Censimento 2020, i dati definitivi: in Trentino residenti a quota 542.166
Sono stati pubblicati da ISPAT (Istituto di Statistica della Provincia di Trento) e Istat i dati definitivi del Censimento permanente della popolazione relativi al 2020. Al 31 dicembre 2020 in Trentino si contano 542.166 residenti. Il 40% della popolazione vive nei 5 comuni più grandi...
Leggi
Oggi è la Giornata internazionale dell'infermiere
Oggi, 12 maggio, ricorre la Giornata internazionale dell'infermiere, istituita dal Consiglio Internazionale degli Infermieri, oltre mezzo secolo fa, ovvero nel 1965 con l'obiettivo di valorizzare l'indispensabile apporto di queste figure nella società. "Siamo alle battute finali di una...
Leggi
“Musica insieme”, Bisesti: “Evento storico, con la cultura torniamo a sognare”
“Un evento storico, una serata che, attraverso la cultura, segna una ripartenza dopo i momenti difficili della pandemia. Per la prima volta le tre scuole medie a indirizzo musicale di Trento e Riva del Garda e il liceo musicale coreutico Bonporti del capoluogo insieme sullo stesso palco,...
Leggi
Basta mascherine a scuola: Bisesti e Achammer scrivono al Governo nazionale
L'assessore provinciale all'istruzione Mirko Bisesti, assieme al suo omologo altoatesino Philipp Achammer, ha scritto ai ministri Roberto Speranza e Patrizio Bianchi, rispettivamente a capo dei dicasteri alla Salute e all'Istruzione, per chiedere la possibilità che le scuole delle due...
Leggi
Domani Giunta a Lavarone: alle 12 conferenza stampa
La Giunta provinciale di Trento ha scelto Lavarone quale sede della propria seduta settimanale. Domani pertanto è in programma l’incontro con le autorità locali, quindi l’esame dell’ordine del giorno e, a seguire, lo spazio riservato ai giornalisti. L’appuntamento per la stampa è...
Leggi
Orsi e vicende giudiziarie. Fugatti: "Soddisfatti per l'assoluzione di oggi"
Le sentenze non si commentano ma si accettano, almeno così si suol dire. Tuttavia in questa vicenda spero possa essere consentito esprimere soddisfazione sia da parte della giunta sia, in termini generali, da parte dell'Amministrazione che affronta ogni giorno temi delicati nell'interesse...
Leggi
Spinelli: “Capitale umano e sostenibilità finanziaria, le chiavi per lo sviluppo della comunità”
Capitale umano e sostenibilità nell’ambito finanziario e previdenziale. Sono i due elementi chiave per lo sviluppo della comunità che passa dalla capacità di cittadini, famiglie, imprese e istituzioni di creare e preservare il valore nel lungo periodo. È il messaggio portato...
Leggi
Lotta alla mafia: l'intervento in aula del Presidente Fugatti
In merito alle affermazioni riportate sulla stampa dal Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie, ecco l'intervento letto poco fa in Consiglio provinciale dal presidente Maurizio Fugatti.
Leggi
Medicina di gruppo integrata: attivate le prime 33 associazioni
Sono 33 le nuove associazioni di medicina di gruppo integrata attivate nei vari ambiti del territorio Trentino. L’attivazione delle prime associazioni rappresenta un importante passo avanti verso una vera e propria riforma dell’assistenza primaria, che rilancia la funzione dei medici di...
Leggi
Consiglio dei cittadini e delle cittadine dell'Euregio, salite a quasi 150 le iscrizioni
Sono salite a quasi 150 le iscrizioni al Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio dei residenti dei tre Comuni che partecipano al progetto pilota (ovvero, Hall per il Tirolo, Bressanone per la Provincia di Bolzano, Arco per quella di Trento). Le modalità con cui i...
Leggi
“Kino, il costruttore di ponti”, l’opera sacra cantata dai giovani da Sanzeno a Roma
A trent’anni dalla nascita dell’Associazione culturale che porta il nome di Padre Kino, uno spettacolo di musica e parole è stato portato in scena dai ragazzi e dalle ragazze della Scuola musicale Celestino Eccher con l’ensemble Zandonai nella basilica dei Santi Martiri di Sanzeno....
Leggi
Trentino Digitale accelera sulla digitalizzazione del territorio
L'assemblea dei soci di Trentino Digitale, società del sistema pubblico trentino per l’Ict, ha approvato all’unanimità il bilancio 2021. Il documento contabile evidenzia l’andamento positivo della società. Nel 2021 si è registrato un aumento dei ricavi a 55,52 milioni di euro...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 11 maggio 2022
Sono 291 i nuovi casi positivi al coronavirus rilevati in Trentino. Lo conferma il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Fortunatamente anche per le ultime 24 ore non si registrano decessi dovuti al Covid, mentre la situazione ospedaliera vede un leggero...
Leggi
Trento ricorda Giuseppe Gerola
Venerdì 13 maggio una lapide nel Famedio del cimitero di Trento e un volume dedicato all’archeologo ricorderanno la straordinaria figura di Giuseppe Gerola, uno tra i personaggi più carismatici per la storia dell’arte trentina ed italiana vissuti a cavallo tra fine Ottocento e i primi...
Leggi
La Corte costituzionale riconosce la competenza legislativa provinciale in materia di grandi derivazioni a scopo idroelettrico
La legge provinciale che disciplina da parte della Provincia autonoma l'assegnazione delle grandi concessioni idroelettriche ha "retto alla prova della Consulta". Lo sottolinea il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, commentando la sentenza depositata...
Leggi
"Autonomia: nuova occasione di vita politica"
Proseguono le iniziative per il cinquantenario del Secondo Statuto d’Autonomia promosse da Provincia autonoma di Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università di Trento con il patrocinio della Presidenza del Consiglio...
Leggi
Si apre domani la 5^ edizione del Concorso vini territorio: 110 vini in gara e 55 cantine
110 etichette in gara, 55 cantine del Trentino-Alto Adige Südtirol, 4 tipologie di vino suddivise in annate, due giorni di degustazioni a cura di una qualificata commissione composta da 30 esperti. Sono i numeri della quinta edizione del concorso sui vini del territorio organizzato dalla...
Leggi
Contratto Autonomie locali, Spinelli: “La Giunta mantiene gli impegni con equilibrio e responsabilità”
“La Giunta provinciale mantiene gli impegni presi. Lo fa agendo con responsabilità ed equilibrio, quanto mai necessari in una situazione che richiede di affrontare i temi considerandoli sotto tutti gli aspetti, dell’economia, del lavoro, del sociale, e a fronte di difficoltà che...
Leggi
Giovedì il roadshow della Fondazione Milano Cortina 2026: punto stampa alle 12.00
Fa tappa in Trentino il roadshow promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026 nei territori che saranno protagonisti dei Giochi olimpici e paralimpici invernali. L’incontro è in programma a Trento il prossimo 12 maggio al Teatro Sanbàpolis in via della Malpensada 88. Per gli operatori...
Leggi