Cave pubbliche di porfido: approvati nuovo bando tipo e disciplinare all'insegna della qualità e della tutela del lavoro
Prosegue il cammino della riforma del sistema estrattivo , avviato lo scorso anno con una legge provinciale - la 1 del 10 febbraio 2017 - che ha impresso una decisa svolta qualitativa ad una filiera strategica per il Trentino, nella consapevolezza che la grande maggioranza delle cave di...
Leggi
Mobilità studentesca: approvate le linee guida per la valutazione degli studenti
La Provincia autonoma di Trento sostiene e promuove la mobilità studentesca internazionale riconoscendone l’alto valore educativo e formativo. Per garantire omogeneità nella gestione delle varie fasi della mobilità in vista del rientro dello studente dopo il periodo di studio...
Leggi
Migranti: arriva il Protocollo per gestire i fondi statali
Un Protocollo di intesa per costruire una progettualità mirata e condivisa fra i diversi soggetti, il cui obiettivo sia il contrasto alla marginalità sociale e l'inserimento delle persone accolte in progetti e attività di utilità sociale, utilizzando i fondi assegnati dallo Stato per i...
Leggi
Domani alle ore 12 la conferenza post Giunta
La Giunta provinciale di Trento terrà la propria seduta settimanale domani, venerdì 16 febbraio. Al termine è previsto un breve incontro con la stampa per illustrare i principali provvedimenti adottati. Appuntamento quindi alle ore 12 nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15...
Leggi
Inn4Mech, il primo forum italiano sulla trasmissione di potenza per auto e veicoli off-road
Ottimizzare i sistemi di simulazione, comunicazione e controllo veicolo per rendere le nostre auto sempre più leggere, sicure e intelligenti: è questa la sfida accademico-industriale che ha dato vita a Inn4Mech, il primo forum italiano sul powertrain. L’iniziativa, promossa da Trentino...
Leggi
Oltre 160 tra ricercatori, imprenditori, tecnici e studenti a Rovereto per Inn4Mech, evento internazionale dedicato alle più avanzate frontiere del...
Come sarà l’auto del futuro e come cambierà l’impatto del trasporto sull’ambiente? Il punto cruciale è la trasmissione di potenza (powertrain), tema protagonista della prima edizione di Inn4Mech, il forum internazionale dedicato al settore della meccatronica in scena oggi e domani a...
Leggi
Rapporto immigrazione in Trentino, la sintesi
In Trentino una nuova diminuzione della popolazione immigrata residente, in linea con la tendenza degli ultimi anni. Tale calo è dovuto soprattutto alle acquisizioni di cittadinanza italiana. Il dato emerge dal Rapporto immigrazione in Trentino del Cinformi (edizione 2017), presentato...
Leggi
Genoma umano. Quello che ci rende unici
Perché le persone sono tutte diverse? Da dove provengono i talenti? Perché c’è chi invecchia in modo invidiabile e chi, purtroppo, no? Perché la vita ha un termine biologico e come possiamo prevenire le malattie? Dal 24 febbraio 2018 al MUSE- Museo delle Scienze di Trento, la mostra...
Leggi
Gelate, qualità dei suoli, difesa: 400 frutticoltori alla Giornata tecnica di Cles
Quattrocento frutticoltori hanno partecipato oggi, a Cles, alla 21esima edizione della giornata frutticola organizzata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Consorzio Melinda e APOT. Un altro centinaio ha seguito la diretta streaming trasmessa dall'Auditorium del polo...
Leggi
"Sconnessi": nelle sale dal 22 febbraio
"Sconnessi", il film diretto da Christian Marazziti, sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane da Vision Distribution a partire dal prossimo 22 febbraio. Prodotto da Camaleo, con il sostegno di Trentino Film Commission e la collaborazione dell’Azienda per il Turismo...
Leggi
Piero Angela il 21 maggio a Trento per la Bruno Kessler Lecture
Piero Angela, in un incontro aperto alla cittadinanza, parlerà di come la tecnologia ha modificato e sta modificando la società, partendo dall’intelligenza artificiale, tema quest’ultimo scelto dalla Fondazione Bruno Kessler per caratterizzare le iniziative del 2018.
Leggi
Il Parco naturale Adamello Brenta ha avviato una nuova ricerca sull'orso
Il Parco Naturale Adamello Brenta è tornato da qualche mese ad occuparsi della ricerca riguardante gli incontri uomo-orso avvenuti in Trentino. L’indagine mira alla caratterizzazione del maggior numero possibile di testimonianze da parte di chi ha vissuto la particolare esperienza di un...
Leggi
Presentazione Rapporto immigrazione 2017 in Trentino
Quadro demografico, inserimento lavorativo, casa, scuola, sanità, richiedenti protezione internazionale. Verrà presentata giovedì 15 febbraio 2018, a partire dalle ore 9, presso il Dipartimento della Conoscenza in Via Giuseppe Gilli 3 a Trento (Aula Magna), l'edizione 2017 del Rapporto...
Leggi
Giovani all'estero: sabato a Levico al teatro Monsignor Caproni "Invisibili generazioni"
Torna sui palcoscenici del Trentino "Invisibili generazioni", lo spettacolo teatrale sull'emigrazione giovanile realizzato da Elementare Teatro, per la regia di Carolina De La Calle Casanova, commissionato e coprodotto dall’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento...
Leggi
Dai rifiuti biologici alle bioplastiche, il Trentino in un progetto europeo
Trasformare i rifiuti biologici urbani in nuovi prodotti biologici, il tutto all’interno di una singola bioraffineria: è questo l’obiettivo di RES URBIS (RESources from URban Blo-waSte), un progetto di ricerca europeo del valore di oltre 3 milioni di euro al quale partecipa, per conto...
Leggi
Accordo Poste italiane Provincia autonoma di Trento: più servizi sul territorio
Consegna giornaliera dei quotidiani, cassette dedicate per la posta internazionale, “locker” per la spedizione e il ritiro dei pacchi e-commerce, nuovi mezzi ecologici: queste alcune tra le novità previste dalla convenzione tra Poste Italiane e Provincia autonoma di Trento, firmata oggi...
Leggi
Nucleo elicotteri. Il presidente Rossi: Rispettiamo chi salva vite umane
“Sono state salvate delle vite. Non dimentichiamolo e non facciamo confusione. Durante le operazioni di recupero di due persone travolte da una slavina il nucleo elicotteri con il suo equipaggio ha cercato di fare il massimo, come sempre fanno, per salvare delle persone. Proprio durante...
Leggi