Comunicati

Attualità , Cultura
Sabato, 04 Ottobre 2025

"Pedies": in onda sabato 4 ottobre la puntata #506 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 506. Gli argomenti di questo numero. Il Comun General de Fascia ha aderito alla Settimana dell’Accoglienza 2025 che ha come titolo “Disuguaglianze: comunità in...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 04 Ottobre 2025

Polo di protezione civile di Canal San Bovo, al via la procedura di gara per l’affidamento dei lavori da 3.5 milioni di euro

L’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti della Provincia autonoma di Trento (Apac) ha avviato la procedura per i lavori di realizzazione del polo di protezione civile di Canal San Bovo che ospiterà la caserma dei vigili del fuoco volontari e la sede della Croce Rossa Italiana. Un...


Leggi
Cultura
Sabato, 04 Ottobre 2025

"Combinazioni_caratteri sportivi": presentate mostre e attività

Un programma multidisciplinare, plurale e diffuso, inserito nell’olimpiade culturale di Milano Cortina 2026, che promuove attraverso la cultura il tema dei valori olimpici e paralimpici: un unico focus che ciascuna realtà culturale del territorio declina con la propria interpretazione e...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Inaugurata la terza edizione di WIRED Next Fest Trentino

Non è mancata l’energia sul palco del teatro Zandonai di Rovereto per l’inaugurazione di WIRED Next Fest Trentino. Il tema di quest’anno sono proprio le “Energie”, intese come forze propulsive che portano a tutte le trasformazioni: dalle energie dei giovani sino ai vettori...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Sciopero, i dati di partecipazione del personale provinciale

Il Dipartimento organizzazione, personale e innovazione della Provincia autonoma di Trento ha raccolto i primi dati relativi alla partecipazione allo sciopero nazionale odierno. Per quanto riguarda il personale del comparto autonomie locali dipendente della Provincia, su un totale di 4.434...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Responsabilità e innovazione, la sfida del Trentino nel tecnocene

Il ruolo delle grandi imprese tecnologiche nell’economia e nella politica globale, ma anche le sfide dei territori nel nuovo ciclo dell’innovazione. Sono stati i temi al centro del panel “Il capitale nel tecnocene”, che si è svolto oggi al WIRED Next Fest Trentino di Rovereto con la...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Le Bollicine di Montagna trentine a Melaverde

Puntata dedicata al mondo del Trentodoc, una delle eccellenze del territorio ad alto riconoscimento internazionale


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

IA e salute: tra innovazione e rigore etico

Dalle soluzioni per la salute materna alle neurotecnologie a sostegno delle persone paralizzate, il dialogo ha messo in luce sfide, opportunità e la centralità del rigore etico. L’ obiettivo comune? Che l’IA diventi strumento affidabile, integrativo e comprensibile per cittadini,...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 03 Ottobre 2025

L'Hotel Panorama di Sardagna ospiterà le forze dell’ordine per Milano-Cortina 2026

In occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, l'Hotel Panorama di Sardagna, a Trento, troverà una nuova destinazione, ospitando le forze dell'ordine impegnate nel garantire la sicurezza delle due manifestazioni sportiva internazionali. Lo ha fatto sapere, in conferenza...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 03 Ottobre 2025

“Il secolo cinese” e le nuove sfide dell’ordine globale

L’economia e la geopolitica mondiali guardano sempre più verso l’Asia, con una Cina determinata a ridefinire gli equilibri tra Stati Uniti ed Europa. Su questo scenario si è focalizzato l’incontro “Il secolo cinese”, ospitato a Rovereto nell’ambito del WIRED Next Fest Trentino...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 03 Ottobre 2025

L’energia verde delle città

Il verde urbano come fonte di energia, resilienza e benessere è il tema al centro dell'incontro che si è svolto, questo pomeriggio, al Palazzo del Ben di Rovereto, nell'ambito del Wired Next Fest dal titolo “L’energia verde delle città”. Con la moderazione di Tommaso Perrone,...


Leggi
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Le frontiere dell’innovazione


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Dati e algoritmi per contrastare la “malagiustizia” in Italia

Sono tanti gli errori giudiziari in cui il sistema italiano può incorrere: secondo i dati di Innocent Project Italia, quasi 32 mila dal 1991 al 2024, per una media di 940 casi all’anno. Un danno anche economico per le casse dello Stato che negli ultimi 35 anni ha dovuto sborsare circa 1...


Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Dal 5 ottobre torna l’iniziativa #domenicalmuseo

Dal 5 ottobre 2025 al 1 marzo 2026 torna l’appuntamento con “Domenica al museo”, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che prevede, ogni prima domenica del mese da ottobre a marzo, l’ingresso gratuito ai musei e ai siti archeologici provinciali. Domenica 5 si potranno...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Violenza digitale, ferite reali: un talk per rompere il silenzio

Al WIRED Next Fest Trentino 2025 si è svolto il talk “È violenza anche su Internet”, un appuntamento che ha acceso i riflettori su un fenomeno ancora troppo poco riconosciuto: la violenza digitale. Sul palco esperte e giovani professioniste hanno analizzato come gli abusi online...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Valsugana e Tesino, opere pubbliche per quasi 98 milioni di euro

Venti interventi per un totale di 97,7 milioni di euro, di cui undici per opere stradali. A tanto ammontano gli investimenti infrastrutturali messi in campo dalla Provincia autonoma di Trento sul territorio di Valsugana e Tesino. L’opera più rilevante, per un costo di 48.441.935 euro, è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Spinelli: “Optoi, 30 anni di ricerca e innovazione al servizio del Trentino”

«Optoi è la dimostrazione che dal legame tra ricerca e impresa possono nascere storie di successo che durano nel tempo e generano valore per tutto il territorio. La vostra è una realtà che ha saputo crescere con visione, puntando su innovazione, formazione e collaborazione. Trenta anni...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Il codice (gen)etico della privacy: come garantire la sicurezza e l’interoperabilità dei dati per una cittadinanza digitale

L’evento che si è svolto presso il Palazzo del Bene a Rovereto ha posto al centro della discussione il delicato equilibrio tra la protezione dei dati dei cittadini e la loro fruibilità da parte delle istituzioni. L'argomento, che ha visto la partecipazione di Enrico Ferraris,...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Nuove tecnologie nelle scuole, istruzioni per l’uso

Intelligenza artificiale, competenze digitali, inclusione e benessere. Tutti temi attuali della scuola trentina di cui si sono confrontati ricercatori, docenti e dirigenti scolastici al WIRED Nex Fest 2025. Guidati dal prorettore dell’Università di Trento Alberto Montresor, il ricercatore...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Fugatti: “In Valsugana problema di sicurezza pubblica con i lupi”

“Abbiamo chiesto a Ispra di intervenire su due casi specifici di lupi confidenti e aggressivi in Valsugana, oltre a quella per la zona di Ala. Per la seconda c’è stata data risposta positiva, che ha portato al prelievo dei giorni scorsi, mentre per la Valsugana abbiamo ricevuto risposta...


Leggi

Cerca