Comunicati

Sabato, 30 Maggio 2015

LA CONFERENZA STAMPA DI THOMAS PIKETTY È ANTICIPATA ALLE 13.45

La conferenza stampa del professor Thomas Piketty, inizialmente prevista alle 14, è stata anticipata alle 13.45. Si terrà sempre presso la sala stampa del Grand Hotel Trento.-


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

IL PRIMO GIORNO DI "ALLORA CREALO!"

Allora Crealo!, l'evento del Festival dell'economia dedicato alle giovani imprese innovative, ha inaugurato oggi la sua terza edizione con un primo incontro in cui abbiamo riportato le esperienze raccolte in giro per l'Italia nel corso di Allora Crealo! on tour, con Bollenti Spiriti a Bari,...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

CONFERENZA STAMPA DI THOMAS PIKETTY

Oggi alle ore 14 il professor Thomas Piketty incontrerà i giornalisti per una conferenza stampa che si terrà presso la sala stampa del Grand Hotel Trento.-


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

WOLF: LA CRISI DELLA MONETA UNICA ERA PREVEDIBILE

La crisi? È stata dirompente e non si è ancora conclusa. Ha messo in evidenza i limiti della politica, delle istituzioni, della capacità di comprensione della maggior parte degli economisti. Ha causato perdite di ricchezze incredibili che non sono state ancora recuperate. Come aver perso...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

LA LOTTA DI CLASSE E' VINTA DAI RICCHI E L'UGUAGLIANZA SOCIALE E' UTOPIA

Oggi pomeriggio in Biblioteca comunale Innocenzo Cipolletta ha presentato il libro di Marco Revelli "La lotta di classe esiste e l'hanno vinta i ricchi. Vero!". Un'appassionante trattazione della storia della lotta di classe in Italia dagli anni Cinquanta ad oggi che si è...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

BERGONZONI E L'ECONOMIA DEGLI SCIOGLILINGUA

Teatro Sociale all'insegna del tutto esaurito ieri sera, per lo spettacolo di Alessandro Bergonzoni nell'ambito del Festival dell'Economia. Il comico e scrittore bolognese ha conquistato il pubblico del Festival dimostrando di essere un esempio unico in Italia per le sue incredibili...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

UNA DONNA IN CARRIERA

Spazio anche al cinema nel programma del Festival dell'economia. Ieri sera il primo appuntamento, al cinema Vittoria, con "Cineconomia", la rassegna curata da Marco Onado. Sullo schermo "Una donna in carriera" la commedia di Mike Nichols, l'opera premiata con numerosi...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

ALEX ZANARDI: NELLO SPORT E NELLA VITA PASSIONE E COSTANZA

La forza del Festival è che ti porta in casa grandi personaggi ma soprattutto grandi persone. Questo è certamente vero nel caso di Alex Zanardi, accolto al Muse ieri sera con un calore che tradiva affetto vero. Tecnologia, progresso sociale, idee innovative per fare business risolvendo...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

L'INTERVENTISMO DELLO STATO COME LEVA STRATEGICA PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL PAESE

Come far ripartire l'impresa italiana? Questo quesito ha alimentato nel pomeriggio in Biblioteca comunale uno stimolante dibattito che ha visto due posizioni confrontarsi sul tema: "interventismo sì/interventismo no dello Stato per dare impulso al comparto industriale italiano."...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

È NECESSARIO PASSARE DAL WELFARE STATE AL WELFARE CIVILE

Il tradizionale sistema di assistenza è ormai superato ed è necessario dare vita a un welfare civile, di inclusione. Il come realizzarlo è stato il tema al centro del convegno "Un'economia civile per l'inclusione e la mobilità sociale" organizzato dalla Cooperazione Trentina al...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

L'INFORMAZIONE ECONOMICA UTILE PER RIDURRE L'IMMOBILISMO

Resistenze culturali, pregiudizi cognitivi, mancanza di competenze adeguate in tema di economia e finanza fanno sì che l'Italia sia, stando ai dati dell'Ocse, uno dei paesi più arretrati nel mondo, penultimo dopo la Colombia, per grado di alfabetizzazione finanziaria. Anna Maria Tarantola,...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

