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini proverà a rispondere ad...


Leggi
Cultura
Martedì, 02 Settembre 2025

Aperitivo d’arte con Giunone, la dea alla finestra dipinta da Giampietrino

Mercoledì 10 settembre ad ore 18 Francesca Jurman svelerà l’affascinante storia che si cela dietro il dipinto “Giunone” di Giampietrino, ma si parlerà anche di bellezza con Nicole Magagnotti. Ingresso 8 euro compreso aperitivo (gratuita per i possessori della Membership Card...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 02 Settembre 2025

Corso di formazione per medici delle RSA, iscrizioni entro il 9 settembre 2025

C’è tempo fino a martedì 9 settembre 2025 per iscriversi all’edizione 2025-2026 del corso di formazione rivolto ai medici che intendono lavorare nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) della Provincia. Il corso, realizzato tramite la Scuola di formazione specifica in medicina...


Leggi
Energia , Ricerca e innovazione
Martedì, 02 Settembre 2025

WIRED Next Fest Trentino 2025, il 23 settembre la presentazione del programma

Si avvicina l'appuntamento con la terza edizione del WIRED Next Fest Trentino, in programma a Rovereto dal 2 al 5 ottobre. Il festival sarà un momento per approfondire come le tecnologie e il digitale stanno cambiando la società e il mondo del lavoro. Dopo l'annuncio dei primi ospiti che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 01 Settembre 2025

Casa, il 3 settembre incontro con l’assessore Marchiori a Grigno

Prosegue il percorso di confronto con le comunità locali promosso dalla Provincia autonoma di Trento sui temi dell’abitare. Mercoledì 3 settembre alle ore 18.30, presso la sala della Cassa Rurale di Grigno, si terrà un incontro pubblico organizzato in collaborazione con le...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 01 Settembre 2025

Commercio: confronto tra l’Associazione Commercianti al Dettaglio e l’assessore Failoni

Si è svolto oggi pomeriggio, nella sede di Confcommercio Trentino, l’incontro tra l’Associazione Commercianti al Dettaglio della provincia di Trento guidata dal presidente Massimo Piffer e l’assessore provinciale all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni.


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 01 Settembre 2025

Conclusa la tre giorni di formazione docenti del progetto “Scuola e Montagna”

Si è conclusa con successo la XVII edizione della tre giorni di formazione del progetto “Scuola e Montagna”, promossa dal Servizio Istruzione, in collaborazione con TSM/Accademia della Montagna. All’iniziativa, che si è svolta dal 28 al 30 agosto 2025, hanno partecipato 38 docenti...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Lunedì, 01 Settembre 2025

L’impegno civile delle storiche e degli storici al centro della Settimana di studio internazionale FBK-ISIG

Giovedì 4 settembre, nella sede di Trento, si terrà una tavola rotonda di storici e storiche aperta al pubblico e si potrà visitare una mostra documentaria dedicata alla biblioteca e all’archivio dello storico Enzo Collotti, donati all’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 01 Settembre 2025

Ospedale di Rovereto, potenziato il servizio di sorveglianza

È operativo da oggi all’ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto il servizio di vigilanza armata pensato per garantire la massima sicurezza alla struttura ospedaliera. Il servizio, attivo dalle ore 13 alle 7 del mattino nei giorni feriali e sulle 24 ore nei giorni di sabato, domenica...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 01 Settembre 2025

Borse di studio ed esonero dalle tasse: ancora una settimana per partecipare al bando di Opera Universitaria

Borse di studio ed esonero dalle tasse: c'è ancora una settimana per partecipare al bando di Opera Universitaria. L’8 settembre è il termine ultimo per presentare domanda. Un sostegno importante, che consente a molti studenti di poter iniziare o proseguire il proprio percorso di studi a...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 01 Settembre 2025

La mostra itinerante degli Ecomusei fa tappa al Forte di Civezzano

Partecipata inaugurazione sabato 30 agosto 2025 presso il Forte di Civezzano per la quinta tappa del percorso espositivo itinerante “Ecomusei per il territorio. Viaggio fra ambienti, culture e tradizioni”, frutto della collaborazione fra il METS – Museo etnografico Trentino San Michele...


Leggi
Cultura
Lunedì, 01 Settembre 2025

Dopo il successo dei primi tre appuntamenti prosegue il Festival I Suoni delle Dolomiti

Domani 2 settembre Le Scat Noir. Giovedì 4 settembre la suggestiva Alba delle Dolomiti sul Col Margherita, sopra Passo San Pellegrino, con Wu Wei, Pascal Contet e Alexis Baskind. Sabato 6 settembre a Malga Canvere, nel Gruppo Viezzena – Bocche il gruppo francese Les Mécanos


Leggi

Cerca