A EXPO MILANO 2015 LA SFIDA DELL'AGRICOLTURA SOSTENIBILE
Un'agricoltura in sintonia con il clima, attenta alla sostenibilità delle risorse e meno vulnerabile all'impatto di cambiamenti climatici ed eventi meteorologici estremi, capace di mitigare le emissioni di gas serra e, allo stesso tempo, di tutelare il reddito degli agricoltori. Su questo...
Leggi
SANITA' INTEGRATIVA: ALCUNI ELEMENTI PER FARE CHIAREZZA
Con riferimento a presunti passaggi poco chiari in merito al Protocollo di intesa tra Provincia e Sanifonds, è opportuno fare chiarezza di un percorso che è stato assolutamente lineare e consapevole. I fondi sanitari integrativi sono un istituto in genere previsto dalla contrattazione...
Leggi
PREMIO "FARE PAESAGGIO": LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE
Si svolgerà lunedì 12 ottobre alle 11,15 presso il Palazzo di piazza Dante, 15 - Sala Belli - la conferenza stampa di presentazione del Premio "Fare Paesaggio". Sarà l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss a presentare...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": L'ABBRACCIO DEL TRENTINO A SAMANTHA CRISTOFORETTI
Ha ricevuto l'Aquila di San Venceslao dal governatore Ugo Rossi, ha parlato ad oltre ottocento studenti trentini all'Auditorium Santa Chiara, ha visitato il Centro di Protonterapia, per ricevere infine l'abbraccio del Trentino all'incontro pubblico al Muse: Samantha Cristoforetti, astronauta...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": SAMANTHA CRISTOFORETTI - "TRENTINO FOR NEPAL" - MOBILITA' ELETTRICA - CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ CULTURALI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 9 ottobre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: L'abbraccio del Trentino a...
Leggi
LA "FESTA DEL TEATRO" APRE LA STAGIONE 2015/2016
Dopo la parentesi estiva, che ha visto lo spettacolo dal vivo animare soprattutto piazze e giardini, tornano ad aprirsi le porte dei teatri e, per salutare l'inizio della nuova stagione artistica, il Centro Servizi Culturali S. Chiara ha pensato di regalare al pubblico un momento di festa....
Leggi
LA PROVINCIA INFORMA-LIS: APPALTI, DEMOLIZIONE EX ANMIL, SOSTEGNO ALLE IMPRESE, PROTEZIONE CIVILE
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
INVIO TELEMATICO DELLE ISTANZE TAVOLARI: LA PRESENTAZIONE
"Domande tavolari telematiche. Pronti al lancio?" è il titolo dei cinque incontri organizzati dal Servizio Libro Fondiario della Provincia autonoma di Trento per illustrare il nuovo sistema di presentazione delle istanze tavolari. Oggi a Rovereto, presso Trentino Sviluppo, il...
Leggi
TAVOLE MEDIEVALI: DOMANI ALLE 18 IL PRIMO APPUNTAMENTO CON FRANCO CARDINI
"La civiltà cortese tra Trento e la Toscana. Il Ciclo dei Mesi al Castello del Buonconsiglio e i Sonetti di Folgore da San Gimignano": questo il titolo della conferenza proposta da Franco Cardini venerdì 9 ottobre alle 18 per il primo appuntamento di "Tavole medievali"...
Leggi
IMPIANTI TERMICI: PERIODICITÀ DELLE MANUTENZIONI E PROVA DEI FUMI
Con l'accensione degli impianti termici, per il periodo autunnale e invernale, è bene ricordare alcune regole per la loro corretta manutenzione. Ecco quindi le indicazioni dell'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia, alla quale ci si può rivolgere, per ogni dubbio, al...
Leggi
"LEZIONI DI STORIA": IL SECONDO APPUNTAMENTO SU CAPORETTO
Secondo appuntamento, domenica 11 ottobre alle 11, con le "Lezioni di Storia: l'Italia in Guerra", promosse dalla Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara, ideate dagli Editori Laterza e realizzate con il sostegno di...
Leggi
"DONNE IN GUERRA": DOMANI L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA
Domani, venerdì 9 ottobre, alle ore 18 nel Torrione Malipiero del Castello di Rovereto verrà inaugurata la mostra fotografica "Donne in guerra. Immagini dall'archivio fotografico del Museo Storico Italiano della Guerra". L'esposizione è composta da 16 scatti con al centro la...
Leggi
DUPLICE OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO
Forestali in azione nei comuni di Panchià (Val di Fiemme) e di Novaledo (Valsugana), dove hanno sorpreso cacciatori in attività in giorni di silenzio venatorio e, in un caso, in possesso di trappole, nonché animali uccisi illegalmente ed armi non denunciate.-
Leggi
L'ASSESSORE ZENI OGGI A BORGO VALSUGANA CONCLUDE IL GIRO DI VISITE DEGLI OSPEDALI
Si è concluso oggi a Borgo Valsugana il giro di visite dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni negli ospedali del Trentino. Nella tarda mattinata di oggi l'assessore Zeni, accompagnato dal direttore generale del Dipartimento alla salute e solidarietà sociale Silvio...
Leggi
MAURIZIO ROSSINI AMMINISTRATORE UNICO DI TRENTINO MARKETING
Maurizio Rossini, già direttore di Trentino Marketing, è stato nominato amministratore unico della società. La decisione è stata formalizzata ieri pomeriggio, mercoledì 7 ottobre, nell'assemblea dei soci alla quale ha partecipato il vicepresidente di Trentino Sviluppo, Fulvio Rigotti,...
Leggi
L'IDENTIKIT DELL'EXPORT MANAGER DI SUCCESSO
Cosa significa essere export manager oggi? Venerdì 6 novembre la Fondazione Mach cercherà di rispondere a questa domanda organizzando il 6' Seminario internazionale del marketing del vino. Grazie agli interventi dei più autorevoli esperti sul fronte delle risorse umane si cercherà di...
Leggi
OLIVI ALLA MALGARA: "AI LAVORATORI BISOGNA DIRE LA VERITA', E' UNA QUESTIONE DI ETICA E RISPETTO"
"Ai lavoratori bisogna dire la verità. Se i soldi per il risanamento dell'azienda ci sono o non ci sono, o se pensate che non ci saranno, dovete dirlo perché è necessario porre fine a questa situazione di insostenibile opacità. Non basta più la parola o il fax dell'ultima...
Leggi
DALLA REGIONE PRIMI FINANZIAMENTI CON I RIMBORSI SUI VITALIZI
Con le risorse ottenute dai rimborsi sui vitalizi è stato istituito il Fondo per il sostegno della famiglia e dell'occupazione. Oggi, la Giunta regionale, con una delibera a firma dell'assessora Violetta Plotegher, attingendo a tale Fondo, ha stanziato 2.664.434 euro per finanziare una...
Leggi
VERSAMENTI CONTRIBUTIVI: AUMENTA IL SOSTEGNO DELLA REGIONE
Rendere più snella ed efficace la procedura di gestione delle provvidenze al fine di agevolare e incrementare l'accesso alle stesse da parte dei cittadini, adeguarne gli importi alle variazioni degli indici Istat e alle modifiche intervenute a livello nazionale, regionale e provinciale in...
Leggi
BORSE DI STUDIO: LA GIUNTA REGIONALE STANZIA 650 MILA EURO
Conoscere le lingue straniere è sempre più indispensabile per competere nell'era della globalizzazione. Per questo è forte l'impegno delle istituzioni per offrire ai giovani opportunità che consentano di fare esperienze formative importanti ed essere un domani più competitivi per...
Leggi