Trasporto pubblico
Elettrificazione della Valsugana, proseguono i lavori per la riapertura dei treni il 9 dicembre
Proseguono i lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria della Valsugana tra le stazioni di Trento e Borgo Valsugana Est. Attualmente è in corso la messa in opera delle fondazioni dei pali per la trazione elettrica lungo il percorso e sono state realizzate le due sottostazioni...
Leggi
Olimpiadi, saranno sbarrierate le fermate del trasporto pubblico a Fiemme e Fassa
Fermate più accessibili e sicure per tutti gli utenti del trasporto pubblico nelle valli dell’Avisio, lungo la tratta che sarà servita dai nuovi mezzi di Trentino Trasporti in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi. È quanto prevedono i lavori dell’opera S-1119 della Provincia autonoma...
Leggi
Trasporti: sciopero nazionale giovedì 2 e venerdì 3 ottobre 2025
La Provincia informa che dalle ore 21:00 di giovedì 2 alle ore 20:59 di venerdì 3 ottobre 2025, i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per il trasporto Regionale di Trenitalia e...
Leggi
Mobilità sostenibile e turismo in Valsugana: bilancio positivo per il progetto 'Bike’n Bus'
L'iniziativa "Bike’n Bus", il servizio di trasporto biciclette istituito quest'estate tra Bassano del Grappa e i laghi trentini di Levico e Caldonazzo, ha conquistato cicloamatori e turisti, confermandosi come una proposta di successo e di grande richiamo. Il bilancio di fine...
Leggi
Aggiornamento sullo sciopero nazionale del trasporto pubblico
La Provincia comunica che dalle ore 00:00 alle ore 23:00 di lunedì 22 settembre 2025 (anziché dalle ore 21.00 di domenica 21 alle ore 21.00 di lunedì 22 settembre come comunicato in precedenza), i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale...
Leggi
Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale, domenica 21 e lunedì 22 settembre
La Provincia comunica che nelle giornate di domenica 21 e lunedì 22 settembre è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. Per il personale di Trenitalia lo sciopero è previsto dalle ore 21.00 di domenica 21 alle ore 21.00 di lunedì 22 settembre 2025. In queste...
Leggi
Abbonamenti ai trasporti pubblici per studenti delle scuole superiori
Con l'avvicinarsi dell'inizio delle lezioni previsto per mercoledì 10 settembre, la Provincia di Trento invita le famiglie degli studenti delle scuole superiori, compresi i centri di formazione professionale, a provvedere per tempo al pagamento dell'abbonamento per il trasporto pubblico....
Leggi
Linea del Brennero, sospesa la circolazione dei treni fra Trento e Mezzocorona
La circolazione ferroviaria sulla linea del Brennero è attualmente sospesa tra Trento e Mezzocorona a seguito di un incidente avvenuto questa mattina, attorno alle ore 8.30. La dinamica è in corso di accertamento. Secondo le prime ricostruzioni, durante le operazioni di manovra, un...
Leggi
I cent'anni della funivia Trento - Sardagna
Si è tenuta oggi la cerimonia per i cento anni della funivia di Sardagna promossa da Comune di Trento, Provincia autonoma e Trentino Trasporti, che ha visto la posa di due targhe targhe alle stazioni di valle e di monte. Fra i presenti vi erano il sindaco Franco Ianeselli: "La festa di...
Leggi
Trasporti, sciopero nazionale lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025
La Provincia informa che nella giornata di martedì 8 luglio 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale ferroviario di 24 ore che interessa il personale di Trentino Trasporti. In tale giornata, pertanto, il personale ferroviario e gli addetti alle biglietterie del settore...
Leggi
Trasporti: sciopero nazionale il 7 e l'8 luglio
La Provincia comunica che dalle ore 21:00 di lunedì 7 alle ore 18:00 di martedì 8 luglio 2025 è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I treni possono subire cancellazioni o variazioni. L’agitazione sindacale può comportare...
Leggi
Ferrovia Trento–Malé: autobus sostitutivi tra Mezzolombardo e Cles dal 28 giugno al 20 luglio 2025
Per consentire interventi di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura ferroviaria, da sabato 28 giugno a domenica 20 luglio 2025 la linea ferroviaria Trento–Malé–Mezzana sarà interrotta nella tratta compresa tra Mezzolombardo e Cles. Durante tale periodo, la circolazione...
Leggi
Trasporti, sciopero nazionale giovedì 19 e venerdì 20 giugno 2025
La Provincia informa che nella giornata di venerdì 20 giugno 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 24 ore. Si comunica inoltre che, a partire dalle ore 21 di giovedì 19 giugno e fino alle ore 21 di venerdì 20 giugno, è stato indetto uno sciopero...
