Concorso nazionale "Comuni fioriti 2018": lunedì 13 agosto la conferenza stampa di presentazione
Verrà presentata ufficialmente in Trentino a livello nazionale l'edizione 2018 del concorso "Comuni fioriti", pensato per valorizzare l'abbellimento delle località italiane attraverso le piante e i fiori e il coinvolgimento attivo della popolazione . Quest'anno al concorso...
Leggi
Al Mart di Rovereto prorogata la mostra "Viaggio in Italia"
Viaggio in Italia. I paesaggi dell'Ottocento dai Macchiaioli ai Simbolisti esplora le trasformazioni sociali e le scoperte scientifiche dell’Ottocento attraverso la pittura di paesaggio. Nelle sale espositive i capolavori dei grandi maestri italiani raccontano l’Italia in un viaggio...
Leggi
"Cinema ritrovato": lunedì arrivano "The Blues Brothers"
La rassegna "Cinema in cortile", promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino, quest'anno si sdoppia. Accanto alle proposte del giovedì, con i film più interessanti dell'ultima stagione...
Leggi
Valle di Ledro, ora è ambito turistico
"L'individuazione della Valle di Ledro come ambito turistico omogeneo ed il conseguente riconoscimento di un'Azienda per il turismo per le attività di marketing turistico territoriale costituirebbe un presupposto maggiormente idoneo al coinvolgimento degli operatori del ricettivo nella...
Leggi
Premio De Gasperi a Sofia Corradi, gli studenti “Erasmus” invitati a partecipare
Gli studenti “Erasmus” dell’Università degli Studi di Trento sono invitati a partecipare alla cerimonia di conferimento alla professoressa Sofia Corradi del Premio De Gasperi 2018. Si terrà il prossimo 5 settembre, a Trento, alle ore 17.00, presso la Sala Depero del palazzo della...
Leggi
Defibrillatori: domande di contributo dal 20 agosto al 30 settembre
Formalizzati i criteri e le modalità per la concessione di contributi relativi all'acquisto di defibrillatori. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e sport Luca Zeni, che ha assegnato 50.000 euro per dotare impianti sportivi...
Leggi
Settimana di Ferragosto nei castelli trentini
Al Buonconsiglio oltre al rinnovato percorso espositivo, la mostra “Madonna in blu. Una scultura veronese del Trecento”; a Castel Caldes le opere della donazione Triangi; a Stenico la mostra con le opere grafiche di De Chirico e l’evento “Dell’arte della caccia e della...
Leggi
Contro la dispersione scolastica. Istituzioni formative paritarie: 105.000 euro per progetti di riorientamento
Le istituzioni formative paritarie della provincia di Trento avranno tempo fino al 30 settembre 2018 per presentare progetti di orientamento finalizzati al reinserimento di giovani a rischio di dispersione scolastica. Lo stabilisce una delibera della Giunta provinciale che stanzia 105.000...
Leggi
Valorizzazione dello sport nella scuola primaria: CONI e scuola potenziano la collaborazione
Alla luce dei positivi risultati ottenuti negli anni scorsi, la Provincia ha deciso di potenziare ulteriormente il progetto di educazione motoria, organizzato in collaborazione con il CONI, rivolto al biennio della scuola primaria. Per il prossimo anno scolastico saranno ben 8.500 le ore a...
Leggi
Formazione professionale: 49,5 milioni di euro stanziati per il prossimo anno formativo
Sono 49,5 i milioni di euro stanziati oggi dalla Giunta provinciale per l’anno formativo 2018/2019 della formazione professionale trentina. L’assegnazione registra un incremento pari al 3,2% rispetto allo scorso anno e pari al 15% da inizio legislatura. “La filiera scuola scuola-lavoro...
Leggi
Comuni: in arrivo quasi 2 milioni di euro per le opere pubbliche
È pari a 1.899.172,57 euro, il finanziamento deciso stamani dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore provinciale alla coesione territoriali ed enti locali Carlo Daldoss, a favore di 7 Comuni trentini tramite il Fondo di riserva, destinato ad interventi di carattere urgente...
Leggi
Mobilità elettrica: incentivi per l'acquisto di flotte aziendali
Prosegue l'attuazione del Piano provinciale per la mobilità elettrica. Dopo i primi tre provvedimenti contenenti le disposizioni attuative per le agevolazioni sugli autoveicoli elettrici, l’acquisto di colonnine per la ricarica di autoveicoli elettrici ed ibridi plug-in e l'acquisto di...
Leggi
Elezioni provinciali: dal 17 al 20 settembre il deposito delle candidature
Il 21 ottobre, come noto, si terranno in Trentino le elezioni per eleggere il presidente della Provincia ed il Consiglio provinciale. Oggi, la Giunta, come previsto dalla legge elettorale, ha approvato alcune disposizioni attuative in materia di deposito dei contrassegni e di presentazione...
Leggi
Verso Ferragosto: si profila il tutto esaurito nelle località turistiche del Trentino
Conto alla rovescia per il ponte lungo di Ferragosto e già si prospetta il tutto esaurito nelle località turistiche trentine. La conferma arriva da Trentino Marketing, in contatto con le Apt di zona, mentre ISPAT certifica un dato positivo per il periodo maggio-luglio: + 1,8%. “È un...
Leggi
Alloggi privati offerti in locazione a scopo turistico: ora si registrano online
Sono oltre 9.200 gli alloggi affittati da privati ai turisti in Trentino. Da oggi, i cittadini che offrono alloggi in locazione a scopo turistico possono dichiarare gli alloggi offerti e le loro caratteristiche direttamente online. I dati raccolti consentiranno alla Provincia di attivare...
Leggi
Sostegno iniziative per la conoscenza e valorizzazione delle Dolomiti UNESCO
Su proposta dell'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi, la Giunta provinciale ha concesso oggi al Master internazionale dedicato ai Beni Naturali, che si svolge a Trento - Tsm, step - da diversi anni, un sostegno finanziario di 60.000 euro relativo a più edizioni (già previste nell'Accordo...
Leggi
Approvato, in via definitiva, il Piano provinciale di tutela della qualità dell’aria
Riqualificazione degli edifici e promozione di un utilizzo sostenibile e meno inquinante degli impianti di riscaldamento a legna, mobilità sostenibile e intermodalità, utilizzo nei settori produttivi delle migliori tecniche disponibili per la protezione dell'ambiente, diffusione di buone...
Leggi
Gestioni associate: più flessibilità per i Comuni
Più flessibilità ai Comuni in gestione associata degli obiettivi di efficientamento della spesa, calcolati avendo a riferimento le caratteristiche demografiche di ambito, anziché del singolo comune, e che continuano ad essere rapportati alla dimensione ritenuta efficiente di 5.000...
Leggi
Catasto online: dal primo agosto disponibile gratuitamente la planimetria catastale
Dal primo agosto, il Servizio Catasto della Provincia autonoma di Trento, ha reso disponibile on-line la planimetria catastale di circa 830 mila unità immobiliari presenti in Trentino, che potranno essere consultate e scaricabili dai proprietari con diverse modalità. Il documento, che...
Leggi