Comunicati

Risultati della ricerca

Attualità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 03 Dicembre 2018

Primiero, nuove corse bus per i lavoratori Luxottica

Trentino Trasporti e Dolomiti Bus attiveranno da oggi nuove corse per i lavoratori Luxottica che quotidianamente si muovono dal Primiero verso gli stabilimenti di Agordo. L’obiettivo è di fornire ai pendolari, non solo trentini, di Luxottica un trasporto pubblico dedicato con una adeguata...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 03 Dicembre 2018

Natura e cultura: un binomio premiato dall'Unesco

Natura e Cultura nei riconoscimenti Unesco: il convegno internazionale, apertosi oggi a Trento e che proseguirà nella giornata di domani, ha affrontato il tema delle candidature Unesco miste naturali e culturali. Un'occasione importante per far dialogare saperi e testimonianze, esperienze...


Leggi
FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Lunedì, 03 Dicembre 2018

Le politiche familiari sono politiche di sviluppo economico

E' stata all'insegna dell'inclusione l'apertura del Festival della Famiglia di Trento, poco fa al Teatro Sociale di Trento. Oggi, che è anche la Giornata internazionale delle persone con disabilità, è stato il Coro giovanile "I Minipolifonici" diretto dal maestro Stefano Chicco...


Leggi
Attualità
Lunedì, 03 Dicembre 2018

Trentino Volley campione del mondo: le congratulazioni del presidente Fugatti

“Grazie per un successo straordinario, che dà lustro a tutta la comunità trentina". Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ringrazia la squadra della Trentino Volley, che ieri sera, in Polonia, ha conquistato, per la quinta volta, il titolo di campione mondiale per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Dicembre 2018

La sinergia tra Cooperazione e Provincia farà la differenza per il futuro.

“Voglio ribadire qui oggi - e il Presidente Fugatti lo ha già anticipato nelle scorse settimane - il mio impegno per poter trovare un raccordo ulteriore tra la Provincia e la Cooperazione trentina. Sono due realtà importanti e strategiche che possono dare ancora di più e possono creare...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Dicembre 2018

Il welfare aziendale è il tema che apre il Festival della Famiglia di Trento

In attesa della cerimonia di inaugurazione di oggi pomeriggio, hanno preso stamattina il via alla tsm - Trentino School of Management i lavori del primo seminario di approfondimento previsto nel programma del Festival della Famiglia. "Il welfare aziendale tra sistemi locali e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Lunedì, 03 Dicembre 2018

In arrivo un protocollo con la Serbia in tema di politiche familiari

Sarà firmato, con tutta probabilità, nei primi mesi del 2019 un Protocollo fra la Provincia autonoma di Trento e la Repubblica di Serbia in tema di politiche familiari. L'annuncio è stato dato oggi, nell'ambito del Festival della Famiglia, durante un incontro fra l'assessore alla salute,...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 03 Dicembre 2018

Natura e cultura, binomio possibile: convegno Unesco a Trento

Il Trentino ha, si può dire, da sempre un’attenzione particolare al suo ambiente, prova ne è, in epoca recente, il riconoscimento delle Dolomiti quale patrimonio dell’Umanità Unesco, ma anche del sito palafitticolo di Ledro e delle Alpi Ledrensi e Judicaria a Riserva della biosfera...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Dicembre 2018

FIMS 2018: sicurezza e iper-connettività per garantire un futuro all’auto smart

L’automotive sta subendo una forte accelerazione in tutte le tecnologie digitali. Siamo passati da auto meccaniche ad auto fortemente digitalizzate ed elettriche. Se da un lato la rivoluzione dei carburanti sta avvenendo lentamente, dall’altro lato l’evoluzione dell’Industria 4.0 sui...