Leggi
Treni: domani sciopero nazionale dalle 9.01 alle 17
La Provincia informa che domani, martedì 6 maggio 2025, dalle ore 9:01 alle ore 17 i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al...
Leggi
Sottopasso di piazzale Orsi, avviati i lavori dell’ultimo lotto
Dopo l’aggiudicazione dei lavori avvenuta nei giorni scorsi, l’Agenzia provinciale per le opere pubbliche, d’intesa con il Comune di Rovereto, ha consegnato ufficialmente questa mattina i lavori dell’ultimo lotto (il cosiddetto appalto 4) del sottopasso ciclopedonale di piazzale Orsi...
Leggi
Domani, venerdì 21 marzo, indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale
Nella giornata di domani, venerdì 21 marzo 2025, è previsto uno sciopero nazionale del settore trasporto pubblico locale di 24 ore. Il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti garantiranno il servizio nelle fasce orarie dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16.00...
Leggi
Ferrovia Valsugana: domenica interruzione anche tra Borgo Valsugana Est e Bassano
La Provincia informa che dalle ore 9.00 alle ore 13.20 di domenica 16 marzo 2025, per lavori di manutenzione straordinaria, la circolazione ferroviaria sulla linea Trento - Bassano sarà sospesa anche tra le stazioni di Borgo Valsugana Est e Bassano del Grappa, oltre che nella tratta tra...
Leggi
Trasporti, revocato lo sciopero nazionale del 22 e 23 febbraio
E’ stato revocato lo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, che era stato indetto dalle ore 21:00 di sabato 22 alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio 2025. Lo comunica il Servizio Mobilità pubblica della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
Valsugana, il 22 febbraio scattano i lavori per l’elettrificazione della ferrovia
Vertice oggi nella sede di piazza Dante sui lavori di elettrificazione della linea della Valsugana - nel primo tratto Trento-Borgo Valsugana - che saranno in parte contestuali alla riqualificazione della galleria dei Crozi in direzione Pergine Valsugana sulla SS47. All’appuntamento sono...
Leggi
Domenica 19 gennaio modifiche alla circolazione dei treni fra Trento e Bassano
La Provincia informa che, dalle ore 9 alle ore 15 di domenica 19 gennaio 2025, per lavori di manutenzione straordinaria, la circolazione tra le stazioni di Trento e di Bassano del Grappa è sospesa. I treni cancellati sono sostituiti con bus. L’orario dei bus può variare in funzione...
Leggi
Il nuovo treno elettrico POP per il Trentino
È stato presentato questo pomeriggio a Trento, al binario 1 della stazione ferroviaria di Piazza Dante, il primo dei 10 nuovi treni che entreranno in servizio in Trentino alla presenza del presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dell’assessore all’urbanistica,...
Leggi
Sciopero dei trasporti venerdì 8 novembre: le corse garantite
Venerdì 8 novembre è in programma lo sciopero del trasporto pubblico locale. Il Servizio Mobilità pubblica della Provincia informa che durante la giornata, il personale viaggiante garantirà il servizio nelle seguenti fasce orarie: dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16 alle 19. Il servizio...
Leggi
Sciopero del personale Trenitalia per la giornata di oggi
Il Servizio mobilità pubblica della Provincia informa che per la giornata di oggi, martedì 5 novembre 2024, le Segreterie Nazionali hanno indetto uno sciopero nazionale di 8 ore - dalle ore 9.01 alle ore 16.59 - che interesserà tutto il personale Trenitalia.
Leggi
Trasporto ferroviario: lavori dalle 23.00 di sabato 26 ottobre alle 7.00 di domenica 27 ottobre
Nella notte compresa tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024, a causa di lavori di potenziamento infrastrutturale, è sospesa la circolazione dei treni tra le stazioni di Rovereto e Bolzano e tra le stazioni di Trento e Pergine Valsugana dalle ore 23.00 del 26 ottobre alle ore 07.00 del 27...
Leggi
Tre milioni per l’autorimessa di Avio di Trentino Trasporti
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato nuovi stanziamenti per gli investimenti e le infrastrutture di Trentino Trasporti che riguardano la rete della mobilità provinciale. Alla società sono affidate risorse aggiuntive per circa 7 milioni di euro....
Leggi
Ferrovia della Valsugana: dal 30 settembre bus sostitutivi tra Primolano e Bassano del Grappa
La Provincia informa che la circolazione dei treni sulla linea ferroviaria della Valsugana sarà interrotta tra le stazioni di Primolano e Bassano del Grappa, a partire da lunedì 30 settembre fino a sabato 30 novembre2024, per interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento...
Leggi
Abbonamenti ai trasporti pubblici per studenti delle scuole superiori
Con l'avvicinarsi dell'inizio delle lezioni previsto per lunedì 9 settembre, la Provincia autonoma di Trento invita le famiglie degli studenti delle scuole di secondo grado e dei centri di formazione professionale a provvedere a richiedere per tempo il titolo di viaggio. La tariffa,...