AD ALLORA CREALO! IL MONDO DELL'INNOVAZIONE SI CONFRONTA CON LA MOBILITÀ SOCIALE

Nel pomeriggio della seconda giornata di lavori ad Allora Crealo! – l'evento inserito nel Festival dell'Economia dedicato alle start up e all'imprenditoria giovanile – gli interventi sono stati incentrati sul tema della mobilità sociale, argomento che dà anche il nome all'intero...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

LA SATIRA AL FESTIVAL FA SORRIDERE E RIFLETTERE FRA VIGNETTE, FUMETTI E DISEGNI

Raccontare l'economia, fra crisi e speranze di ripresa, il mondo del lavoro e la realtà di oggi in cui si muove l'homo economicus, attraverso la forza immaginaria di vignette, disegni e fumetti. Sono questi gli obiettivi dello spazio "Matite al lavoro (nero)" proposto al Festival...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

I GIOVANI METALMEZZADRI E LE IMPRESE ENCICLOPEDIA

Il futuro dei giovani? Metalmezzadri o nelle "imprese enciclopedia", queste le risposte fornite da Aldo Bonomi, direttore del Consorzio Aaster, e da Francesco Maggiore, della Fondazione Dioguardi. I due relatori erano oggi al Festival dell'Economia, per il confronto promosso dal...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

ATKINSON: CONTRO LA DISUGUAGLIANZA FISCO, STATO SOCIALE, OCCUPAZIONE

Era stato qui alla prima edizione del festival dell'Economia, 10 anni fa, come ha ricordato. E il professor Anthony Atkinson, economista inglese particolarmente attento ai temi della giustizia sociale, non poteva non ritornare in questa edizione dedicata alla mobilità sociale. "I...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

RENZI: RECUPERARE CREDIBILITÀ PER CAMBIARE LA POLITICA DELL'EUROPA

È stato un incontro carico di sintonia umana e politica, quello che ha visto protagonisti questo pomeriggio all'Auditorium Santa Chiara di Trento il presidente del Consiglio dei ministri italiano Matteo Renzi e il Primo ministro francese Manuel Valls, che hanno risposto alle domande della...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

LA "NUOVA FINANZA" COME STRUMENTO PER LA MOBILITÀ D'IMPRESA

L'Italia ha un tessuto formato da piccole medie imprese e oggi è difficile fare impresa è ancora di più è difficile far crescere le imprese in termini di uguaglianza. È assolutamente necessario, accanto ad una buona idea, avere il capitale, disporre di strumenti finanziari idonei come...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

INCONTRO RAVVICINATO CON UN ORSO IERI SERA SOPRA ZAMBANA VECCHIA

Un "falso attacco" di un orso, probabilmente spaventato e insicuro: è questa l'ipotesi che per il Servizio Foreste e fauna della Provincia spiega l'episodio accaduto ieri sera sopra Zambana Vecchia e che ha visto suo malgrado protagonista un uomo che, verso le ore 20, stava...


Leggi
Sabato, 30 Maggio 2015

UN NUOVO WELFARE PER UNA SOCIETA' CHE CAMBIA

Il tema della mobilità sociale riguarda, in Italia, in particolare anche il sistema del welfare, perché vige un eccesso di protezione per alcuni rischi, come la vecchiaia, le cui pensioni impegnano oltre il 50% della spesa sociale, e lacune di protezione per nuovi bisogni, che non trovano...


Leggi
Venerdì, 29 Maggio 2015

AL VIA LA DECIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELL'ECONOMIA DEDICATO ALLA MOBILITA' SOCIALE

Mobilità sociale: questo il tema scelto per la decima edizione del Festival dell'Economia, apertosi questo pomeriggio nella sala Depero della Provincia con l'ormai tradizionale evento inaugurale, a cui hanno preso parte il governatore del Trentino Ugo Rossi, il responsabile scientifico, ora...


Leggi

Cerca