Il MUSE al Festival dell'Economia
Anche il MUSE si tinge di arancione. Il Museo delle Scienze, per la ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, sarà cuore pulsante del “Fuori Festival”, con un programma di quattro giorni dedicato alle più piccole e ai più piccoli e alle loro famiglie. Da giovedì a...
Leggi
Burtzan - Radici. Stòrdje vo baibar, arbat un pèrge
[Cimbro] Dar Kulturinstitut Lusérn hatt gearn z’zoaga “Burtzan. Stòrdje vo baibar, arbat un pèrge”, da naüge auzlegom von Museo Lusérn, zo halta a mint di baibar vo Lusérn, boda, haltante hèrta hert, håm gemacht übarlem da zimbar mindarhait fin haüt. Di auzlegom, zuargelekk...
Leggi
Nuovo sistema informativo ospedaliero, oggi a Rovereto situazione regolare
In riferimento all'articolo pubblicato in data odierna sulla stampa locale, che riferisce di caos al pronto soccorso dell’ospedale di Rovereto in seguito all'avvio del nuovo Sistema informativo ospedaliero, Apss desidera fare alcune precisazioni in merito.
Leggi
Oggi la Giunta e l'Assemblea dell'Euregio in val Badia
La Giunta e l'Assemblea dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno approvato oggi, presso l'Istituto ladino di cultura "Micurá de Rü” a San Martino in Badia (BZ), una serie di provvedimenti che guardano al futuro. Al termine delle due sedute, le deliberazioni più importanti sono...
Leggi
Euregio, viaggiare un anno senza confini in Tirolo, Alto Adige e Trentino
Viaggiare in Tirolo, Alto Adige e Trentino in treno, autobus e funivia per un anno intero con un unico biglietto: l'Euregio Ticket sarà presto realtà. Lo hanno annunciato il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher insieme al presidente della Provincia...
Leggi
Zòmmtrèff en Robaan van taitschn sprochgamoa’schòftn
[Mòcheno] En sunta, en Robaan, oa’n van zentren va der zimbrische gamoa'schòft van hoaeim va Asiago, hòt se gahòltn de jorzòmmriaf van Komitat van taitschn- historischen- sprochinseln en Balschlònt. Der Komitat, as augòngen ist en 2002, klaup zua innrichtn ont vraischòftn as...
Leggi
Il Sole 24 Ore compie 160 anni e festeggia a Trento questo importante traguardo
Il Festival dell’Economia di Trento quest’anno compie 20 anni. Insieme a questo anniversario il Festival sarà anche occasione per festeggiare i 160 anni dalla fondazione del Sole 24 Ore con: una serata che disvelerà i lettori protagonisti della campagna celebrativa Opinion Reader, una...
Leggi
Sottopasso di Spini, pubblicata la gara da 14,7 milioni di euro
Dopo la trasmissione in Apac della documentazione progettuale a cura del commissario straordinario, è avvenuta oggi la pubblicazione sulla piattaforma Contracta, da parte dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti, del bando da 14,7 milioni di euro per il sottopasso stradale e...
Leggi
Meteo: tempo instabile a partire dal tardo pomeriggio
Meteotrentino comunica che al pomeriggio-sera di oggi infiltrazioni di aria più fresca e instabile in quota, associate al riscaldamento diurno, favoriranno lo sviluppo di rovesci e temporali, soprattutto in prossimità dei rilievi. Analogamente a quanto accaduto ieri, anche oggi saranno...
Leggi
Letture, giochi di ruolo e Lego: ecco l'economia spiegata ai piccoli
Tornano al Festival dell’Economia di Trento i laboratori "Fiabe & denaro" di Fondazione Caritro. Domani, giovedì 22 maggio, e sabato 24 maggio Elena Bottura ed Alessia Mosna, le formatrici che da diversi mesi ormai girano le scuole e le biblioteche del Trentino con questi...
Leggi
Inaugurato un nuovo supermercato Conad a Trento
La città di Trento può contare da oggi su un nuovo punto vendita Conad, il più grande tra quelli attualmente presenti sul territorio provinciale. Il supermercato, inserito in una struttura realizzata interamente in legno e dotata di vernice in grado di assorbire le emissioni di Co2, è...
Leggi
Trasporti: sciopero nazionale del 23 maggio
La Provincia comunica che dalle ore 1:00 alle ore 23:59 di venerdì 23 maggio 2025 è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I treni possono subire cancellazioni o variazioni. Per i servizi di Trenitalia e Trenitalia Tper sono...
Leggi
Nobili giudicariesi e vicari di Castel Stenico, la mostra
Venerdì 23 maggio ad ore 16 nella magnifica Sala dei Fiori di Castel Stenico sarà inaugurata la mostra dossier, ideata e curata da Roberto Pancheri, dedicata a tre antichi dipinti strettamente legati al territorio e rimasti fino ad oggi inediti e depositati in museo in comodato gratuito...
Leggi
Giro d'Italia, il Campus FEM si veste di rosa
La Fondazione Edmund Mach si prepara ad ospitare la tappa del Giro d’Italia. Mercoledì 28 maggio a San Michele all’Adige (ore 12.50) è prevista, infatti, la partenza della 17esima tappa con arrivo a Bormio. In questi giorni fervono i preparativi del Comitato di tappa composto da...
Leggi
L’orso delle caverne “rivive” grazie alla tecnologia di ProM Facility
Rivive l’orso delle caverne nel centro ProM Facility di Trentino Sviluppo, in Polo Meccatronica, grazie alla tesi di laurea di Andrea Sartori della scuola d’arte LABA. In collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto e il Museo Archeologico della Valle Sabbia, con sede a...
Leggi
La vicepresidente Gerosa ha incontrato la squadra del Lizzana Special Team
La vicepresidente e assessore allo sport Francesca Gerosa ha ricevuto oggi in assessorato la squadra di calcio paralimpico (per atleti con disabilità intellettivo relazionali) del Lizzana Special Team. All’incontro, oltre alla squadra, erano presenti la sindaca di Rovereto Giulia Robol,...
Leggi
Tavolo grandi carnivori, dialogo aperto
Il Tavolo grandi carnivori si conferma uno spazio “permanente e operativo” dedicato alla condivisione. La riunione di questo pomeriggio - presieduta dall’assessore provinciale alle foreste, caccia e pesca Roberto Failoni - ha rappresentato un significativo momento di confronto tra...
Leggi
Corso per operatore socio sanitario: entro il 25 maggio le iscrizioni
Scadono domenica prossima, 25 maggio, i termini per iscriversi ai corsi per operatore socio sanitario organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle sedi di Rovereto e Cavalese. La domanda di iscrizione va presentata esclusivamente online.
Leggi