Bilancio Itea: conferenza stampa, domani, lunedì 29 giugno alle ore 12
Domani, lunedì 29 giugno 2020 alle ore 12.00, presso la sala riunioni ITEA di Palazzo Onda in via Lunelli, 10 a Trento, saranno presentati i risultati del bilancio di esercizio 2019 approvato dall’Assemblea dei Soci di ITEA S.p.A.. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma...
Leggi
Da lunedì ripristinata la capacità ordinaria di trasporto dei mezzi pubblici
È pronta una nuova ordinanza, che sarà firmata dal presidente Maurizio Fugatti lunedì prossimo 29 giugno, per l’aumento della capacità dei mezzi di trasporto pubblico, a partire dallo stesso giorno. Con la prossima settimana, infatti, si prevede un aumento della richiesta di utilizzo...
Leggi
Coronavirus: 1 positivo; salgono a 2 i ricoveri
Cresce anche oggi, seppur di poco, il numero dei contagiati da Covid 19 in Trentino. Le attività dj monitoraggio, che rimangono sempre molto sostenute, hanno permesso di individuare infatti 1 nuovo caso: non si tratta di un minorenne né di un ospite di Rsa. L'Azienda provinciale per i...
Leggi
Approvato il nuovo Accordo di programma con la Camera di Commercio
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha dato nei giorni scorsi il via libera al nuovo Accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento e la Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Trento,...
Leggi
Bilancio Itea: conferenza stampa lunedì 29 giugno alle ore 12
Lunedì 29 giugno 2020 alle ore 12.00, presso la sala riunioni ITEA di Palazzo Onda in via Lunelli, 10 a Trento, saranno presentati i risultati del bilancio di esercizio 2019 approvato dall’Assemblea dei Soci di ITEA S.p.A.. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Trentino Digitale: condiviso l’accordo sindacale tra la Società e le Rappresentanze Sindacali per il Premio di Risultato 2020
Con riferimento allo sciopero di 8 ore indetto da FIM-CISL e FIOM-CGIL lo scorso 23 giugno, su sollecitazione di Provincia è stata riaperta la trattativa tra le parti. Dopo due giornate di confronto costruttivo tra la Società e le Rappresentanze Sindacali è stato raggiunto in data odierna...
Leggi
Coronavirus: 4 nuovi positivi, 0 decessi
Ancora 4 persone positive in più nella lista dei contagiati da Covid 19. Lo conferma il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che ricorda come i ricoveri in reparto si limitano ad 1 paziente (nessun caso in rianimazione). Dei 4 nuovi casi, 3 risultano...
Leggi
Ciclabile Riva-Torbole: questo pomeriggio riapre il bypass
Per i molti frequentatori della ciclabile che costeggia il lago di Garda tra Riva e Torbole è arrivato il momento atteso. Nel pomeriggio infatti è prevista la riapertura del bypass realizzato per ovviare ai problemi causati dalle frane dei mesi scorsi. Il primo distacco roccioso si è...
Leggi
Che tempi, quei tempi!
Mentre nella torbiera di Fiavé sono ripresi i lavori per la realizzazione del nuovo parco delle palafitte, l’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento ha dato avvio ad un progetto di memoria partecipata dedicato alle ricerche...
Leggi
Museo Caproni: i Carabinieri recuperano preziosi documenti
I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC) restituiscono al Museo dell’Aeronautica Gianni CAPRONI di Trento documenti e materiale fotografico di notevole interesse storico e artistico disperso dall’omonimo archivio.
Leggi
Strutture sociosanitarie residenziali e semiresidenziali: disposizioni sui requisiti per l'autorizzazione e l'accreditamento
Come è già successo nella "fase 1" della pandemia Covid-19, anche durante la "fase 2" l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo dell’infezione nelle strutture sociosanitarie residenziali sta comportando, inevitabilmente, un impatto sull'organizzazione...
Leggi
RipartiTrentino: sostegno al reddito per gli imprenditori e bonus assunzioni per l'estate 2020
Un sostegno al reddito per gli imprenditori che hanno cessato la propria attività, il pagamento dei contributi a fondo perduto di Riparti trentino e un bonus assunzioni per l’estate 2020 per i settori commercio, turismo e benessere. Sono 3 degli strumenti attivati e in fase di...
Leggi
Cosa ti sei messo in testa? Tutto quello che (non) sappiamo sul cervello
Proseguono gli appuntamenti in streaming di “Scienza a ore sei”, il ciclo di aperitivi scientifici tornato nel 2020 in versione virtuale, con protagonisti le ricercatrici e i ricercatori di Università di Trento, MUSE – Museo delle Scienze, Fondazione Edmund Mach e Fondazione Bruno...
Leggi
"Il Mondo Agricolo ha chiesto responsabilita". La Giunta provinciale Intende riconoscerla"
Diversi sono stati gli incontri tra l'Assessore Giulia Zanotelli e il Tavolo Verde rispetto alla proposta di modifica del Consiglio d'Amministrazione della Fondazione Mach. In tali sedi l'Assessore ha sempre evidenziato l'obiettivo che ci si pone: rafforzare le competenze manageriali e...
Leggi
Al via l'incentivo per i trentini che faranno le vacanze in Trentino
Una misura che vuole incentivare i cittadini residenti in Trentino a scegliere il Trentino stesso come meta per le proprie vacanze: annunciata nel pomeriggio di oggi, durante la conferenza stampa tenutasi nella sede di Piazza Dante, è attualmente in corso di predisposizione da parte degli...
Leggi
“In caso di pandemia la catena di comando della Sanità deve essere unica e affidata allo Stato”
“La competenza sulla Sanità delle Regioni deve venire meno in caso di pandemia e di situazioni di emergenza nazionale, perché serve una catena di comando unica e in capo allo Stato. Durante il Coronavirus, il Governo non ha applicato il Piano pandemico, che prevedeva la regia...
Leggi
Esenzione ticket per reddito: illimitata per gli over 65
Ricordiamo agli utenti che l’esenzione dal ticket per reddito per chi ha più di 65 anni (codice esenzione E01) ha validità illimitata e non è quindi necessario recarsi annualmente agli sportelli dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari per il rinnovo. L’utente avrà invece...
Leggi
Scuola primaria di Storo, finanziati i lavori per la sede provvisoria
178.892,82 euro è la somma che la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall'assessore Mattia Gottardi, ha stanziato in favore del Comune di Storo, come finanziamento per la realizzazione dei lavori di apprestamento dell'area per la realizzazione della sede provvisoria della...
Leggi