Pubblica Amministrazione


Ambiente , Attualità
Venerdì, 30 Novembre 2018

Trasferimenti agli enti locali: via libera alla possibilità di accedere al Fondo di riserva

Via libera oggi in via definitiva dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e dopo il parere favorevole espresso dal Consiglio delle Autonomie, alla delibera che estende al 2019 la possibilità per i Comuni di richiedere fabbisogni straordinari di cassa sulle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 29 Novembre 2018

Fugatti: “Continuiamo a dialogare per un Trentino sempre più competitivo"

Dai danni del maltempo alle altre richieste della categoria, come maggiori infrastrutture, meno burocrazia e collegamenti più efficaci tra le valli e la città. Questi i temi che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha toccato questo pomeriggio nel suo...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 28 Novembre 2018

Fugatti: “Itas è il modello vincente di impresa trentina”

“Itas è l’esempio vincente di società trentina che basa il proprio business su un modello innovativo, fortemente radicato sul territorio. Oltre la metà dei 750 dipendenti del gruppo assicurativo lavorano in Trentino e il successo di Itas conferma anche la capacità del nostro sistema...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 28 Novembre 2018

Punto nascita di Cavalese: una nuova partenza per un ospedale al servizio dei cittadini

Un lungo percorso e grande impegno per una soluzione condivisa, in piena sicurezza per le donne e i nascituri e nel rispetto di una forte richiesta partita dal territorio: sono questi gli aspetti significativi della riapertura del punto nascita di Cavalese che avverrà come annunciato sabato...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 28 Novembre 2018

Sabato ritorna la “Giornata Euregio della mobilità sostenibile”

Sabato 1 dicembre 2018 ritorna la “Giornata Euregio della mobilità”: bambini, famiglie e pensionati potranno viaggiare gratuitamente da Borghetto a Kufstein, in treno senza l’assillo del traffico, attraverso i territori e i luoghi di Trentino, Alto Adige e Tirolo. L’iniziativa è...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 27 Novembre 2018

Il presidente Fugatti: "Il nostro impegno per il Trentino"

Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti ha presentato oggi il programma di legislatura e la nuova Giunta al Consiglio provinciale.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 26 Novembre 2018

Incontro fra il presidente Fugatti, l’assessore Spinelli e i sindacati: al centro il tema del lavoro

Primo incontro stamani in Provincia fra il presidente Maurizio Fugatti, l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e i segretari di Cgil, Cisl, Uil, Franco Ianeselli, Lorenzo Pomini e Walter Alotti. Al centro il tema del lavoro, in tutte le sue sfumature: la...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Novembre 2018

Paolo Nicoletti confermato direttore generale della Provincia

Paolo Nicoletti è stato confermato direttore generale della Provincia autonoma di Trento. La Giunta provinciale ha adottato il provvedimento di nomina su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Paolo Nicoletti ricopriva l’incarico di direttore generale dal novembre del 2013, in...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Novembre 2018

Tione: sciolto il Consiglio comunale

La Giunta provinciale ha approvato oggi una delibera con la quale si dispone lo scioglimento del Consiglio comunale di Tione. Il provvedimento si è reso necessario in conseguenza delle dimissioni del sindaco, Mattia Gottardi, candidato alle recenti elezioni provinciali ed eletto...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Novembre 2018

In viaggio gratis in tutta l’Euregio per bambini, famiglie e pensionati

Alla scoperta del territorio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, viaggiando da Kufstein a Borghetto, per un intero giorno, gratis a bordo di treni e bus. E’ questo l’obiettivo della “Giornata Euregio della Mobilità”, in programma il prossimo 1° dicembre 2018. L’iniziativa...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 21 Novembre 2018

Il maltempo costringe all'integrazione del Protocollo d'Intesa in materia di finanza locale

Il Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha partecipato oggi ai lavori del Consiglio delle autonomie locali impegnato nell’esame dell’integrazione del Protocollo d'intesa in materia di finanza locale per il 2018. Lo ha introdotto ai lavori il Presidente del Cal...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 19 Novembre 2018