Leggi
FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Lunedì, 03 Dicembre 2018

L'evento di apertura del Festival della Famiglia in diretta streaming

Sarà in diretta streaming l'evento di apertura del Festival della Famiglia di Trento: l'appuntamento inaugurale è in programma oggi a partire dalle 14 al Teatro Sociale di Trento. Il ministro per la famiglia e la disabilità Lorenzo Fontana è stato trattenuto a Roma da impegni...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 02 Dicembre 2018

Ad Enguiso per festeggiare Santa Barbara

Giorni di festeggiamenti per i Vigili del Fuoco Volontari del Trentino in occasione della patrona Santa Barbara. Giornata di festa quella odierna per i Corpi del Distretto Alto Garda e Ledro che si sono ritrovati di buon mattino ad Enguiso, in val di Concei, per il tradizionale appuntamento...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 02 Dicembre 2018

Fugatti alla riapertura di Artesella: un segnale di speranza ad un Trentino che sa reagire

È passato solo un mese da quando la violenza del vento ha devastato i boschi trentini, ma questo pomeriggio Artesella ha saputo trovare la forza per lanciare un forte messaggio di speranza. Lo ha fatto aprendo in tempo record il percorso che ruota attorno a Malga Costa dove dimora, tra le...


Leggi
Sabato, 01 Dicembre 2018

Tanti motivi per dire auguri


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 01 Dicembre 2018

Il presidente Fugatti:” Grazie anche a voi il Trentino ha dimostrato di saper reagire e rimettersi in piedi”

E’ stato particolarmente caloroso l’abbraccio che la città di Trento ha dedicato oggi ai suoi Vigili del Fuoco Volontari. La tradizionale sfilata dei tredici corpi si è aperta ai familiari e a tutti i cittadini. A questa ha fatto seguito un “girotondo” con i Vigili del fuoco lungo...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 01 Dicembre 2018

Incendio a Trento, la vicinanza alle persone colpite e il grazie del presidente Fugatti ai Vigili del Fuoco e ai soccorritori

In merito al devastante incendio che questa notte ha distrutto l’ultimo piano di una palazzina nella zona di via Maccani a Trento, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti desidera esprimere, anche a nome della Giunta provinciale, la vicinanza alle persone colpite...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 01 Dicembre 2018

Ieri sera a Malè l'assemblea annuale dei Corpi dei Vigili del Fuoco volontari della Val di Sole

Il problema della burocrazia è stato fatto presente più volte ieri sera nel corso dell’annuale riunione del Distretto dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari della Val di Sole svoltasi presso la Caserma di Malè. Il presidente Fugatti ha assicurato il suo impegno per risolvere al più...


Leggi
Attualità
Sabato, 01 Dicembre 2018

Statale della Valsugana: sopralluogo del presidente Fugatti al cantiere di Ospedaletto

Il tour della Giunta provinciale di ieri in Primiero e Valsugana ha offerto anche l'occasione per un sopralluogo al cantiere di Ospedaletto dove sono in corso i lavori di allargamento e messa in sicurezza di quel tratto della statale 47.


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 01 Dicembre 2018

L’Istituto Tecnico Agrario compie 60 anni: una scuola al passo coi tempi

Era il 1958 quando, con una delibera del Consiglio di amministrazione presieduto dall’allora Presidente Bruno Kessler, venne attivato a San Michele l’Istituto Tecnico Agrario. Sono trascorsi 60 anni e in questo arco temporale la scuola ha saputo mantenere elevata la propria reputazione...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 01 Dicembre 2018

Il sopralluogo del presidente Fugatti alle Foreste di Barricata ed ai mercatini di Levico

È proseguita con altre tappe in Valsugana la giornata fuori porta della giunta provinciale di Trento che ieri ha tenuto la propria seduta settimanale a Canal San Bovo. Nel pomeriggio il presidente Maurizio Fugatti, accompagnato dagli assessori Stefania Segnana e Giulia Zanotelli ha...


Leggi
FESTIVAL DELLA FAMIGLIA , Salute e benessere
Sabato, 01 Dicembre 2018

La promozione della salute nell'era degli obiettivi di sviluppo sostenibile

Lo sviluppo del territorio trentino è fondamentale per garantire sicurezza economica e benessere delle famiglie, ma non può prescindere da una seria riflessione sulla sostenibilità dal punto di vista ambientale, sociale e della salute. Quali sono le esperienze europee più virtuose...


Leggi

Cerca