Comunicati

Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Marcell Jacobs: “Non sono Superman, voglio ispirare i giovani”

Il re della velocità torna a Trento, al Festival dello Sport, e ai cerchi olimpici a distanza di un anno ha aggiunto un anello in più, quello nuziale, visto che è fresco sposo della sua Nicole. Ed in dote Marcell Jacobs, perché è di lui che parliamo, ha portato “ad abundantiam”...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Obiettivo 03, un progetto per diffondere la pratica sportiva tra i diversamente abili

Nato cinque anni fa dalla mente di Alex Zanardi, oggi conta 130 atleti. Lo scopo è di far apprendere e diffondere la pratica sportiva tra i diversamente abili, che ancora oggi sono una categoria fortemente penalizzata dagli alti costi e soprattutto dalla difficoltà nel sapere come iniziare.


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Festival dello sport, partita la quinta edizione

Al Teatro Sociale di Trento, tutto esaurito ed ospiti di eccezione in sala, come Marcell Jacobs, Claudio Marchiso e Fefè De Giorgi, per l'appuntamento inaugurale del Festival dello Sport. Un momento in cui è stata ricordata la fondamentale valenza dello sport a tutti i livelli, soprattutto...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Giorgio “The Doctor” Petrosyan si racconta al Festival dello Sport

Giorgio Petrosyan è forse il kickboxer più medagliato di tutti i tempi nella categoria under 70 kg di peso. Nella sua vita le difficoltà non sono mancate. Eppure, quel bambino che sognava il ring con i film di Bruce Lee e muoveva i primi passi nel mondo del muay thai a Gorizia le ha...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Folla in piazza per Teo Teocoli, Elio e Jury Chechi

Un pomeriggio intenso con storie divertenti ma che ci fanno anche riflettere. Presentati ben quattro libri, alla presenza di molti spettatori. Tanti selfie, applausi e sorrisi. Il comico Teo Teocoli con Gabriella Mancini, storica firma de La Gazzetta dello Sport ha presentato un libro...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Wafaa Amer, passione verticale contro i muri del pregiudizio

Ai piedi delle pareti di arrampicata allestite in Piazza Santa Maria Maggiore, subito prese d’assalto da giovani e giovanissimi, oggi pomeriggio ha debuttato il programma dedicato allo sport dell’arrampicata. Protagonista Wafaa Amer, arrampicatrice di origine egiziana, ma che da tanti...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Ettore Messina, un fuoriclasse del basket fra le emozioni delle vittorie e la forza di superare le sconfitte

Una delle leggende del basket italiano, Ettore Messina, oggi tecnico dell'Olimpia Milano la squadra Campione d’Italia in carica, è stato protagonista dell’incontro di questo pomeriggio al Festival dello Sport. Messina ha tracciato i contorni della sua ultima impresa con le Scarpette...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

La storia del calcio nelle maglie dei campioni

Il grande calcio di ieri e di oggi e i “colori” dei campioni che hanno fatto e rendono anche oggi grande il mondo del pallone sono al Festival dello Sport. Ma al Palazzo delle Albere di Trento, sede della mostra inedita “I colori della vittoria”, c’è molto di più di un almanacco:...


Leggi
Giovedì, 22 Settembre 2022

La grande festa dello sport


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Festival dello Sport. Il "signore delle nevi" Michele Boscacci incontra le scuole

Lo scialpinista valtellinese Michele Boscacci è stato protagonista di un partecipato incontro con le scuole, oggi pomeriggio al Muse in occasione del Festival dello Sport. Il tre volte campione del mondo – vincitore tra le altre della Coppa del Mondo Overall e della Grand Course – ha...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

“Il mio cuore batte per il Monza, al Milan in prestito per 30 anni"

Adriano Galliani è il dirigente calcistico italiano più vincente grazie ai 29 trofei conquistati in rossonero in 31 anni dal 1986 al 2017. Nelle ultime tre stagioni ha portato il Monza, squadra della sua città, dalla serie C alla serie A per la prima volta nella storia del club...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Gerhard Berger, una vita ai trecento all’ora

Le origini, la carriera e il presente dell’ex pilota di Formula1 (210 Gp disputati, 10 vittorie) raccontate al Palazzo della Regione dall’austriaco protagonista negli anni ’80 e ’90 anche con la Ferrari. Dagli inizi con l’Ats al passaggio alla Benetton (con la quale vinse la prima...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 22 Settembre 2022

Coronavirus, dal bollettino di giovedì 22 settembre 2022

Nessun decesso per Covid-19 in Trentino e 361 nuovi casi: sono i dati odierni del bollettino quotidiano dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari dei contagi dovuti al coronavirus sul nostro territorio. Tra i nuovi casi, 7 risultano positivi al molecolare (su 182 test effettuati) e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 22 Settembre 2022

Distretti famiglia trentini: una storia di innovatori

Nella suggestiva cornice delle Dolomiti di Brenta, oggi al rifugio Patascoss un affresco a tutto tondo delle politiche familiari in Trentino che, a livello di natalità, si posiziona ai vertici delle classifiche Istat nazionali, con un dato in ascesa e cioè quello delle famiglie numerose...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Dibiasi e Cagnotto, la storia dei tuffi italiani

Il giornalista Stefano Arcobelli ha presentato due leggende italiane dei tuffi, Giorgio Cagnotto e Klaus Dibiasi. La storia di questi due grandi campioni inizia quando l’Italia contava più nei tuffi che nel nuoto e si fermava ogni qualvolta questi due miti erano all’opera. 24 medaglie...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Dalla 3.Tre di Campiglio al giro di mondo in barca a vela

La leggenda dello sci Giorgio Rocca ha raccontato le emozioni della vittoria nella mitica 3.Tre di Campiglio nel 2005, durante la presentazione del libro di Paolo Luconi Bisti, alla presenza dell'assessore alla cultura della Provincia e dei rappresentanti della nota località trentina. Vela...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Baldassarri e Raffaeli: il ritmo della vittoria

Le farfalle azzurre protagoniste del primo volo rosa sulla Trento del Festival dello Sport. Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri, le stelle della ginnastica ritmica italiana, che hanno vissuto i loro ultimi «momenti di gloria» ai recentissimi mondiali di Sófia in Bulgaria, accompagnate da...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 22 Settembre 2022

Amos Mosaner, “Ecco i miei momenti di gloria”

“I momenti di gloria sono quando uno sportivo raggiunge i traguardi che si è prefissato. Non si tratta necessariamente di vittorie, ma anche di semplici passi in avanti, di nuovi limiti raggiunti e superati. Prima di arrivare all’oro olimpico di Pechino, qualificarmi alle Olimpiadi del...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Settembre 2022

Da sabato 24 settembre tornano le Sentinelle di Pietra

L’estate è ormai alle spalle, ma la ricca proposta culturale trentina prosegue anche nei mesi di settembre e ottobre con il ritorno di "Sentinelle di Pietra", l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento – Servizio Attività...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Settembre 2022

Un incontro in Archivio provinciale per conoscere la storia delle carte da parati in Trentino

"La presenza delle carte da parati in Trentino, fra storia dell’arte e conservazione" è il prossimo incontro dei giovedì in Archivio provinciale: l'appuntamento si terrà il 29 settembre alle 17, in via Maestri del Lavoro 24, al terzo piano, e vedrà gli interventi di...


Leggi

Cerca