La sfida della pubblica amministrazione: le persone giuste al posto giusto

La pubblica amministrazione può essere - insieme a imprese, famiglie, terzo settore e volontariato - un fattore di sviluppo territoriale. Non è solo con le riforme legislative che la pubblica amministrazione si riforma ma è anche grazie alla capacità di mettere in atto azioni di...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 18 Novembre 2018

Punto nascite. Segnana: incontrerò a breve l'ordine dei medici

"La decisione di riaprire il punto nascite di Cavalese è stata presa perché a monte vi sono impegno, responsabilità e dialogo fra tutte le parti. Un dialogo che non faremo certo venire meno né su questa né su altre tematiche che riguardano la salute dei cittadini". Lo afferma...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 17 Novembre 2018

Sicurezza sugli autobus: solidarietà all’autista

Piena solidarietà all’autista e massimo rigore perché “il trasporto pubblico non è solo un servizio fondamentale, ma una conquista per qualsiasi comunità ed al tempo stesso simbolo di diritti civili che vanno difesi con grande determinazione”. È questo il pensiero del presidente...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 17 Novembre 2018

Inaugurato a Romallo il punto vendita ristrutturato di Famiglia Cooperativa Anaunia

Alla presenza di istituzioni e cittadinanza è stato inaugurato ieri pomeriggio a Romallo il punto vendita ristrutturato della Famiglia Cooperativa Anaunia. A tagliare il nastro, assieme al sindaco e presidente della Comunità della Val di Non Silvano Dominici, c'erano il presidente della...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 15 Novembre 2018

Cimbri e Mòcheni: un convegno a Roma su "Gli italiani dell'Altrove"

Un evento che vanta il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana Unesco e della società Dante Alighieri: il progetto "Gli italiani dell'Altrove", curato dall'Istituto centrale per la Demoetnoantropologia del MIBAC, dal 2012 contribuisce a mettere in luce la realtà storica e...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 15 Novembre 2018

Prosegue il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2018

Avviate il primo ottobre scorso, proseguono le operazioni del censimento; iniziano inoltre le prime scadenze. In Trentino, nel 2018 sono coinvolti nel censimento permanente della popolazione 57 Comuni per un totale di circa dodicimila famiglie. L’Istat è tenuto per legge a svolgere il...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 13 Novembre 2018

Giunta provinciale: il presidente Fugatti ha firmato il decreto

Questo pomeriggio il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato il decreto di nomina degli assessori provinciali con contestuale ripartizione degli affari fra gli assessori. Faranno parte della Giunta provinciale i consiglieri Mirko Bisesti, Roberto Failoni,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 13 Novembre 2018

Al Comun General de Fascia il punto sul maltempo col presidente Fugatti

Dalla situazione dei boschi all’indennizzo dei danni ai privati, dai lavori di somma urgenza all’avvio dell’ormai imminente stagione turistica invernale. Sono stati molti i temi toccati ieri sera nella sede del Comun General de Fascia dove il presidente della Provincia, Maurizio...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 12 Novembre 2018

Maltempo: in arrivo un Protocollo d'intesa fra Provincia, banche e confidi

Provincia autonoma, istituti di credito e confidi sottoscriveranno a breve un Protocollo d'intesa per dare una cornice comune alle iniziative in campo finanziario rivolte ai cittadini e alle imprese che hanno subito danni a causa dell'eccezionale ondata di maltempo. Lo ha stabilito il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 11 Novembre 2018

Comitato indirizzo A22: garantito il rapporto alla pari con lo Stato

A seguito di quanto riportato oggi da un quotidiano locale in merito ai meccanismi di voto che regolano la governance del comitato di indirizzo dell’autostrada del Brennero si precisa che la bozza di accordo discussa nella riunione di giovedì scorso al Ministero ai trasporti prevede la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 09 Novembre 2018

Maltempo: il presidente Fugatti a confronto con le categorie economiche e sociali. Lunedì l’avvio di una raccolta fondi.

