Presentate le attività estive dell'Accademia Internazionale di Smarano APS
Nata da una profonda passione per l’organo e dalla volontà di riscoprirne il valore artistico e culturale, l’Accademia Internazionale di Smarano APS ha saputo nel tempo costruire un progetto stabile e riconosciuto, che unisce il rigore della tradizione alla forza dell’innovazione. Uno...
Leggi
A Bezzecca la storia si fa musica con gli Extraliscio
Torna a Bezzecca, nel cuore della Valle di Ledro, “Bezzecca Obbedisco”, l’appuntamento annuale che celebra i momenti storici più significativi della valle tra Risorgimento e Prima Guerra Mondiale. Un viaggio tra memoria, musica e cultura che, dal 18 al 20 luglio 2025, animerà le vie...
Leggi
Arriva il Borsellino Elettronico: più velocità, meno contanti nelle mense universitarie
Dopo qualche settimana di rodaggio, entra a regime nelle mense universitarie di Opera Universitaria il borsellino elettronico, uno strumento che rappresenta un ulteriore passo verso la digitalizzazione dei servizi del diritto allo studio. Si tratta di un conto virtuale ricaricabile,...
Leggi
Etnografische museum, s vònk u’ der bando ver za unterstitzn de projektn van 2025
[Mòcheno] De provinzaljunta hòt u’ganommen en vraita as de 11 van heibeger, pet a mosnemm voutschbunnen van kulturasesor Francesca Gerosa, der bando 2025 ver za unterstitzn a toal projektn enviretrong van etnografische museum derkennt va de autonome Provinz va Trea’t, ver de doin...
Leggi
Musees etnografics, pea via l avis per l sostegn ai projec 2025
[Ladino] La Jonta provinzièla l’à aproà, en vender ai 11 de messèl con n provediment proponet da l’assessora a la cultura Francesca Gerosa, l avis 2025 per l sostegn de projec spezifics metui a jir dai musees etnografics recognosciui da la Provinzia autonoma de Trent, a chi che...
Leggi
Olimpiadi invernali 2026, Fugatti a Venezia: “Il Trentino sta correndo bene ”
Un vertice per fare il punto concreto sui cantieri olimpici. Alla presenza a Venezia del direttore esecutivo dei Giochi Olimpici, Christophe Dubi, si è riunito oggi il Consiglio di amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026. Presenti tutti i territori coinvolti...
Leggi
Aperte le iscrizioni agli eventi formativi di 'Didacta Italia - Edizione Trentino'
Sono aperte le iscrizioni agli eventi del programma scientifico di "Didacta Italia - Edizione Trentino", spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Con l’edizione trentina, Didacta Italia, l’evento più...
Leggi
I campi estivi nei terreni confiscati alla mafia: si parte il 16 luglio
Tredicesima edizione dei campi estivi nei terreni confiscati alla mafia in Sicilia. Le iscrizioni si sono chiuse lo scorso 31 maggio e 21 giovani, con età media 19 anni, sono pronti per la partenza. I partecipanti potranno conoscere le cause e le evoluzioni del fenomeno mafioso e vivere...
Leggi
'La Provincia Informa', in onda la puntata 22 - 2025
Uno speciale dedicato ad alcuni appuntamenti culturali: l'Agosto degasperiano 2025 in tema di "Allenare la democrazia", i video ingranditori nelle biblioteche trentine, la nuova mostra del Museo Caproni sulla "Battaglia del Brennero", la mostra “Antiche Fonti”...
Leggi
Patrimonio culturale trentino: un incontro per rafforzare la sicurezza e la tutela
Il tema della sicurezza del patrimonio culturale è stato al centro dell’incontro, promosso dall’Assessorato provinciale alla cultura, che si è tenuto oggi pomeriggio presso Sala Gerola, al Castello del Buonconsiglio. Il workshop, riservato ai portatori di interesse, era inserito...
Leggi
L'edizione 2025 dell'EuregioSportCamp è a Malles
Fino al 19 luglio, 60 ragazze e ragazzi provenienti dal Tirolo, dall'Alto Adige e dal Trentino sono a Malles per partecipare all’edizione 2025 dell’EuregioSportCamp, settimana sportiva organizzata dalla Provincia autonoma di Bolzano su incarico dell’Euregio e in collaborazione con gli...
Leggi
Etnografesche musee, offe dar auzschraibung zo schütza di prodjèkte vorz djar 2025
[Cimbro] Da provintziàl Djunta hatt ågenump atz 11 von höbiat pittnan provedimént vorgelekk vodar asesören vor di kultùr Francesca Gerosa in auzschraibung zo geba an schütz atz spetzifege prodjèkte gemacht von etnografeschen musee darkhennt vodar autonome Provìntz vo Tria, vor ditza...
Leggi
FEM, dalla sinergia con il mondo agricolo pugno duro contro le fitopatie
La Fondazione Edmund Mach ha chiamato oggi a raccolta i vertici delle associazioni del comparto agricolo provinciale e della cooperazione trentina, alla presenza dell'assessore provinciale all'agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali,...
Leggi
Fersina, al via i tagli mirati: sicurezza e tutela del paesaggio al centro degli interventi
Partiranno domani, martedì 15 luglio, gli interventi di gestione della vegetazione lungo il tratto urbano del torrente Fersina, con particolare attenzione alla sponda sinistra idrografica, prospiciente via Bolognini e via Marsala nel comune di Trento. In questo tratto, alcune piante hanno...
Leggi
Ospedale Cavalese: nuova strumentazione diagnostica con i fondi PNRR
All’ospedale di Fiemme l’attività diagnostica è ancora più efficiente, precisa e sicura. Grazie ai nuovi investimenti previsti dal PNRR e all’installazione di una nuova TAC di ultima generazione e di una nuova apparecchiatura per la radiologia digitale (DR), in funzione da alcune...
Leggi
L’ambasciatore di Spagna in visita in Trentino: confronto su autonomia e sviluppo europeo
A distanza di un anno dal precedente incontro con il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l’ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Fernández-Palacios, è tornato oggi in Trentino per una visita istituzionale che ha incluso un colloquio con il vicepresidente e...
Leggi
"Preghiere di vetro": la nuova mostra al Museo Per Via
Venerdì 18 luglio alle 17.30 in Piazza Garibaldi (Vaon) a Pieve Tesino, inaugurerà al Museo Per Via la mostra "Preghiere di vetro. Leggende Per Via. Storie di commercio ambulante nell’Europa orientale": un percorso tra le opere di Luigi Ballarin e i racconti di Mauro Neri per...
Leggi
Viadotto Montevideo, restringimento di carreggiata nei prossimi due fine settimana
Dalle 9.30 di venerdì 18 alle 12.30 di domenica 20 e dalle 9.30 di venerdì 25 alle 12.30 di domenica 27 luglio sulla carreggiata in direzione Trento del viadotto Montevideo, verrà istituito un restringimento di carreggiata per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione del piano...
Leggi
I trampolini di Predazzo inaugurati con i primi salti con gli sci
Sono stati gli sportivi azzurri con in testa la fiemmese Annika Sieff ad inaugurare i nuovi trampolini HS143 e HS109, di lunghezza rispettivamente 290 e 260 metri, rinnovati grazie agli investimenti per le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 gestiti dalla Provincia autonoma di Trento in raccordo...
Leggi