Offerta formativa: due nuovi indirizzi dal prossimo anno scolastico a Pergine e a Trento
A partire dal prossimo anno scolastico in due istituti scolastici trentini saranno attivati due nuovi percorsi per il triennio delle scuole superiori. In particolare l'Istituto Marie Curie di Pergine attiverà un nuovo indirizzo in amministrazione, finanza e marketing con specializzazione in...
Leggi
Polizia locale, oltre sei milioni di euro dal fondo specifici servizi comunali
Si continua ad investire in materia di sicurezza. Su proposta dell’assessore agli enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha adottato un provvedimento con cui è stata ripartita fra i vari enti locali capofila dei Corpi intercomunali, la quota, pari a circa 6.071.000 euro in...
Leggi
Arriva il Coordinamento provinciale antimobbing
Si occuperà di monitorare il mobbing sui luoghi di lavoro, raccordandosi con l'Osservatorio per la salute e tutti i soggetti e gli enti interessati, il Coordinamento provinciale antimobbing istituito oggi dalla Giunta su proposta dell'assessore alla salute Luca Zeni. "Il nostro...
Leggi
Mobilità all’estero degli studenti: la Giunta stanzia un milione di euro
Punta a migliorare le competenze linguistiche degli studenti trentini, l'Avviso approvato oggi dalla Giunta su indicazione del presidente Ugo Rossi. Il programma, cofinanziato dall’Unione Europea - fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento...
Leggi
James Kamsickas, CEO di Dana Incorporated, ha visitato Polo Meccatronica e i laboratori ProM Facility con il vicepresidente Alessandro Olivi
“Siamo un’azienda che opera su scala globale e potremmo investire ovunque, ma l’impegno che abbiamo in Italia e in Trentino è forte e questo ha un importante significato nella pianificazione del nostro futuro”. James Kamsickas, presidente e CEO di Dana Incorporated, multinazionale...
Leggi
#iomivaccino: Rossi, Zeni e Bordon testimonial della campagna antinfluenzale
Influenza? #iomivaccino: è lo slogan della campagna di vaccinazione antinfluenzale di quest’anno che invita i cittadini che hanno compiuto i 65 anni e le persone per le quali l’influenza potrebbe costituire un problema di salute a vaccinarsi. In prima linea nella promozione e...
Leggi
Qualità dell'aria: Trento ok
La qualità dell'aria a Trento non è tra le peggiori d'Italia, come sostenuto da una notizia apparsa in qualche organo di informazione, soprattutto on line. Lo confermano i dati dell'Appa ma anche altre fonti, come Legambiente, che infatti non pone Trento fra le città italiane con un alto...
Leggi
Il Museo di San Michele ospita “Chiamata a raccolto: 3° incontro di scambio semi” promosso da La Pimpinella
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina domenica 5 novembre, dalle 10 alle 17, accoglie il terzo incontro di scambio semi, iniziativa organizzata dall’associazione La Pimpinella, che si occupa di valorizzare la biodiversità agricola e nei suoi 10 anni di attività ha recuperato...
Leggi
Animali da favola a Tridentum
Torna allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, tra le vestigia dell'antica Tridentum, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, un’iniziativa particolarmente apprezzata dalle famiglie. Si tratta di “Animali da favola. Favole e miti a Tridentum”, spettacoli teatrali per bambini (a...
Leggi
Ultima Fermata Srebrenica: il diario di viaggio
Sono partiti nel tardo pomeriggio del 27 ottobre, hanno attraversato in pullman i Balcani per raggiungere la Bosnia Erzegovina. Sono i cinquanta giovani di Trentino e Alto Adige protagonisti di "Ultima fermata Srebrenica", un progetto di studio e di conoscenza del conflitto...
Leggi
Partono le lezioni in aula di Eco-Innovation Academy, primo percorso di formazione ambientale dedicato ad imprese, professionisti e pubblica ammini...
Un seminario sull’economia circolare e due corsi online gratuiti per “scaldare i motori”. Ora la neonata Eco-Innovation Academy entra nel vivo con l’avvio delle lezioni in aula. Martedì 7 novembre, a Rovereto presso Progetto Manifattura, gli esperti Franca Fabrizi e Massimo Zortea...
Leggi
L'intelligenza artificiale e noi: un incontro firmato Trentino presso la Fondazione Corriere
FBK firma assieme alla Provincia autonoma di Trento e alla Fondazione Corriere della Sera un convegno che porta all'attenzione nuovi stimoli su un tema, l’intelligenza artificiale, determinante non solo per la ricerca scientifica, ma anche per le inevitabili ripercussioni sulla società e...
Leggi
Autobus festivo per la Valle dei Mocheni
"Parte dalla Val dei Mocheni il nuovo corso del trasporto pubblico extraurbano: una vera e propria rivoluzione per migliorare i collegamenti tra centro e periferia": ha commentato così l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi la novità, in vigore da domenica 5...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: mobilità, Alpini, commercio, sanità, immigrazione
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": mobilità, Alpini, commercio, sanità, immigrazione
Questa settimana in "Trentino Comunità": Mobilità elettrica: al via gli incentivi - Alpini, adunata del 2018, approvato e finanziato il piano operativo - Più facile ampliare le attività commerciali nelle aree edificate dismesse - Sanifonds Trentino si attesta presso...
Leggi
Delegazione trentina alla Conferenza ONU sul Clima di Bonn
Anche un gruppo di giovani studenti trentini, accompagnato da alcuni ricercatori e insegnanti, parteciperà alla prossima Conferenza ONU sul Clima (COP23) che si terrà a Bonn, in Germania, dal 6 al 17 novembre. La COP23 avrà come obiettivo principale quello di consentire passi concreti...
Leggi
Insieme per il patrimonio culturale: a Cavalese appuntamento con la Soprintendenza
Per un’attività condivisa e partecipata di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale: mercoledì 8 novembre alle 17, presso il Salone clesiano del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, la Soprintendenza per i beni culturali incontra a Cavalese gli...
Leggi
Trentino, anteprima d'inverno alla Fiera Skipass
La montagna italiana torna a sorridere dopo una stagione estiva molto positiva. Un trend che per alcuni territori, e tra questi anche il Trentino, perdura anche in queste settimane di autunno e alimenta l'ottimismo anche rispetto all'imminente stagione invernale. Un clima di fiducia che si...
Leggi
Val di Tovel: valorizzazione sostenibile, perché lo sviluppo sia opportunità
Mobilità, telefonia e manutenzione sono i punti salienti dell'accordo per la valorizzazione della Val di Tovel, un tesoro naturalistico unico e prezioso, che necessita di alcuni interventi mirati alla sua salvaguardia e riqualificazione e a far sì che la proposta culturale e ambientale del...
Leggi