Un confronto a 360 gradi con le associazioni economiche ed i sindacati sui danni patiti a causa dell'eccezionale ondata di maltempo e per pianificare assieme il da farsi: è quanto avvenuto stamani in Provincia, su invito del presidente Maurizio Fugatti, accompagnato per l,'occasione dal...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 08 Novembre 2018

Dissesto, dallo Stato disponibili oltre sei miliardi e mezzo

Ammontano a oltre sei miliardi e mezzo di Euro le risorse disponibili, a livello nazionale, per contrastare il dissesto idrogeologico. La conferma è arrivata dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa che ha incontrato oggi a Roma i governatori regionali, in occasione della Conferenza delle...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 06 Novembre 2018

Riaperte la provinciale Levico Vetriolo e la circonvallazione di Predazzo

La giornata si chiude, per quanto riguarda l’emergenza maltempo, con due buone notizie: la riapertura della strada provinciale Levico Vetriolo e della circonvallazione di Predazzo, lungo la statale 48 delle Dolomiti. Per quanto riguarda le condizioni meteo, prevale una situazione di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 05 Novembre 2018

Vertice oggi pomeriggio a Dimaro con il presidente Fugatti: mercoledì riapre la strada 239 a fasce orarie

Nuovo sopralluogo oggi pomeriggio del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti a Dimaro, dove ha incontrato il sindaco Andrea Lazzaroni e i vertici della Protezione civile. Il paese vuole tornare alla normalità: un segnale importante sarà la riapertura dopodomani, mercoledì 7...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 05 Novembre 2018

Fugatti scrive a Conte: richiesto lo Stato di emergenza per il Trentino, prime stime di danni per 250-300 milioni

Ammonta complessivamente a 250/300 milioni la prima stima dei danni subiti dal Trentino a causa della recente, eccezionale ondata di maltempo: circa 100 milioni il danno patito da foreste e agricoltura, 25 dalle strade, 5 dagli impianti sciistici, e più di un centinaio da soggetti...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 03 Novembre 2018

Elezioni 2018: Maurizio Fugatti proclamato presidente della Provincia autonoma di Trento

Maurizio Fugatti è stato proclamato stamani presidente della Provincia autonoma di Trento. Si è trattato dell’ultimo atto formale per l’ufficio centrale circoscrizionale presieduto da Alma Chiettini, affiancata dal professor Matteo Cosulich e dall’avvocato Giuliano Valer, presente...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Novembre 2018

Elezioni 2018: domani mattina la proclamazione degli eletti

L’Ufficio centrale circoscrizionale ha preso atto dell’esito dei controlli eseguiti dal servizio elettorale della Provincia sui verbali e sulle tabelle di scrutinio degli uffici elettorali di sezione Domani pertanto si procederà alla proclamazione degli eletti, rispettivamente alla...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 02 Novembre 2018

Viabilità: riaperta la provinciale 71 a Stramentizzo.

Alle ore 17.30 di oggi le tratte stradali chiuse al traffico in Trentino sono 29, stamattina erano 35. La situazione, dunque, continua ad evolversi positivamente. Si evidenzia in particolare l'apertura della SP 71 Fersina -Avisio in località Stramentizzo. Fra le chiusure, invece, quelle...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 02 Novembre 2018

Maltempo: cessata allerta a partire dalla mezzanotte

La Protezione civile del Trentino ha emesso l'Avviso di Cessata allerta, che sarà in vigore a partire dalla prossima mezzanotte. Con la Cessata allerta sono revocate tutte le prescrizioni emanate con l'Avviso di Allerta ordinaria (gialla) emesso ieri, giovedì 1 novembre, alle ore 18.15. Le...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 02 Novembre 2018

Borrelli: “La Protezione civile del Trentino ha operato al meglio di fronte all’emergenza maltempo”

Un volo di un’ora sulle vallate del Trentino devastate dal maltempo, l’incontro a Dimaro con i soccorritori, la riunione con i vertiti della Provincia autonoma di Trento e i responsabili della complessa macchina dei soccorsi. Stamattina, Angelo Borrelli, capo della Protezione civile...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 01 Novembre 2018

