L’irruzione in Provincia: presentato un esposto il 26 marzo
In relazione a quanto accaduto lo scorso 22 marzo nel Palazzo della Provincia, l’Amministrazione conferma, come annunciato dal presidente, di aver presentato alla Magistratura, in data 26 marzo, una segnalazione–esposto nella quale vengono segnalati fatti di “invasione” accaduti...
Leggi
IPRASE : nominato il nuovo comitato tecnico-scientifico
Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione riferita alla nomina del presidente e dei componenti del Comitato tecnico-scientifico dell’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE). Renato Troncon è stato nominato presidente,...
Leggi
“Oltre l’ostacolo”: dialogo tra sport e tecnologia con Martina Caironi e Franco Bertoli
La tecnologia come strumento di inclusione nello sport, la motivazione come strada per superare l’ostacolo e trovare il proprio record. Si confronteranno con questi temi, in un incontro aperto al pubblico, Martina Caironi, campionessa paralimpica sui 100 metri piani ai giochi di Londra e...
Leggi
Assegno per mutilati, invalidi e sordi: rivalutati i limiti di reddito
Adeguati, come ogni anno in base ai dati Istat, i limiti di reddito riferiti all'anno 2018 per poter beneficiare dell'assegno mensile per mutilati, invalidi civili e sordi ultrasessancinquenni, nonchè per mutilati ed invalidi civili di età inferiore ai 18 anni. Lo ha stabilito oggi la...
Leggi
Assegno unico: modifiche alla disciplina per incentivare la ricerca di un lavoro
Approvate oggi dalla Giunta provinciale – su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro - alcune modifiche alla disciplina dell’assegno unico provinciale, già oggetto di un intervento del luglio 2018, che oltre a chiarire alcuni aspetti di dettaglio introduceva...
Leggi
Ricostituito il Comitato provinciale Inps
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, alla proposta di deliberazione riguardante la ricostituzione del Comitato provinciale Inps. La decisione raccoglie la necessità di rendere pienamente operativo, da subito, tale organo collegiale,...
Leggi
Assegnate le risorse all'Azienda provinciale per i servizi sanitari
Secondo step per l'assegnazione delle risorse all'Azienda provinciale per i servizi sanitari: oggi la Giunta ha infatto disposto di saldare il fabbisogno complessivo 2019 di Apss, per un importo di totale di euro 888.116.430,00. La deliberazione fa seguito a quella adottata a dicembre 2018,...
Leggi
Potenziato il servizio di continuità assistenziale: più medici e più sedi sul territorio
La Provincia potenzia il servizio di continuità assistenziale, ovvero quella che un tempo era chiamata guardia medica, aumentando il numero di medici ad esso dedicati - che passano da 108 a 124, con un conseguente abbassamento del rapporto medico-popolazione residente da uno a 5000...
Leggi
Fibra ottica nelle scuole, la giunta conferma la priorità del progetto
Ammonta a 9,74 milioni di euro il finanziamento deciso oggi dalla giunta provinciale, su proposta del presidente, per completare il cablaggio di tutte le scuole primarie e secondarie del Trentino. L’investimento è coperto in buona parte da finanziamenti europei - 8,65 milioni di euro,...
Leggi
Maltempo e contributi, pubblicati in rete ordinanza, moduli e domande più frequenti
Danni da maltempo: sul portale della Provincia autonoma di Trento è stata pubblicata l’ordinanza del presidente della Provincia che definisce criteri e modalità per la concessione di contributi – per ripristinare il decoro urbano e il paesaggio – previsti a favore di soggetti...
Leggi
Via libera al Bicigrill di Lavis
Via libera dalla Giunta provinciale all'atteso Bicigrill di Lavis. La struttura, che sorgerà in località Giaroni su un terreno ora a vigneto, servirà i ciclisti e cicloturisti in transito sulla ciclopedonale Valle dell'Adige, che proprio a Lavis vede il passaggio di circa 130mila ciclisti...
Leggi
Poste Italiane, incontro oggi a Roma
Roma, 28 marzo 2019 – Si è svolto oggi a Roma, presso la sede centrale di Poste Italiane, un incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, il responsabile Corporate Affairs di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, e il responsabile Posta, Comunicazione e Logistica, Massimo...
Leggi
Negozi di montagna: sospensione delle domande solo per ragioni tecniche legate alla precedente legge di Bilancio
Con riferimento a quanto apparso oggi su alcuni organi di informazione circa la mancanza di risorse per gli interventi a sostegno dei “negozi di montagna" o multiservizi, ovvero delle attività commerciali in zone svantaggiate e/o lontane dai principali centri urbani, la Provincia...
Leggi
Liceo “Russel” e Istituto “Pilati” di Cles, due scuole attente ai bisogni del territorio
Visita stamane al Liceo “Russel” e all’Istituto “Pilati” di Cles da parte dell’assessore all’istruzione e cultura e del dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato. Accolta dai dirigenti delle due istituzioni scolastiche, Teresa Periti e Alfredo...
Leggi
La BIC Open Challenge di Trentino Sviluppo premiata oggi a SMAU Padova
A SMAU Padova va in scena l’innovazione “made in Trentino”. Oggi, giovedì 28 marzo, in occasione del giorno inaugurale della kermesse dedicata al digitale e all’innovazione, Trentino Sviluppo ha presentato la BIC Open Challenge, un progetto pilota che mette in connessione grandi...
Leggi
Al via il 3° Concorso sui vini del territorio, 116 vini in gara e 53 cantine
Due giorni di degustazioni, 53 cantine provenienti da tutta la regione, 116 etichette in gara, tre tipologie di vino suddivise in sette categorie; sono i numeri della terza edizione del concorso sui vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, che si è aperto oggi a San...
Leggi
Dal 3 al 6 aprile al Centro Congressi di Riva del Garda, il focus è sull'urbanistica nazionale e locale
"Questa Provincia ha, fin dal Piano urbanistico provinciale (Pup) dell’87, un ruolo centrale nella pianificazione e disciplina per la tutela del territorio. Se così non fosse stato i danni dopo la tempesta del 29 ottobre scorso sarebbero stati molto più gravi", così il...
Leggi
Fisica e ingegneria industriale: uno sguardo dentro i laboratori
Visita ieri pomeriggio ai dipartimenti di Fisica e di Ingegneria industriale da parte dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura e dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro. La delegazione è stata accompagnata in un tour tra alcuni dei...
Leggi
“Paesaggio, elemento identitario e risorsa economica”
Il territorio trentino nella percezione generale è un esempio di come ambienti naturali e azione dell’uomo diano vita a paesaggi di indiscutibile bellezza e di grande pregio naturalistico. Ma il paesaggio, oltre che elemento identitario, ha anche una notevole valenza economica. Lo ha...
Leggi