Vuoi venire a vivere in Trentino con la tua famiglia?
Due anni fa in Trentino è nato un progetto di abitare collaborativo all'interno del Distretto famiglia degli Altipiani Cimbri, denominato “Coliving - collaborare condividere abitare”. Visto il successo del progetto pilota (grazie al primo bando a Luserna sono arrivate 4 nuove famiglie...
Leggi
"I suoni delle Dolomiti", la musica a contatto con la montagna
Un mese di appuntamenti ambientati negli scenari più affascinanti delle Dolomiti trentine, raggiunti a piedi dal pubblico e dai musicisti che poi, tolti gli strumenti dagli zaini, si esibiscono proponendo musica che tocca tutti i generi. C’è una montagna ancora poco nota ai più, in...
Leggi
Euregio, al via la sesta edizione del concorso “Il Turismo incontra l’Agricoltura”
Sono aperti i termini per partecipare alla sesta edizione del concorso “Il Turismo incontra l’Agricoltura”, promosso nell’ambito dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino da parte delle due Province autonome di Trento e Bolzano e del Bundesland Tirol. Il concorso è volto a stimolare...
Leggi
Stefania Auci al Mart di Rovereto
Sabato 28 agosto alle 18 la scrittrice siciliana presenterà l’ultimo libro della fortunata “saga dei Florio”. A due anni dall’uscita de "I Leoni di Sicilia" - tradotto in 32 paesi, oltre 650mila copie vendute solo in Italia, più di 100 settimane in classifica - il secondo...
Leggi
Rsa trentine, visite all'esterno senza Green pass per il mese di agosto
Fino al 31 agosto non sarà più richiesto il test antigenico rapido negativo ai familiari che faranno visita agli ospiti delle Rsa, purché le visite si svolgano negli spazi esterni delle strutture. La decisione è il risultato del confronto che si è avuto oggi tra l’assessore...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 12 agosto 2021
Trentottesimo giorno senza decessi in Trentino, ma intanto salgono di altre due unità i ricoverati in ospedale mentre i nuovi contagi sono 33. Sono le cifre più significative riportate nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla situazione Covid-19 in...
Leggi
Bando per il recupero dei terrazzamenti agricoli tradizionali: come presentare la domanda
Parte il 16 agosto la presentazione delle domande di contributo previste dal Bando 2021 per interventi di recupero e ripristino di muretti a secco e terrazzamenti agricoli tradizionali, a valere sul Fondo per la riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio, secondo quanto...
Leggi
Caldo in arrivo anche in Trentino
Temperature massime attorno ai 35 gradi nel fondovalle sono attese in Trentino nel fine settimana di Ferragosto. Il cielo sarà per lo più sereno, anche se, soprattutto in montagna, saranno possibili brevi rovesci o temporali, specie nel pomeriggio o alla sera. Queste le previsioni di...
Leggi
La cultura per stare bene: il questionario di tsm
Il rapporto tra musei, biblioteche e altre istituzioni culturali e i loro giovani fruitori nel complicato periodo post Covid è al centro dell’iniziativa promossa dalla Scuola di Management del Turismo e della Cultura di Tsm connessa al progetto "La Cultura per stare bene: il...
Leggi
Ciclovia del Garda: consegnato al Mims il progetto preliminare
E' stato ufficialmente consegnato, al Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili, il Progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'intero tracciato della Ciclovia del Garda. La Provincia autonoma di Trento, in qualità di ente capofila, ha formalizzato l'atto di questa...
Leggi
Luglio 2021: molto piovoso e con temperature nella norma
Solitamente luglio è un mese in cui le alte pressioni tropicali (anticiclone delle Azzorre o alta pressione africana) interessano le Alpi garantendo prevalenti condizioni di stabilità anche se, non va dimenticato, in montagna sono comunque frequenti i rovesci ed i temporali di calore al...
Leggi
La qualità dell'aria di luglio
In linea con quanto previsto per il periodo estivo, anche il mese di luglio è stato contraddistinto da innalzamenti della concentrazione di ozono. Tale andamento è tipico di questo periodo dell’anno, in quanto strettamente legato all’aumento della radiazione solare e della...
Leggi
Il cordoglio della Giunta provinciale per la scomparsa di Paolo Cavagnoli
Un uomo che ha dato molto alla sua terra, dedicando la propria vita al sostegno dei più deboli, ma anche all’impegno civile e amministrativo, portato avanti sempre con grande passione ed instancabile tenacia. Così il presidente della Provincia, con gli assessori della Giunta, ricorda la...
Leggi
Protezione civile trentina, continua l’impegno in Sicilia
Sono già al lavoro gli operatori della Protezione civile trentina, circa una ventina di uomini, che hanno dato il cambio al primo contingente trentino inviato per l’emergenza incendi in Sicilia. Le squadre arrivate questa mattina sull’isola si sono subito messe all’opera nella...
Leggi
Efficientamento energetico degli immobili Itea, assegnato l’appalto
E’ stato assegnato alle aziende Edison Facility, in qualità di capogruppo, Cristoforetti Servizi Energia e Esigen il contratto di prestazione per il miglioramento dell'efficienza energetica negli edifici Itea. La gara si è conclusa oggi presso l'Agenzia provinciale per gli appalti e i...
Leggi
Accesso ai servizi per le persone senza dimora: il piano per promuovere la vaccinazione
Ai fini di ottemperare alle disposizioni introdotte in materia di Green pass anche per i servizi di accoglienza a favore delle persone senza dimora, Provincia, Azienda provinciale per i servizi sanitari, enti locali e gli enti del terzo settore attivi nell’ambito hanno concordato un Piano...
Leggi
Nessuna tassazione per i contributi Covid provinciali ricevuti dai lavoratori
I contributi e le indennità, anche integrativi o aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalla disciplina statale, erogati dalle Regioni e dalle Province autonome ai lavoratori colpiti dalla crisi causata dal Covid non concorrono alla formazione del reddito imponibile. E’ quanto prevede il...
Leggi
Alleanza tra Trentino Digitale e Consorzio Comuni per la digitalizzazione e l’innovazione degli enti locali
Consorzio dei Comuni trentini e Trentino Digitale hanno siglato oggi un’intesa storica per la digitalizzazione e l’innovazione della Pubblica amministrazione locale. Le due società collaboreranno, attraverso una rete di impresa, per la digitalizzazione, l’innovazione e la...
Leggi