Maltempo: migliora la situazione delle strade. Riaperta la statale 50 del Rolle verso il Primiero

Migliora la situaizone delle strade in tutto il Trentino. Attualmente sono 37 quelle ancora chiuse. Con gli ultimi aggiornamenti (alle ore 12) si segnalano fra l'altro la riapertura della strada del passo Rolle verso il Primiero, dalla località Pontet (confine con la provincia di Belluno) e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 01 Novembre 2018

Maltempo: ancora piogge stamani, in esaurimento nel pomeriggio

Ancora piogge stamani in Trentino, che rimarranno concentrate nella prima parte della giornata, e si esauriranno a partire dal primo pomeriggio. Finora sono caduti mediamente 20-30 mm. sui settori meridionali (con un picco di 45 mm. a Pian delle Fugazze) e 15-20 mm. a Nord. La neve è caduta...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 31 Ottobre 2018

Danni del maltempo: migliora la situazione su tutto il territorio. Domani nuove piogge dalle 6 alle 18.

La situazione in Trentino, in ordine alle varie problematiche create dal maltempo, viabilità, approvvigionamento energetico e quant'altro, sta migliorando di ora in ora. Sul piano meteorologico sono previste piogge anche domani, giovedì 1 novembre, nelle ore di luce - dalle 6 alle 18...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 31 Ottobre 2018

Maltempo: riaperte alcune strade, altre percorribili a partire da stasera

In via di progressivo miglioramento la situazione della viabilità in Trentino, dopo gli ingenti danni causati dal maltempo. Circa un terzo delle strade chiuse è stato riaperto. Fra le novità, la riapertura di alcune tratte della SS 48 delle Dolomiti in Val di Fassa. Al momento rimane...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 30 Ottobre 2018

Maltempo: si lavora per ripristinare le forniture di energia elettrica e gas

L'eccezionale ondata di maltempo abbattutasi sul Trentino ha provocato danni importanti anche alle forniture di energia elettrica e gas, tanto alle famiglie quanto alle utenze collettive: servizi pubblici e privati, imprese e così via. Stamani nel corso della riunione della Sala operativa...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 30 Ottobre 2018

Situazione strade: riaperta la SS 240 Loppio e val di Ledro

Ultimi aggiornamenti sulla situazione strade alle ore 10.30. Innanzitutto è stata riaperta la SS 240 Loppio e Val di Ledro, fra Mori Ovest e Loppio, dopo la rimozione degli alberi che la ostruivano. La statale 50 del Passo Rolle è chiusa fra la località Pontet (confine con la provincia...


Leggi
AVVISI , Cultura
Martedì, 30 Ottobre 2018

Pubblicata la gara pubblica per la concessione del servizio di gestione del bookshop del Mart di Rovereto

È indetta la gara pubblica per la concessione del servizio di gestione del bookshop del Mart di Rovereto. C’è tempo fino al prossimo 26 novembre alle 12 per presentare la domanda di partecipazione. Tutte le informazioni e il bando completo sono disponibili sul sito del museo, alla...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 29 Ottobre 2018

Maltempo, trasporti pubblici potenziati per il rientro anticipato degli studenti a casa

La Provincia autonoma di Trento, in accordo con il Servizio istruzione e  Dipartimento della conoscenza - ha dato disposizione a CTA e Trentino Trasporti di anticipare il ritiro degli studenti in 31 complessi scolastici. In particolare il servizio sarà anticipato alla fascia oraria tra le...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 27 Ottobre 2018

Provincia e Tsm premiati per la formazione nella pubblica amministrazione

La Provincia autonoma di Trento si conferma eccellenza nazionale nella formazione della pubblica amministrazione. Grazie al progetto curato da Tsm-Trentino School of Management, l’amministrazione provinciale è stata premiata per “aver innovato il Sistema Provincia, attraverso la...


Leggi