Comunicati

Istruzione e formazione
Venerdì, 29 Novembre 2024

Università, i conti tornano

Ridefiniti i finanziamenti statali per l'Università di Trento. A sancirlo la delibera approvata oggi dalla giunta provinciale che ratifica l'intesa tra la Provincia autonoma di Trento, il Ministro dell'Università e il Ministro dell'Economia e delle finanze in merito ai finanziamenti...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 29 Novembre 2024

Sciopero, i dati provvisori di adesione alle ore 16.30

È in corso Io sciopero di tutte le categorie pubbliche e private proclamato dalle organizzazioni sindacali Cgil, Uil, Cub, Gsb, Sial Cobas, Adl Cobas, Clap, Confederazione Cobas e Usi 1912. L’astensione dal lavoro coinvolge il personale della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 29 Novembre 2024

Giovedì culturale alla Casa della Pesa di Bolzano: "L’Euregio in 5 calici"

Durante l’evento "L‘Euregio in 5 calici", che si è tenuto ieri alla Casa della Pesa di Bolzano, il noto sommelier trentino Tommaso Iori ha dimostrato come un buon bicchiere di vino possa essere abbinato non solo al cibo, ma anche alla storia dell'Euregio Tirolo-Alto...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2024

"Sim to en Bersntol": men kònnt sechen an nain trèff

[Mòcheno] S kimmp bider galòk sechen der trèff van òllboch nochrichtzait va de bersntoler sprochminderhait. En doi trèff, as s ist der numer 955, s'vaier ka de earstescshaul ont en kindergòrtn en Vlarotz, ober s’ist lai an esercitazion. En pfinzta as de vierzehna de vraibellega...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2024

"Sim to en Bersntol": in onda la puntata n. 955

Torna l’appuntamento con il notiziario settimanale della comunità di minoranza linguistica mòchena. In questa puntata, la numero 955: un’esercitazione antincendio si è svolta giovedì 14 novembre su iniziativa dei vigili del fuoco volontari. Dopo un incontro di presentazione ai...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 29 Novembre 2024

Educare all'Autonomia: laboratori, incontri pubblici e iniziative

Il 5 dicembre ricorre l’anniversario dell’entrata in vigore del “Secondo Statuto d’Autonomia” del 1972, con la nascita delle Province autonome di Trento e di Bolzano come le conosciamo oggi. Con la riforma dello statuto speciale della Regione Trentino-Alto Adige del 1948, approvata...


Leggi
Venerdì, 29 Novembre 2024

La Giunta a Ca de' Gentili


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Novembre 2024

Dicembre al Mart. Tante le novità

Da domani 30 novembre tornano le Collezioni del Mart. Le novità: la "permanente" conquista il secondo piano del museo, caratterizzato da campiture più ampie e luminose; il ritorno degli artisti del secondo novecento, oltre 400 pezzi da opere d'arte e materiali d'archivio in un...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 29 Novembre 2024

Il “Percorso nascita” in Val di Sole e la app TreC Mamma

Si terrà martedì 3 dicembre 2024, alle ore 18.30 a Malè un incontro dedicato al "Percorso nascita” in Val di Sole e alla app TreC Mamma ; obiettivo: conoscere meglio i servizi assistenziali del consultorio e di questo percorso disponibili sul territorio e rivolti alla donna, alla...


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Novembre 2024

Agevolazioni economiche a sostegno delle attività culturali, approvati i criteri e le modalità di concessione

Un obiettivo previsto dalla Strategia provinciale della XVII Legislatura, che prevede di accrescere la partecipazione e l’accessibilità ai beni ed alle attività culturali, anche come fattori di coesione comunitaria e di benessere: i criteri e le modalità per la concessione delle...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 29 Novembre 2024

“Risks and fatal choices. Europe at the crossroads" is the title chosen for the 20th edition of the Trento Festival of Economics

“Risks and fatal choices. Europe at the crossroads” is the title chosen by the Advisory Board for the 20th edition of the Trento Festival of Economics, scheduled from 22nd to 25th May 2025, organised for the fourth consecutive year by the 24 ORE Group and Trentino Marketing on behalf of...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 29 Novembre 2024

"Urban-pass", approvato un nuovo schema di convenzione con A22

"Urban-pass", sarà prorogato fino al primo dicembre 2026 l’accordo con A22. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato un nuovo schema di convenzione che di fatto prorogherà la convenzione attualmente vigente. Il provvedimento riguarda i...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Novembre 2024

La Giunta provinciale accolta a Sanzeno

Riunione a Sanzeno oggi per la consueta riunione settimanale del venerdì della Giunta provinciale di Trento che stamattina è stata accolta in piazza della Fontana, prima di trasferirsi a Casa de' Gentili, dal sindaco Martin Slaifer Ziller e dagli altri amministratori locali, presenti i...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 29 Novembre 2024

Domenica alla FEM tra stand, visite guidate, incontri scientifici, area famiglie e spazio animali

E' tutto pronto alla Fondazione Mach per aprire le porte domenica 1° dicembre dalle 10 alle 16.30, con visite guidate, stand, laboratori, dialoghi con i ricercatori, spazio animali, area famiglie, ristorazione con specialità trentine. L’evento, ad ingresso libero, conclude il ricco...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 29 Novembre 2024

Risorse per i rinnovi contrattuali delle realtà che operano in ambito sociale e socio-sanitario

Sono in arrivo risorse per le realtà che operano nel sociale e nel socio-sanitario. Con un provvedimento proposto dall’assessore alla salute Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato le disposizioni attuative per destinare ai soggetti che operano negli ambiti socio-assistenziale e...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 29 Novembre 2024

Medici di assistenza primaria: indennità per le zone disagiate

Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina ha approvato un’indennità mensile di 1.000 euro per i medici di assistenza primaria che hanno l'ambulatorio principale nei Comuni classificati come zone disagiate. "L'approvazione...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 29 Novembre 2024

La Provincia protagonista in innovazione e ricerca in sanità

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, nella seduta del 29 novembre ha approvato due provvedimenti che sanciscono l’avvio della parte più operativa di due progetti di innovazione e ricerca in sanità, uno legato agli...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2024

Bando prima casa, ulteriori 1,9 milioni per il 2024

A tre settimane dall’apertura, avvenuta lo scorso 6 novembre, sono quasi 200 le domande presentate per accedere all’agevolazione prevista dal bando provinciale per l’acquisto della prima casa da risanare. A fronte di tale partecipazione, nella seduta odierna la Giunta provinciale ha...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 29 Novembre 2024

Fondi per le RSA: incrementati gli accantonamenti per edilizia, acquisti di attrezzature, apparecchiature e arredamenti

Per rispondere alle esigenze crescenti degli anziani e delle persone non autosufficienti o con grave disabilità, la Provincia ha deciso di potenziare il supporto alle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e ad altre strutture socio-sanitarie. Lo prevede un provvedimento approvato oggi...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 29 Novembre 2024

Agricoltura, quattro bandi per investimenti nell'ambito del PSP 2023-2027

La Giunta provinciale di Trento, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli, ha approvato quattro distinti provvedimenti relativi ad altrettanti bandi, tre riservati alle aziende agricole e uno, con approccio collettivo, a soggetti pubblici e privati.


Leggi

Cerca