PRESENTATO IL NUOVO PROGRAMMA DI SCREENING "CARDIO 50"
Presentato oggi, nella sede dell'APSS, il programma provinciale di screening "Cardio 50", un nuovo intervento di prevenzione destinato inizialmente ai nati nel 1964 ma che sarà via via esteso a tutti coloro che compiranno i cinquant'anni. Il 5 maggio inizieranno le valutazioni sui...
Leggi
LA RESISTENZA SPIEGATA ALLE SCUOLE
Un protocollo, di durata triennale, per promuovere attività nelle scuole rivolta a divulgare i valori espressi nella Costituzione e gli ideali di democrazia, libertà, solidarietà e pluralismo culturale, nonché per realizzare iniziative all'interno delle celebrazioni del 70esimo...
Leggi
FESTIVAL DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE: LA CARTA DEL CORAGGIO
"La carta del coraggio" è un documento scritto dai 35.000 giovani dell'Agesci in occasione della Route nazionale "Strade di coraggio" nell'agosto dello scorso anno. Il documento fa sintesi delle richieste e degli impegni dei ragazzi e, in questi mesi, è stato condiviso...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA LUNEDÌ ALLE 12
La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà lunedì 27 aprile alle 12, presso la sala stampa della Provincia, in Piazza Dante 15 a Trento. Nel corso dell'incontro verranno illustrate le principali decisioni assunte dalla Giunta durante la sua riunione della mattina.-
Leggi
CALCIO SENZA CONFINI
Un minuto di silenzio insieme, richiedenti protezione internazionale e "autoctoni", per ricordare le centinaia di persone che hanno perso la vita nel recente naufragio nel canale di Sicilia. Ieri pomeriggio a Rovereto, all'Oratorio di Borgo Sacco, i giocatori del torneo...
Leggi
"AFFIDARSI AL CIELO": IERI L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
È stata inaugurata ieri presso il Museo Diocesano Tridentino la mostra "Affidarsi al cielo. Arte e devozione a Montagnaga di Piné. Gli ex voto", prima tappa di un'iniziativa espositiva nata dalla collaborazione tra il Museo Diocesano Tridentino e la Soprintendenza per i Beni...
Leggi
"ARCHITETTURA PER LA MONTAGNA DI DOMANI", PRESENTATA LA RICERCA
Migliorare l'offerta, attirare nuove fasce di utenti, valorizzare il patrimonio ambientale attraverso presidi, come i rifugi di montagna, che possono diventare anche spazi per servizi nuovi, il tutto in equilibrio tra sobrietà e nuove proposte. Si è parlato di questo e molto altro questa...
Leggi
CON "LO SPECCHIO" VA IN SCENA LA PREVENZIONE CONTRO LE TOSSICODIPENDENZE
Fa tappa a Trento il format teatrale "Lo Specchio", il nuovo spettacolo del progetto di prevenzione WeFree portato in scena dai ragazzi di San Patrignano per sensibilizzare i giovani sul tema delle dipendenze. In scena lunedì 27 aprile, lo spettacolo è un'iniziativa di Libera la...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": INDUSTRIA, MECCATRONICA, LAMPADA ALPINA IN VATICANO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 17 aprile 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Compendio industriale...
Leggi
"BACCO E MINERVA", LA VITICOLTURA DEL FUTURO NELLE MANI DEI GIOVANI
Settanta vini in concorso, 60 studenti e altrettanti dirigenti e docenti provenienti da 35 scuole agrarie italiane: il concorso "Bacco e Minerva", ospitato dalla Fondazione Mach, è entrato nel vivo con il mercatino "La corte del tipico". Ieri la hall del Palazzo della...
Leggi
GIOVANI ORSI: NUOVI AVVISTAMENTI IN TRENTINO
Con la fine del letargo si intensificano i movimenti degli animali nei boschi del Trentino e aumentano dunque le possibilità di documentare i loro spostamenti. E' il caso dell'ultimo filmato, registrato ieri all'alba da un dispositivo automatico posizionato dal Servizio Foreste e Fauna...
Leggi
IL PREMIO TEATRALE "NUOVA_SCENA.TN" SI INTERROGA SUL TEMA DELL'UTOPIA
E' stato definito il bando della terza edizione del Premio "nuova_scena.tn", indetto dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento, in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano e il Coordinamento Teatrale Trentino. Le Compagnie interessate dovranno presentare la domanda di...
Leggi
"SOLOILVENTO": LE FOTOGRAFIE DI BREGANI SULLE TRACCE DELLA GRANDE GUERRA
Realizzato in occasione delle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra, "SoloIlVento" è il progetto fotografico dell'ampezzano Alberto Bregani che negli ultimi due anni, su incarico della Provincia autonomia di Trento (Assessorato alla cultura e Ufficio emigrazione) e in...
Leggi
ALLORA CREALO!
I nuovi imprenditori "scendono in piazza" per raccontare come sta cambiando il mondo del lavoro e cosa significa essere innovativi, non solo in termini tecnologici. Allora Crealo!, l'evento ideato nel 2013 da Euricse, propone per il terzo anno consecutivo uno spazio di scambio e...
Leggi
AL FESTIVAL NON SOLO ECONOMIA, MA ANCHE CINEMA, MUSICA, GIOCO, BOLLICINE E SATIRA
Se il tema del Festival 2015 sarà la "Mobilità sociale", la "mobilità urbana" dei numerosi appassionati che arriveranno a Trento dal 29 maggio al 2 giugno 2015 sarà altrettanto ricca di spunti, di incontri, di appuntamenti con l'arte, la musica, con gli studenti e i...
Leggi
10 ANNI CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO
Dalle grandi speranze del 2006 alla crisi globale del 2008, dall'arresto di Saddam Hussein alla vittoria di Barack Obama, dalle Primavere arabe alla BCE di Mario Draghi. I dieci anni del Festival dell'Economia hanno coinciso con un periodo storico incredibilmente denso di avvenimenti...
Leggi
LA DECIMA EDIZIONE DEDICATA AL TEMA DELLA "MOBILITÀ SOCIALE"
"Le disuguaglianze dinamiche sono importanti al pari di quelle statiche. Conta non solo la distanza fra chi ha redditi più alti e chi li ha più bassi, ma anche la probabilità di colmare il divario nel corso della propria vita". Nel 2015, il Festival dell'Economia di Trento, che...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": ELEZIONI COMUNALI 2015
Il 10 maggio 2015 si vota dalle 07.00 alle 21.00 in 142 comuni del Trentino e in 109 comuni dell'Alto Adige per eleggere sindaci e consigli comunali. Ma quali sono le modalità di voto? È questo il tema de "La Provincia informa" del 24 aprile 2015.-
Leggi
BIODIVERSITA' E PAESAGGIO: STUDIO, ANALISI E CONFRONTO
La stretta relazione fra biodiversità e paesaggio è stato il tema portante della 15' giornata delle Aree Protette del Trentino che si è svolta a Bondone martedì scorso. Nelle sale del Comune, a Baitoni, si sono dati appuntamento i responsabili e gli addetti ai lavori delle aree protette...
Leggi
SCUOLA: PRIMA PROVA PER IL CONCORSO INSEGNANTI NELLA SCUOLA PRIMARIA
Ha preso il via, nel pomeriggio di oggi, presso il Liceo Da Vinci di Trento, il concorso per 100 posti a tempo indeterminato per l'insegnamento delle lingue straniere nella scuola primaria. Il bando, approvato con delibera della Giunta provinciale nel gennaio scorso, mette a concorso...
Leggi