Protezione civile


Protezione civile
Venerdì, 01 Febbraio 2013

LA PROTEZIONE CIVILE ITALIANA IN TUTA DA SCI A PINZOLO

Pinzolo e Madonna di Campiglio sono in questi giorni la "capitale" invernale della Protezione Civile italiana. Oltre duemila persone, provenienti da ogni regione italiana ed espressione delle varie componenti della Protezione Civile si sono date appuntamento in Trentino - ed è la...


Leggi
Istruzione e formazione , Protezione civile
Giovedì, 31 Gennaio 2013

INAUGURATA LA NUOVA SCUOLA "TRENTINA" DI ROCCHETTA DI VARA

Pur sotto la pioggia, che ha ricordato la drammatica alluvione del 25 ottobre 2011, quella di oggi è stata una giornata di festa a Rocchetta di Vara, piccolo comune montano della Liguria dove intervenne, nei giorni successivi all'alluvione, la Protezione civile trentina. Motivo della festa...


Leggi
Protezione civile , Turismo e sport
Lunedì, 28 Gennaio 2013

A PINZOLO E MADONNA DI CAMPIGLIO L'XI CAMPIONATO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE ITALIANA

Dopo la prima e la seconda edizione nel 2002 e 2003, il Trentino torna ad ospitare i Campionati nazionali di sci della Protezione Civile. L'undicesima edizione dei Campionati si svolgerà dal 31 gennaio al 2 febbraio prossimi a Pinzolo e Madonna di Campiglio, dove sono attese circa 2000...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Venerdì, 25 Gennaio 2013

FRANA DI SPERA: LE MODALITÀ PER L'INDENNIZZO

L'11 novembre dello scorso anno dopo giorni di intense piogge, particolarmente abbondanti in Valsugana, una frana di materiale sciolto investì una casa con cinque appartamenti a Spera. Oggi la Giunta provinciale, dopo aver dichiarato lo stato di calamità, ha approvato, su proposta...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 21 Gennaio 2013

CHIUSI I PASSI FEDAIA E DEL BROCCON

Sono quattro i tratti della rete stradale di competenza provinciale chiusi per pericolo valanghe, essi riguardano la statale n. 641 del Passo Fedaria, la provinciale n. 79 del Broccone, la provinciale n. 25 di Garniga e la provinciale n. 86 di Rabbi. Le previsioni di Meteotrentino sono di...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Domenica, 20 Gennaio 2013

NEVICA DEBOLMENTE SOPRA GLI 800 METRI NEI SETTORI NORD-OCCIDENTALI

Le precipitazioni sono continuate per tutto il giorno soprattutto nei settori nord- occidentali della Provincia (Val Rendena, Val di Sole e Val di Non) dove al momento sta ancora nevicando al di sopra degli 800 metri, ma con minore intensità rispetto alle ore centrali della giornata. In...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Domenica, 20 Gennaio 2013

A OVEST POTREBBE NEVICARE TUTTO IL GIORNO

Nei settori occidentali del Trentino oggi potrebbe nevicare tutto il giorno. L'aria calda in quota sta infatti arrivando (poco prima di mezzogiorno vi erano 2 gradi sopra lo zero sul Cermis a 1900 m), ma il flusso meridionale è leggermente meno intenso: quindi, con un flusso più debole, si...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 12 Gennaio 2013

PREVISIONI METEO: PREVISTA NEVE ANCHE A FONDOVALLE

Da domani, domenica 13, è attesa una perturbazione con nevicate anche sui fondovalle da deboli a moderate diffuse che in vari momenti interesseranno tutto il territorio provinciale fino a mercoledì 16. Le fasi più significative sono attese dalla tarda serata di domenica a lunedì mattina,...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 09 Gennaio 2013

DA METEOTRENTINO LA PIÙ BELLA IMMAGINE SATELLITARE DELLA TERRA

La "sua" fotografia della Terra è stata scelta come l'immagine satellitare più rappresentativa del 2012. La soddisfazione è tutta di Erica Cova, previsore di Meteotrentino ed esperta di analisi delle immagini satellitari, che ha vinto il concorso bandito dall'EUMETSAT (European...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 05 Gennaio 2013

CERMIS: PROVINCIA E COMUNE DI CAVALESE FANNO IL PUNTO

Cordoglio unanime per una tragedia che ha spezzato sei vite e decisa sottolineatura delle circostanze di imprudenza e violazione delle più elementari norme di sicurezza nelle quali la tragedia stessa è maturata. Così le istituzioni trentine - Provincia autonoma di Trento e Comune di...


Leggi