Scuole dell'infanzia: iscrizioni anche on line
Da giovedì 1 a venerdì 9 febbraio si potranno iscrivere alla scuola dell'infanzia, per l'anno scolastico 2018/2019, i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiranno il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2019. Due le novità: l'iscrizione anche in modalità on...
Leggi
Anti-superbugs: a Trento la consultazione con le aziende
Contrastare i “superbugs”, i microorganismi resistenti agli antibiotici, è una delle priorità per la sanità pubblica e i sistemi sanitari, anche attraverso l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative applicabili alle strutture sanitarie e in grado di supportare le decisioni e le...
Leggi
Ospedale di Cavalese: avanti con la progettazione esecutiva
Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento ha dichiarato infondato un ricorso contro la Provincia con cui venivano messi in discussione gli esiti del concorso di progettazione per la realizzazione del nuovo ospedale di Fiemme e Fassa a Cavalese. La decisione del TAR...
Leggi
Italiani, statunitensi, francesi e israeliani: 24 startupper di diverse nazionalità impegnati in Progetto Manifattura per il bootcamp di SPIN Lab
Procedono le selezioni per entrare nello SPIN Lab, l’acceleratore dello sport-tech nato in Progetto Manifattura a Rovereto dalla collaborazione tra Trentino Sviluppo, Università di Trento e HYPE-Sports Innovation. L’opportunità, unica in Europa, ha riscosso l’interesse di 65...
Leggi
“Oltre il Confine - La Storia di Ettore Castiglioni” il documentario più premiato nel 2017
L’opera “Oltre il Confine - La Storia di Ettore Castiglioni” sostenuto dalla Trentino Film Commission è stato il documentario più premiato in Italia nel corso del 2017, secondo la classifica stilata dal sito cinemaitaliano.info. Prodotto da GiUMa e realizzato dai registi Andrea...
Leggi
Cambiamento demografico e mercato del lavoro, convegno Euregio a Innsbruck
Il mercato del lavoro sarà caratterizzato in futuro da notevoli cambiamenti e dovrà affrontare grandi sfide, e ai giovani è richiesto un grande spirito di adattamento alle nuove esigenze. I fenomeni principali di questa transizione sono la digitalizzazione da una parte e lo sviluppo...
Leggi
VivinTrentino dedicata ai campionati di sci della protezione civile e a Casa Depero
Torna domenica 21 gennaio su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Al via il corso "riqualificazione ambientale dell'edilizia privata: ripartire dai condomini"
Ha avuto inizio ieri a Trento la prima edizione del corso interdisciplinare "Riqualificazione ambientale dell'edilizia privata: ripartire dai condomini", organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con le categorie coinvolte nel processo di riqualificazione e...
Leggi
BOOSTEE - Migliorare l'efficienza energetica nelle città del centro Europa
Il progetto svilupperà azioni in 8 progetti pilota distribuiti nei paesi del consorzio. Il partenariato coinvolge 7 paesi dell’Europa Centrale, con 13 partner coordinati dalla FBK Trento.
Leggi
Progetto sulla valorizzazione delle competenze della Federazione Trentina della Cooperazione
Martedì 23 gennaio ad ore 14.30 a Trento, presso l’Aula Magna della Federazione Trentina della Cooperazione, si terrà il seminario conclusivo del progetto sulla valorizzazione delle competenze interne alla Federazione Trentina della Cooperazione, svolto in collaborazione con la...
Leggi
L' Altopiano della Paganella su "Linea Bianca"
Trentino ancora protagonista nella puntata in onda su RAI Uno sabato 20 gennaio. Il conduttore Massimiliano Ossini, affiancato da Giulia Capocchi e Lino Zani, sono andati alla scoperta della skiarea e del territorio. Lo sci e i boschi del Parco Adamello Brenta fra i temi
Leggi
Paratubercolosi bovina, nuovo piano di controllo volontario
Diventa volontaria per gli allevatori trentini l'adesione al Piano di controllo della paratubercolosi bovina. Lo prevede la delibera con la quale la Giunta provinciale ha approvato ieri, su richiesta dell'assessore alla salute, il nuovo Piano di controllo della malattia di Johne", una...
Leggi
La Shoah dell'Arte al Mart
Nel Giorno della Memoria, torna nei musei e nei teatri di tutta Italia "La Shoah dell'arte". Patrocinato dal MiBACT, il progetto contribuisce alla riflessione culturale sull'olocausto. Al Mart un percorso didattico gratuito approfondisce il lavoro di Arturo Nathan e di Carlo Levi...
Leggi
Con l’Euregio Family Pass accesso a Ski family e al Voucher culturale
L’Euregio Family Pass è la carta che fa risparmiare la famiglia: offre agevolazioni e riduzioni per beni e servizi alle famiglie in cui sono presenti figli minori di 18 anni residenti in Provincia di Trento. Inoltre aderendo alla card, che è gratuita, il titolare può beneficiare delle...
Leggi
Successo per "Voldemort: Origins of the Heir"
Sulla pagina degli spettacoli di “R.it” ampio spazio è stato dedicato a "Voldemort: Origins of the Heir", un prequel di 50 minuti sul personaggio presente nella saga di Harry Potter. Il film è scritto e realizzato da un gruppo di ragazzi fan del mago e delle vicende della...
Leggi
"Trentino comunità": mobilità elettrica, protezione civile e sport, lavoro, storia e monumenti
Questa settimana in "Trentino Comunità": Mobilità elettrica: gli incentivi provinciali per cittadini e imprese - Successo trentino al Campionato di Sci della Protezione Civile - Trentino Lavoro: già 586.000 gli accessi al portale - Ossario di Castel Dante: già previsti i lavori...
Leggi
Progettone: in arrivo nuove modifiche all'insegna di una maggiore inclusività. Favorito l'accesso alle lavoratrici madri.
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, in via preliminare, a due decisioni riguardanti i criteri di accesso al Progettone, tanto per le assunzioni stagionali o a tempo determinato quanto per quelle a tempo indeterminato. L'obiettivo generale è in entrambe i casi quello di favorire una...
Leggi
Screening oncologici, al via la nuova campagna informativa
“C’è un tempo per ogni cosa, quello delle prevenzione è ora”. Con questo slogan l’Azienda provinciale per i servizi sanitari invita le donne e gli uomini trentini ad aderire ai programmi di screening per la prevenzione dei tumori e a rispondere alle lettere di invito per effettuare...
Leggi