Comunicati

Risultati della ricerca

Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 30 Maggio 2015

THE FUTURE OF THE EURO: DEBT EXTINGUISHMENT AND THE GREEK "CASE"

Will the euro still exist in 2025? Can it cope with default by one of the member states? Can it survive without extinguishing the debt of southern European countries? The discussion with Lorenzo Bini Smaghi, Wolfgang Münchau and Lucrezia Reichlin taking place in the main hall of the...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

L' ILLUSIONE DELLA MOBILITA' SOCIALE E LA FINE DEL SOGNO AMERICANO

Il de profundis sulla fine del sogno americano che ha caratterizzato l'intervento del Nobel Joseph Stiglitz nella giornata di apertura del Festival dell'Economia ha trovato una sua eco nell'incontro di stamane sul tema "Sogni americani: dal grande Gatsby a Bruce Springsteen" che ha...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

RODRIK: "SE SFIDUCIAMO LA GLOBALIZZAZIONE APRIAMO LA STRADA AI POPULISMI"

Troppa globalizzazione finanziaria, troppo poca per quanto riguarda la mobilità del lavoro. Per Dani Rodrik, per la seconda volta al Festival, la "globalizzazione intelligente" (titolo del suo ultimo libro, edito da Laterza, 2015) non solo è possibile ma, come è intuibile, sta...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

IN QUALE MODO È POSSIBILE DEFINIRE IL MERITO? COME È POSSIBILE MISURARLO?

Gremita la Sala del Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Trento, dove i temi principali della conferenza hanno riguardato la definizione di merito, di mobilità, di uguaglianza delle opportunità. Daniele Checchi, professore di Economia Politica presso l'Università di...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

DANIEL GROS: "L'AUSTERITÀ ALLA LUNGA PAGA"

L'austerità alla lunga ricompensa gli sforzi messi in campo, ne è convinto Daniel Gros, direttore del Centre for European Policy Studies di Bruxelles, oggi in video conferenza con Tito Boeri, Angelo Baglioni e Silvia Merler nell'incontro promosso da "lavoce.info", coordinato da...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

NUOVE TECNOLOGIE E SAPERI TRADIZIONALI: COSI' L'ITALIA PUO' "COGLIERE L'ATTIMO"

Nessuna generazione, come quella dei giovani italiani di oggi, ha mai conosciuto opportunità così straordinarie per poter sviluppare i propri talenti. Strategie d'impresa innovative, sostenute dai saperi e dalle professionalità tradizionali, possono riaffermare l'eccellenza italiana:...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

EDUCARE ALL'IMPRENDITORIALITA' A PARTIRE DAGLI INSEGNANTI

L'educazione all'imprenditorialità è un tema trattato oggi all'interno di Allora Crealo!, l'evento del Festival dell'Economia dedicato alle giovani imprese innovative. Con Miriam Cresta di Junior Achievement e Francesco Pisanu di Iprase si è parlato di come questo percorso possa...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

LE SFIDE DEL LAVORO FRA MUSICA, CINEMA CREATIVITA' E ARTE

Mettete insieme una delle più importanti donne del cinema italiano come Lina Wertmüller, con uno dei personaggi cult della canzone tricolore qual è Elio e uno degli scrittori emergenti più apprezzati dai giovani italiani come Vanni Santoni. Il risultato non potrà che essere un...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

JOSEPH STIGLITZ: "LET'S REWRITE THE RULES OF CAPITALISM"

"Inequality is the consequence of the policies implemented, and so we can combat it". This was the message of hope launched at the Festival by Joseph Stiglitz, winner of the Nobel Prize for Economics, in the Auditorium S. Chiara. Hillary Clinton's adviser told the Festival public,...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

