La tecnologia Salvadori scelta da Michelin per un impianto di riciclaggio di pneumatici in Cile
La tecnologia trentina vola in Sudamerica. Il gruppo francese Michelin ha selezionato Salvadori, azienda di Polo Meccatronica a Rovereto che produce soluzioni per il riciclaggio degli pneumatici, come fornitore del sistema di riduzione volumetrica del suo nuovo impianto di pirolisi in Cile....
Leggi
"L’Orizzonte delle donne": il 25 novembre incontro a Trento
Nell'ambito delle iniziative promosse dalla Provincia per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Sistema Bibliotecario Trentino – Servizio Attività e Produzione culturale propone un confronto su questa tematica così tristemente attuale. Il 25...
Leggi
Il marchio “CETS - Qualità Parco” a 18 aziende trentine: mercoledì 24 alle Cantine Ferrari di Ravina la cerimonia di consegna
Il Parco Naturale Adamello Brenta investe dal 2003 nel marchio “CETS - Qualità Parco”, attestazione che promozione la sostenibilità ambientale ed il legame con il territorio delle iniziative economiche, soprattutto nel settore dell’accoglienza turistica. Quest’anno, dopo...
Leggi
Coronavirus, i dati di domenica 21 novembre 2021
Anche il bollettino domenicale conferma il trend degli ultimi giorni che mostra un coronavirus molto attivo. Lo conferma la presenza di un centinaio di nuovi contagi ma anche un ulteriore incremento del numero degli ospedalizzati che passa da 42 a 47 nelle ultime 24 ore. E le autorità...
Leggi
Fugatti e Zanotelli alla Giornata del ringraziamento Coldiretti: "Grazie per averci sempre garantito i prodotti con il vostro lavoro"
"In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia il mondo agricolo trentino non si è mai fermato, garantendo la continuità della produzione: credo che questo sia il primo ringraziamento che tutti noi dobbiamo darvi": così il presidente della...
Leggi
Il quarto Trofeo Squali oggi a Gardolo
Ha partecipato anche l'assessore provinciale alla disabilità Stefania Segnana, alle premiazioni degli atleti del quarto Trofeo Squali, tenutosi oggi nel tardo pomeriggio presso la piscina di Gardolo, al Centro Sportivo Trento Nord. La manifestazione, promossa dalla Buonconsiglio Nuoto, era...
Leggi
Agraria di Riva del Garda: oggi pomeriggio l'assemblea
Oggi il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda ha ospitato l'assemblea generale dei soci di Agraria Riva del Garda, Società Cooperativa Agricola. All'assemblea ha partecipato anche l'assessore provinciale all'agricoltura Giulia Zanotelli: "Sono numeri positivi quelli portati da...
Leggi
Sci: la Provincia crede nello sport e nei giovani
Neve, sport, giovani, valori: sono quattro assi su cui la Provincia intende scommettere per affrontare il futuro all’insegna del coraggio e dell’ottimismo. Il messaggio è stato lanciato questo pomeriggio al Palalevico dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e...
Leggi
Trentodoc Bollicine sulla città
"L'identità territoriale di Trentodoc va oltre i confini della nostra Autonomia e, soprattutto, riesce a dare risalto al Trentino dal punto di vista vitivinicolo, enologico, ma anche economico e turistico; abbiamo bisogno di prodotti enologici che fuori del Trentino si sappiano...
Leggi
Strada del Caffaro: per lavori di bonifica chiusure dal 26 novembre
Il Servizio gestione strade della Provincia ricorda che la statale 237 del Caffaro rimarrà chiusa al traffico nel tratto tra la località Ponte dei Servi e la galleria Balandin dal 26 al 29 novembre prossimi per consentire la demolizione della parete rocciosa, in corrispondenza della curva...
Leggi
A Trento tornano i mercatini
Inaugurate nel centro storico le tradizionali casette a Piazza Battisti e Piazza Fiera, oltre all'albero di Natale in Piazza Duomo. Dopo lo stop imposto dalla pandemia l'anno scorso, un segnale di rinascita ma anche di consapevolezza di quanto sia importante l'impegno e il senso di...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 20 novembre 2021
È un dato in crescita quello relativo ai contagi giornalieri in Trentino: 164 quelli riportati nel bollettino di oggi, rilevati da oltre 9.000 tamponi. Intanto in ospedale attualmente sono curate 42 persone, 6 delle quali in rianimazione: ieri ci sono stati 8 nuovi ricoveri ma nel frattempo...
Leggi
Martedì la presentazione del primo percorso IFTS per creatori di cartoni animati
Si terrà martedì 23 novembre alle 11, presso l'Istituto Artigianelli, in piazza Fiera a Trento, la presentazione del primo percorso IFTS per creatori di cartoni animati. Mirko Bisesti, assessore all’istruzione, università e cultura della Provincia autonoma di Trento presenterà in...
Leggi
Dialoghi con le Minoranze: giovedì 25 novembre nuovo appuntamento
Lotta. Autodeterminazione. Pace. Sono queste le tre parole chiave attorno alle quali si confronteranno i partecipanti al prossimo dibattito organizzato nell’ambito dei “Dialoghi con le minoranze”, un ciclo di incontri pensato partendo dalla presenza sul nostro territorio di comunità...
Leggi
Trentino Sviluppo, terzo aggiornamento del piano degli investimenti
Nuovo aggiornamento del piano degli investimenti per Trentino Sviluppo, società di sistema della Provincia autonoma di Trento. Su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli la Giunta provinciale ha approvato la delibera che incrementa di 20,1 milioni...
Leggi
Muse, inaugurata la mostra “Il viaggio meraviglioso”
Il rapporto tra scienza e filosofia affrontato attraverso un percorso espositivo multimediale, tra luci, musica, immagini, personaggi e voci. Una narrazione immersiva rappresentata, attraverso testi teatrali, proiezioni di video all’interno di una scenografia suggestiva che scandisce i...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti di venerdì 19 novembre 2021
Ulteriore incremento del numero dei pazienti ricoverati per Covid negli ospedali trentini. Ieri ci sono stati 7 nuovi ingressi e nessuna dimissione: il numero totale sale pertanto a 39 e sale anche il numero di chi è seguito in terapia intensiva, che passa da 5 a 7.
Leggi
Musei dell’Euregio a convegno sul tema della collaborazione
Si è svolta oggi, 19 novembre, a Bolzano l’edizione 2021 della Giornata dei musei dell’Euregio, convegno specialistico rivolto a chi opera nei musei di Alto Adige, Tirolo e Trentino. Al centro della giornata il tema della collaborazione e delle sinergie tra musei, istituzioni e...
Leggi
Formazione dei docenti e digitale: contributi straordinari per le scuole musicali
Con delibera proposta dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti la Giunta provinciale ha approvato i contributi straordinari per l’anno 2021 mirati a sostenere la formazione continua dei docenti delle scuole musicali durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e,...
Leggi