Il manoscritto 308: fra miniature, storia e restauri
Riprendono gli "Incontri del giovedì in Archivio provinciale": il 22 febbraio alle 17, presso l'Archivio, a Trento in via Maestri del Lavoro n. 24, III piano, è in programma l'appuntamento "Il ms. 308 della Fondazione Biblioteca S. Bernardino: fra miniature, storia e...
Leggi
Festival delle Lingue: 150 eventi per la terza edizione
Tre giorni di eventi fitti fitti, una carrellata di ospiti internazionali, decine di scuole coinvolte, centinaia di studenti. Rovereto torna ad essere capitale delle lingue: dall'8 al 10 marzo Iprase - l'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa - organizza infatti...
Leggi
M’illumino di meno 2018: oltre 50 le iniziative in Trentino
19 istituti scolastici, oltre 50 iniziative in 30 comuni e località: sono i numeri in Trentino della nuova edizione di "M'illumino di meno", la campagna radiofonica sul risparmio energetico, lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Radio2, in programma venerdì 23 febbraio....
Leggi
Competizione tra le 10 startup tecnologiche più promettenti del territorio. Vittoria di Bluetentacles al Bootstrap Demo Day di HIT
Si è conclusa oggi con il Demo Day la prima edizione di Bootstrap, il programma di accelerazione imprenditoriale di HIT-Hub Innovazione Trentino, ospitato dalla Sala Conferenze della Fondazione Caritro, a Trento. E’ stato il team Bluetentacles, composto da Marco Bezzi, Silvano Pisoni,...
Leggi
Torna mercoledì 21 febbraio la rubrica radiofonica VivinTrentino
Torna mercoledì 21 febbraio su Radio 1, alle ore 12.45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento in collaborazione con la...
Leggi
Pil: la Provincia ribadisce l'accuratezza delle previsioni Ispat sul 2016
La Provincia conferma la previsione dell'Ispat relativa alla crescita dell'1,1% del Pil nel 2016. Lo fa anche sulla base di un fatto verificabile: l'Istat nazionale spesso fatica a "fotografare" correttamente, nelle sue proiezioni preliminari, il possibile andamento del Pil del...
Leggi
Film Commission invita al webinar sul disciplinare T-Green Film
In programma giovedì 22 febbraio alle 14 il primo webinar sul disciplinare T-Green Film, lo strumento sviluppato da Trentino Film Commission per incentivare la sostenibilità ambientale sul set. Il seminario interattivo, che può appunto essere seguito online, si rivolge ai produttori...
Leggi
EDUCA: 52 le proposte arrivate da tutta Italia in risposta alla call
Si è chiusa ieri la valutazione da parte del Comitato promotore e dal Board scientifico di EDUCA delle candidature di laboratori, dialoghi e attività animative sul rapporto tra tecnologie digitali ed educazione arrivate da organizzazioni di diverse parti del territorio nazionale. Coerenza...
Leggi
Con il Voucher culturale musica, teatro e cinema a “portata di famiglia”
Nel 2018 circa 600 minori potranno beneficiare del voucher culturale, la misura proposta dalla Provincia di Trento per garantire pari opportunità di fruizione dei servizi culturali ai figli minorenni delle famiglie numerose e delle famiglie beneficiarie del reddito di garanzia. Il voucher...
Leggi
"Invisibili generazioni" stasera in scena a Levico Terme
Riparte il tour di "Invisibili generazioni", lo spettacolo teatrale sull'emigrazione giovanile realizzato da Elementare Teatro, per la regia di Carolina De La Calle Casanova, commissionato e coprodotto dall’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento nell’ambito del...
Leggi
Miglioramento genetico del melo, FEM presenta al mondo produttivo le nuove tecniche e le attività in corso
La Fondazione Edmund Mach ha presentato, questo pomeriggio, ai rappresentanti del mondo frutticolo e delle organizzazioni sindacali le attività dell'ente nel settore delle nuove tecniche di miglioramento genetico applicate al melo. Tecniche che, in attesa in un chiarimento normativo a...
Leggi
Trentino Digitale Spa: una squadra più forte per vincere la sfida della competitività tecnologica
Migliorare l’efficienza dei servizi a favore di cittadini ed imprese e garantire l’interconnesione del territorio, questa la mission di Trentino Digitale Spa, la nuova società provinciale che nascerà a luglio 2018, al termine di un percorso di fusione fra Trentino Network ed...
Leggi
Quarantacinque idee per Trento Smart City Week
Non è stato facile valutare le quarantacinque idee presentate da cittadini, associazioni, inventori e startup che hanno risposto alla call pubblica lanciata per collaborare a costruire il programma di Trento Smart City Week, evento che dal 12 al 15 aprile riporterà in piazza i racconti, i...
Leggi
Impianti frutticoli: contributi a chi introduce varietà resistenti
La Giunta provinciale ha approvato stamane i criteri per la concessione di contributi per il rinnovo degli impianti frutticoli. La finalità principale del provvedimento è quella di incentivare il rinnovo delle varietà di melo coltivate in provincia di Trento. Si punta, in particolare, ad...
Leggi
Aiuti all'apicoltura, aperto il bando 2018
La Giunta provinciale ha approvato oggi la deliberazione che apre il bando 2018 per l'apicoltura. Gli interventi sono cofinanziati al 50% dall'Unione europea e al 50% dallo Stato italiano; alla Provincia autonoma di Trento è stato assegnato l'importo di 101.399 euro. Le domande dovranno...
Leggi
Al via l’undicesima edizione del Premio D2T, il concorso di Trentino Sviluppo che trasforma le buone idee d’impresa in startup innovative
Il Premio D2T compie undici anni e festeggia con un’edizione “Adventure X”. Il concorso di Trentino Sviluppo – che dal 2006 ad oggi ha aiutato oltre 500 aspiranti startupper a trasformare la propria idea di impresa in realtà – si allea quest’anno con il progetto europeo Startup...
Leggi
Assegno unico provinciale: sistema a regime, pagamenti veloci
E' entrata a regime la nuova procedura per la gestione dell'assegno unico provinciale, l'innovativo strumento di welfare della Provincia autonoma di Trento. Dopo un periodo di rodaggio, partito a metà ottobre con la raccolta delle prime domande, da febbraio 2018 i cittadini che hanno...
Leggi