Leggi
Trasporti pubblici, indetti due scioperi per domenica 8 e lunedì 9 settembre
E' stato indetto per lunedì 9 settembre 2024 uno sciopero del personale di Trentino trasporti. Il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti S.p.A. garantiranno il servizio nelle seguenti fasce orarie della stessa giornata: da inizio servizio fino alle ore...
Leggi
Bypass di Trento e rocce da scavo, nessun pericolo per la popolazione
A seguito dei recenti articoli riportati nella stampa locale rispetto ai lavori della circonvallazione ferroviaria di Trento, al fine di assicurare un’informazione corretta e trasparente, si intendono fornire alcuni chiarimenti.
Leggi
Confermato l'accordo per la libera circolazione degli studenti dell'Università degli Studi di Trento
Abbonamenti riservati agli studenti, rinnovato l’accordo tra Trentino Trasporti e Università di Trento. Anche per il prossimo anno accademico, gli studenti Lo ha deciso la Giunta provinciale, con la delibera approvata oggi su proposta dell’assessore ai trasporti Mattia Gottardi:“Il...
Leggi
Trasporto pubblico sui passi dolomitici, approvata la convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano
Si rinnova anche per questa estate la collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano in materia di trasporto pubblico sui passi dolomitici. Con un provvedimento proposto dall’assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha approvato uno schema di convenzione con la Provincia...
Leggi
Piazzale Orsi a Rovereto, nessun ritardo per il sottopasso
Nessun ritardo per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale di Piazzale Orsi a Rovereto, il cui lotto 3 sarà ultimato e aperto nel settembre 2024 come da cronoprogramma. È quanto intende precisare l’Amministrazione provinciale in riferimento ad una notizia apparsa in data odierna...
Leggi
Treni, sciopero nazionale e possibili cancellazioni o variazioni
Il Servizio mobilità pubblica della Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 3:00 di domenica 16 alle ore 2:00 di lunedì 17 giugno 2024 i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale viaggiante di Trenitalia e Trenitalia Tper e del...
Leggi
Elettrificazione servizio urbano di Trento, domani le prime corse
Entreranno in esercizio a partire da domani, mercoledì 12 giugno, i primi nove autobus 100% elettrici della flotta di Trentino Trasporti. Serviranno la linea 17 da Trento a Lavis e sono la prima tappa di un più ampio progetto di elettrificazione del servizio urbano di Trento avviato da...
Leggi
Treno dell’Avisio, Provincia e RFI studiano la fattibilità tecnico economica
La fattibilità tecnico economica di un nuovo collegamento ferroviario tra Trento e Canazei, il cosiddetto “Treno dell’Avisio” come suggerito in una delle proposte da tempo emerse nel dibattito, sarà al centro dello studio che verrà svolto da Rete Ferroviaria Italiana in...
Leggi
Ferrovia Trento-Malé, linea interrotta in Val di Sole
Nella tratta compresa tra Malé e Mezzana, tutti i treni sono soppressi e sostituiti con autobus in seguito all’interruzione della linea causata da un evento esterno alla ferrovia. Lo comunica Trentino Trasporti, che evidenzia come il servizio di trasporto su rotaia riprenderà al termine...
Leggi
Linea ferroviaria Trento – Bassano del Grappa, servizi sostitutivi domenica 19 maggio
La Provincia informa che domenica 19 maggio è prevista una interruzione programmata dell'intera linea Trento - Bassano del Grappa dalle 8:00 alle 14:00 per lavori di manutenzione straordinaria. I treni saranno sostituiti da appositi bus (il cui orario può variare in funzione delle...
Leggi
Trasporti pubblici, due scioperi nei prossimi giorni
Il Servizio mobilità pubblica della Provincia autonoma di Trento informa che sono previsti due scioperi che interesseranno i trasporti a partire dal 4 maggio.
Leggi
Domani riapre la funivia di Sardagna
Riapre domani - mercoledì 1° maggio – la funivia di Sardagna essendo terminati i lavori di revisione generale e prolungamento della vita tecnica, come prescritti dalla legge al raggiungimento del sessantesimo anno. La prima corsa sarà quella delle ore 10.30, essendoci domani...
Leggi
BRT: 18 milioni di euro a Trentino Trasporti per la manutenzione dei bus
Bus Rapid Transit, dopo l’acquisto dei bus la Provincia finanzia anche la loro manutenzione. Nella seduta dello scorso 28 marzo la Giunta provinciale aveva infatti integrato il contributo già concesso a Trentino Trasporti per l'acquisto di bus e treni in vista dei Giochi olimpici e...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »