Dolomiti Wellness Festival, conferenza stampa di presentazione
Torna, dal 24 al 31 luglio a Pinzolo- Madonna di Campiglio (TN), il Dolomiti Wellness Festival: la proposta per raggiungere un completo stato di benessere psicofisico da coltivare tutto l’anno, vivendo con consapevolezza la natura, soprattutto da parte di coloro che sono in vacanza,...
Leggi
Marmolada, sopralluoghi in corso
Proseguono anche oggi le attività di monitoraggio del ghiacciaio della Marmolada. I tecnici della Protezione civile del Trentino oggi hanno effettuato ulteriori verifiche, condotte nel rispetto degli standard di sicurezza.
Leggi
Euregio Sport Camp raddoppia, al via la seconda settimana
Visto il grande successo riscontrato l’anno scorso e l'interesse enorme per l'edizione di quest'anno, l'Euregio Sport Camp raddoppia attivando una seconda settimana di attività che ha avuto inizio oggi nuovamente al Centro di Addestramento Alpino della Polizia di Stato a Moena, in Val di...
Leggi
Festival dello Sport, il 26 luglio a Milano la presentazione del programma
Con il titolo “Momenti di gloria” torna a Trento dal 22 al 25 settembre “il Festival dello Sport”, giunto alla sua 5^ edizione e organizzato da: La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con la collaborazione di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di...
Leggi
Avio, il presidente Fugatti con gli alpini a Cima Monumenti
“Siamo qui, in questo luogo simbolico, per ricordare i caduti, i tanti alpini che hanno perso la vita su queste montagne. E da qui il nostro ricordo non può che andare ad altri morti, le recenti vittime della Marmolada, e alle donne e uomini che si sono prodigati per salvare i feriti o...
Leggi
Marmolada: altra segnalazione dal ghiacciaio
Nuovo sopralluogo aereo sopra il ghiacciaio della Marmolada a seguito di una segnalazione da parte del gestore del rifugio. I tecnici della Provincia stanno effettuando delle verifiche in relazione ad un nuovo distacco. Chi ha dato l’allarme ha parlato infatti di un forte rombo sula destra...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 17 luglio 2022
I nuovi contagi registrati dal bollettino covid nelle ultime 24 ore sono 654: la maggior parte (639) riscontrati dai test antigenici (2.506 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 15 positivi al molecolare (su 136 test effettuati) e la conferma di 4 positività intercettate nei giorni...
Leggi
Alpini di Romeno, Tonina: “Sessant’anni al servizio della comunità”
“Gli alpini non si fermano mai, e se il sessantesimo anniversario è un traguardo certamente importante, sappiano che si tratta di una tappa intermedia, perché il vostro cammino nella comunità e al servizio della comunità prosegue, e per questo non finiremo mai di ringraziarvi.” Con...
Leggi
Castello Tesino festeggia 60 anni di AVIS
Compie 60 anni l'Associazione comunale dei donatori di sangue di Castello Tesino. Per festeggiare l'importante traguardo il Comune di Castello Tesino e APT Valsugana Lagorai hanno organizzato un variegato programma di attività per il fine settimana. Tra le iniziative vi sono anche quelle...
Leggi
Tonina a Piazzola in Val di Rabbi: “Alpini messaggeri di solidarietà”
“Voi alpini avete sempre saputo dimostrare passione e grande senso di responsabilità. Questi festeggiamenti sono un momento per ricordare un cammino importante di sessant’anni, guardando però anche ai traguardi futuri. Desidero ringraziarvi per i messaggi che voi sapete incarnare e...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 16 luglio
Sono 885 i casi odierni, di cui 14 positivi al molecolare (su 153 test effettuati) e 871 all’antigenico (su 3.149 test). I molecolari poi confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Fortunatamente non si registrano decessi. I pazienti in ospedale sono 89, di...
Leggi
Don Maffeis nominato Vescovo di Perugia, le congratulazioni della Giunta provinciale
"Esprimo a nome mio, dell'intera Giunta provinciale e di tutta la comunità trentina le congratulazioni a don Ivan Maffeis per la recente nomina a vescovo di Perugia e Città della Pieve. Un nuovo e importante incarico che si aggiunge alla già ricca esperienza a servizio della chiesa...
Leggi
Energie rinnovabili, appuntamenti informativi nell’ambito del Bim Sarca, Mincio e Garda
Sei appuntamenti informativi sono stati programmati sul territorio del Consorzo Bim (Bacino imbrifero montano) Sarca, Mincio e Garda per fare il punto sugli incentivi provinciali per la posa di impianti fotovoltaici e batterie di accumulo. Nell’ambito delle diverse serate interverrà il...
Leggi
Disinnesco ordigno bellico a Bolzano: le modifiche alla circolazione dei treni
Nella giornata di domenica 17 luglio è previsto il disinnesco di un ordigno bellico a Bolzano che avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni. In particolare, la stazione di Bolzano rientrerà in zona rossa quindi il traffico ferroviario sarà interrotto tra le stazioni di Bronzolo e...
Leggi
Le biblioteche non vanno in vacanza: le iniziative sul territorio
In estate le biblioteche trentine non chiudono e propongono moltissime iniziative per intrattenere grandi e piccini. Per i residenti e per chi ha scelto il Trentino come meta di vacanze, in quasi ogni Comune esiste una biblioteca pronta ad accogliere e ad offrire momenti di tranquillità e...
Leggi
Nasce in Trentino il quarto Distretto Family Audit Alta Valsugana
La Giunta ha varato, su proposta dell’assessore provinciale alle politiche familiari Stefania Segnana, la costituzione del quarto Distretto Family Audit Alta Valsugana, che segue i Distretti Family Audit di Trento, di Rovereto e delle Aziende Pubbliche Servizi alla Persona (APSP). “Il...
Leggi
PNRR, Politiche attive del lavoro: adottato il piano attuativo provinciale del GOL, il programma nazionale di occupabilità
Approvato in via definitiva il Piano attuativo provinciale del Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei lavoratori (GOL); il provvedimento, proposto dall'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, segue l'approvazione preliminare del febbraio scorso,...
Leggi
“Progetto CARG”, al via la realizzazione e l'informatizzazione del foglio geologico “Predazzo”
Tre anni di lavoro e un costo complessivo di 347.800 euro, in parte coperto da finanziamento statale di 142.800 euro: sono le cifre relative alla prossima realizzazione ed informatizzazione del foglio di geologico 044 “Predazzo”. La programmazione di questa attività, in carico al...
Leggi
Incendio in Panarotta, oltre 90 operatori in azione
Un furioso incendio è scoppiato nel pomeriggio di oggi nei boschi della Panarotta, nel comune amministrativo di Frassilongo ed ha raggiunto la zona di malga Montagna Granda nel territorio del comune di Pergine, sul fronte opposto rispetto all’abitato di Kamauz. Sul posto sono presenti...
Leggi
Dirigenti scolastici, 4 nuove assunzioni e 8 rotazioni
In vista dell’anno scolastico 2022/2023, la Giunta provinciale ha approvato oggi gli incarichi dei dirigenti scolastici, su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti. A fronte di 5 pensionamenti, sono 72 i dirigenti scolastici che guideranno gli istituti trentini: i nuovi...
Leggi