Risultati della ricerca
Teatro, comicità, arte e laboratori per i più piccoli al Festival della Famiglia
Il Festival della famiglia richiama esperti, studiosi e luminari da tutto il mondo, ma questa edizione vuole rivolgersi in particolare alla famiglia, affinché essa sia la protagonista della kermesse. In calendario una settimana, dal 3 al 9 dicembre, di convegni, dibattiti, tavole rotonde,...
Leggi
Fugatti: “Itas è il modello vincente di impresa trentina”
“Itas è l’esempio vincente di società trentina che basa il proprio business su un modello innovativo, fortemente radicato sul territorio. Oltre la metà dei 750 dipendenti del gruppo assicurativo lavorano in Trentino e il successo di Itas conferma anche la capacità del nostro sistema...
Leggi
Punto nascita di Cavalese: una nuova partenza per un ospedale al servizio dei cittadini
Un lungo percorso e grande impegno per una soluzione condivisa, in piena sicurezza per le donne e i nascituri e nel rispetto di una forte richiesta partita dal territorio: sono questi gli aspetti significativi della riapertura del punto nascita di Cavalese che avverrà come annunciato sabato...
Leggi
Bisesti: "La Formazione professionale rappresenta una delle priorità di questa legislatura"
“Ho voluto iniziare il mio percorso di incontri con i protagonisti della scuola trentina dall’Istituto professionale “Pertini”, poiché credo nel valore del lavoro, basato su una solida cultura di base”. Con queste parole l’assessore all’Istruzione, università e cultura Mirko...
Leggi
Svelato a San Michele il nuovo prototipo di stazione meteo-fenologica
E’ un dispositivo che potrebbe aiutare agronomi e imprenditori agricoli nella gestione dei trattamenti fitosanitari, nella valutazione dello stato idrico della vegetazione e nell’individuare il momento migliore per la raccolta. Si chiama “PhenoPiCam” ed è un nuovo prototipo per il...
Leggi
Il Festival della Famiglia sarà aperto dal ministro Lorenzo Fontana
Sarà il ministro per la famiglia e la disabilità, Lorenzo Fontana, ad aprire ufficialmente la settima edizione del Festival della Famiglia, in programma a Trento dal 3 al 9 dicembre. Un'edizione davvero internazionale con decine di esperti trentini, italiani ed europei che dibatteranno sul...
Leggi
Sabato ritorna la “Giornata Euregio della mobilità sostenibile”
Sabato 1 dicembre 2018 ritorna la “Giornata Euregio della mobilità”: bambini, famiglie e pensionati potranno viaggiare gratuitamente da Borghetto a Kufstein, in treno senza l’assillo del traffico, attraverso i territori e i luoghi di Trentino, Alto Adige e Tirolo. L’iniziativa è...
Leggi
Giovedì 29 novembre a Trento finale della “120 secondi – Business Idea Competition”
9 startupper, 3 territori e un’unica missione: convincere una giuria di esperti della bontà del proprio progetto imprenditoriale in soli due minuti, senza l’ausilio di alcuna presentazione grafica. Questi i tratti distintivi della business competition “120 secondi”, promossa da...
Leggi
"Il suono perduto" e "PLZ Pia Laviosa Zambotti. Storia di un'archeologa ritrovata"
L’archeologia trentina partecipa alla IV edizione del “PalæoMovies Film Fest. Cinema documentario sulla preistoria dell’uomo” che si terrà a Trieste dal 29 novembre al 1° dicembre prossimi. Nella selezione di film documentari di medio e lungo metraggio sono presenti due film...
Leggi
Il presidente Fugatti: "Il nostro impegno per il Trentino"
Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti ha presentato oggi il programma di legislatura e la nuova Giunta al Consiglio provinciale.
Leggi
Cittadini e sanità: una "frontiera" li separa?
Un’onda tecnologica che ci pervade sempre di più. Un cittadino sempre più attivo e digitale. Ma anche pazienti sempre più impazienti. Come si può dissolvere la “frontiera” che nel sistema sanitario attuale separa i cittadini dai servizi alla salute? TrentinoSalute4.0, il Centro di...
Leggi
Presentazione di “PhenoPiCam", un nuovo prototipo di stazione meteo-fenologica
Si invitano i colleghi degli organi di informazione, mercoledì 28 novembre 2018, ore 10.30 (fino alle 13), presso il Palazzo della Ricerca e Conoscenza FEM, alla Presentazione di “PhenoPiCam”, un nuovo prototipo di stazione meteo- fenologica.
Leggi
Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, domenica 2 dicembre sarà “Una domenica al Museo… per tutti i sensi”
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, domenica 2 dicembre i Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propongono un pomeriggio all’insegna dell’inclusione con attività appositamente studiate per le persone con disabilità...
Leggi
I 60 anni dell’Istituto Tecnico Agrario, sabato 1° dicembre le celebrazioni
Sabato primo dicembre la Fondazione Edmund Mach celebra i sessant’anni dell’Istituto Tecnico Agrario. La cerimonia, in programma alle ore 9.30 presso l’aula magna, vedrà intervenire i primi diplomati, gli ex docenti, i diplomati dei nuovi indirizzi attivati via via nel corso degli...
Leggi
Locanda Dal Barba: la situazione è all’attenzione della Giunta
“Si tratta di un progetto educativo e di inclusione di grande valore sociale che deve trovare il sostegno delle istituzioni”. Così l’assessore alla salute e alle politiche sociali, Stefania Segnana, interviene assieme al collega di Giunta, Mario Tonina, sulla vicenda della Locanda Dal...
Leggi
Singolare emersione dal ghiacciaio della Vedretta di Lares: torna alla luce un raro riflettore portatile austroungarico
Il ritrovamento di un raro riflettore portatile austroungarico, a cento anni dalla fine della Grande Guerra, corona la pluriennale campagna di recupero e valorizzazione del materiale affiorato dai ghiacciai condotta grazie alla collaborazione tra Soprintendenza per i beni culturali, SAT,...
Leggi
Fugatti ai giovani imprenditori del terziario: “Massimo impegno su burocrazia e sicurezza”
Rappresentano circa 600 aziende e alla politica chiedono meno burocrazia, appalti che abbiano ricadute sulle imprese del territorio e maggiore sicurezza nelle attività al dettaglio. Sono i giovani imprenditori del terziario, che operano nell'ambito dell’Unione Commercio Turismo e...
Leggi
Corehab: da Trento a Bilbao per raccontare all’Unione europea l’innovazione trentina
Da Trento a Bilbao per raccontare al Comitato d’indirizzo della Commissione europea per la modernizzazione industriale il meglio dell’innovazione trentina. Questa la missione di Corehab, la startup della riabilitazione 4.0 selezionata per partecipare al primo audit del Comitato stesso...
Leggi