IL FUTURO DELL'EURO: TRA ESTINZIONE DEL DEBITO E "CASO" GRECIA

Ci sarà ancora l'euro nel 2025? Reggerà all'eventuale default di uno degli stati membri? Sopravvivrà senza l'estinzione del debito dei paesi del Sud Europa? Partiva da queste domande il confronto tra Lorenzo Bini Smaghi, Wolfgang Münchau e Lucrezia Reichlin che si è svolto...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

STARTUP E VENTURE CAPITAL COME LEVE PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE

C'è il caso di Luca Benatti, amministratore di una startup nel campo farmaceutico, che è riuscito a produrre un nuovo farmaco per combattere il Parkinson, oppure l'esperienza di Paola Marzario che nel 2012 ha creato un'azienda che ha come scopo quello di portare le imprese del settore...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

LA CONFERENZA STAMPA DI THOMAS PIKETTY È ANTICIPATA ALLE 13.45

La conferenza stampa del professor Thomas Piketty, inizialmente prevista alle 14, è stata anticipata alle 13.45. Si terrà sempre presso la sala stampa del Grand Hotel Trento.-


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

IL PRIMO GIORNO DI "ALLORA CREALO!"

Allora Crealo!, l'evento del Festival dell'economia dedicato alle giovani imprese innovative, ha inaugurato oggi la sua terza edizione con un primo incontro in cui abbiamo riportato le esperienze raccolte in giro per l'Italia nel corso di Allora Crealo! on tour, con Bollenti Spiriti a Bari,...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

CONFERENZA STAMPA DI THOMAS PIKETTY

Oggi alle ore 14 il professor Thomas Piketty incontrerà i giornalisti per una conferenza stampa che si terrà presso la sala stampa del Grand Hotel Trento.-


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

WOLF: LA CRISI DELLA MONETA UNICA ERA PREVEDIBILE

La crisi? È stata dirompente e non si è ancora conclusa. Ha messo in evidenza i limiti della politica, delle istituzioni, della capacità di comprensione della maggior parte degli economisti. Ha causato perdite di ricchezze incredibili che non sono state ancora recuperate. Come aver perso...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

LA LOTTA DI CLASSE E' VINTA DAI RICCHI E L'UGUAGLIANZA SOCIALE E' UTOPIA

Oggi pomeriggio in Biblioteca comunale Innocenzo Cipolletta ha presentato il libro di Marco Revelli "La lotta di classe esiste e l'hanno vinta i ricchi. Vero!". Un'appassionante trattazione della storia della lotta di classe in Italia dagli anni Cinquanta ad oggi che si è...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

BERGONZONI E L'ECONOMIA DEGLI SCIOGLILINGUA

Teatro Sociale all'insegna del tutto esaurito ieri sera, per lo spettacolo di Alessandro Bergonzoni nell'ambito del Festival dell'Economia. Il comico e scrittore bolognese ha conquistato il pubblico del Festival dimostrando di essere un esempio unico in Italia per le sue incredibili...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

UNA DONNA IN CARRIERA

Spazio anche al cinema nel programma del Festival dell'economia. Ieri sera il primo appuntamento, al cinema Vittoria, con "Cineconomia", la rassegna curata da Marco Onado. Sullo schermo "Una donna in carriera" la commedia di Mike Nichols, l'opera premiata con numerosi...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

ALEX ZANARDI: NELLO SPORT E NELLA VITA PASSIONE E COSTANZA

La forza del Festival è che ti porta in casa grandi personaggi ma soprattutto grandi persone. Questo è certamente vero nel caso di Alex Zanardi, accolto al Muse ieri sera con un calore che tradiva affetto vero. Tecnologia, progresso sociale, idee innovative per fare business risolvendo...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

L'INTERVENTISMO DELLO STATO COME LEVA STRATEGICA PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL PAESE

Come far ripartire l'impresa italiana? Questo quesito ha alimentato nel pomeriggio in Biblioteca comunale uno stimolante dibattito che ha visto due posizioni confrontarsi sul tema: "interventismo sì/interventismo no dello Stato per dare impulso al comparto industriale italiano."...


Leggi

Cerca