Trasporto pubblico
Mobilità green, 27,7 milioni concessi a Trentino Trasporti
Nuovi autobus elettrici per la città di Trento e per il sistema Brt (Bus rapid transit) delle Valli di Fiemme e Fassa, con le relative infrastrutture oltre ad un’integrazione di spesa per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario. Ammonta a 27,74 milioni di euro l’investimento...
Leggi
Ferrovia della Valsugana: nuovo orario e chiusura temporanea nella tratta tra Borgo e Bassano con autosostituzioni
La Provincia informa che il servizio sulla linea ferroviaria Trento-Borgo-Bassano è stato riprogrammato con corse sia su rotaia che su gomma tramite bus sostitutivo. Da fine agosto il servizio è in gran parte svolto con bus sostitutivi a causa del ritiro dall’esercizio dei materiali...
Leggi
Elettrificazione della Valsugana, confronto con i territori sull’impatto ambientale
Confronto aperto con i sindaci della Valsugana sul progetto di elettrificazione della linea ferroviaria Trento - Bassano del Grappa. “Le vostre osservazioni, raccolte nell’ambito della procedura di Valutazione di impatto ambientale di competenza statale per il lotto 1 (tratto dal...
Leggi
Linea della Valsugana, prolungato il servizio su rotaia e bus sostitutivo
La Provincia informa che il servizio sulla linea ferroviaria Trento-Borgo-Bassano è stato riprogrammato con corse sia su rotaia che su gomma tramite bus sostitutivo per adeguare la messa in esercizio dei treni alle disponibilità del materiale rotabile. Da fine agosto il servizio...
Leggi
L'assessore Gottardi ha incontrato Trenitalia: riflessioni sul servizio esistente e sulle prospettive
Si è svolto oggi un primo incontro tra l'assessore provinciale alla mobilità Mattia Gottardi e Trenitalia, rappresentata dal direttore regionale Roger Hopfinger, per fare il punto della situazione, sia sui profili gestionali del contratto vigente, in scadenza nel 2024, sia sulle...
Leggi
Trasporto pubblico e autobus elettrici, oggi il seminario presso la sede di Trentino Trasporti
“Le raccomandazioni ASSTRA per la fornitura di autobus e le novità del Sistema Elettrico” è il titolo del seminario che si svolge oggi presso la sede di Trentino Trasporti, in Via Innsbruck a Trento. Organizzato dall’”Associazione Trasporti”, in collaborazione con Trentino...
Leggi
Ferrovia della Valsugana: dal 12 settembre il 50% delle corse sarà garantito dai treni
Dal prossimo 12 settembre, data di avvio dell'anno scolastico, la Provincia autonoma di Trento, in accordo con le società Trenitalia e Trentino trasporti, ha programmato l'impiego di un numero di treni sufficienti a garantire almeno il 50% delle corse lungo la Ferrovia della Valsugana. Da...
Leggi
Trasporti, da lunedì gli orari allineati alla ripresa della scuola
A partire da lunedì prossimo, 12 settembre, in Trentino riprenderanno i servizi di trasporto scolastico per ogni ciclo di studi: scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e centri di formazione professionale. Per l'anno scolastico 2022/2023 è confermata la tariffa di 20,00 euro...
Leggi
Ferrovia della Valsugana, l’incontro Provincia-Rfi. Si valuta il rimborso agli abbonati
Si è tenuto oggi l’incontro tra Provincia, RFI ed imprese ferroviarie per fare luce dal punto di vista tecnico sul tema del servizio lungo la tratta della Valsugana. Servizio che, in questi giorni, è in gran parte svolto con bus sostitutivi a causa del ritiro dall’esercizio dei...
Leggi
Progetto di Rfi sull'area ex Dogana, nessun rallentamento
Relativamente alla riqualificazione dell'area ex Dogana, il relativo progetto definitivo in corso di redazione da parte di RFI, che risulta aver già superato il vaglio della validazione, non subirà alcun rallentamento e seguirà l’iter programmato. Iter che prevede, secondo le...
Leggi
Trento-Malè, fine dell'interruzione da Cles a Mostizzolo
Trentino Trasporti S.p.A. comunica che da domani 6 agosto sarà riaperto il tratto ferroviario tra Cles e Mostizzolo. Rimane però l'impossibilità di scendere e salire dalla fermata di Cles Polo Scolastico fino al completamento dei lavori adiacenti, pertanto si potrà utilizzare...
Leggi
Interruzione ferrovia Cles – Mostizzolo causa lavori urgenti
A seguito dei sopraluoghi di controllo per garantire la sicurezza dei viaggiatori, Trentino Trasporti S.p.A. ha riscontrato l’esigenza di alcuni lavori urgenti indifferibili sulla linea ferroviaria Trento Malè Mezzana. Si comunica dunque l’interruzione del servizio ferroviario tra...
Leggi
Arge Alp e Euregio fèsc festa dessema per l 50° cedean de la Aleanza Alpina
I membres del Arge Alp e del Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin fèsc festa en sabeda ai 25 de jugn tel Tirol, con na festa endrezèda a Landeck: l’Aleanza Alpina Arge Alp chest an la fèsc apontin 50 egn. Via per l domesdì i diesc membres del ARGE ALP i à metù dant n program con...
Leggi
Arge Alp ont Euregio vaiern de 50 jor va de Alpine Zòmmpint
As de 25 van prochet hòt se gahòltn de zòmmfest zbischn de toalnemmer van Arge Alp ont van Euregio Tirol-Südtirol-Trentin bail a groasa fest as ist kemmen gamòcht en Landeck: de Alpine Zòmmpint van Arge Alp haier vaiert de visk jor. Bail der nomitto de zeichen toalnemmer van ARGE ALP...
Leggi
Universitari e studenti iscritti a corsi post diploma: sui mezzi pubblici locali a prezzi scontati
Si amplia la platea degli studenti che, dopo le scuole dell’obbligo, possono usufruire di abbonamenti di libera circolazione in Trentino sui mezzi pubblici a prezzi scontati. Lo ha deciso la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore ai trasporti Mattia Gottardi, che evidenzia come...
Leggi
Arge Alp un Euregio vairn pittnåndar di 50 djar vodar Alpinar Pintom
Da håm gevairt pittnåndar atz 25 von prachant in Tirol, di toalnemmar vo Arge Alp un von Euregio Tirol-Südtirol -Trentino, zo vaira soinsase gevuntet atz Landeck: da Alpinar Pintom Arge Alp kompìrt, defatte, 50 djar. Auz in tages di zen toalnemmar vo ARGE ALP håm geopfart an raichan...
Leggi
Arge Alp e Euregio festeggiano insieme il 50° anniversario dell'Alleanza Alpina
Celebrazione congiunta oggi in Tirolo, per i membri dell' Arge Alp e dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, nel contesto di una vera e propria festa che si è svolta a Landeck: l'Alleanza Alpina Arge Alp compie, infatti, quest'anno 50 anni. Nel corso del pomeriggio i dieci membri dell'ARGE...
Leggi
Circonvallazione ferroviaria di Trento, intesa per ottimizzare il cantiere
La Giunta provinciale, approvando la delibera proposta dal presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti ha dato il via libera allo schema di protocollo d'intesa denominato "Acceso sud alla galleria di base del Brennero. Quadruplicamento della linea Fortezza-Verona. Lotto 3A:...
Leggi
Trasporto pubblico sui passi dolomitici, sarà rinnovata la collaborazione con Bolzano
Trasporto pubblico sui passi dolomitici: si rinnova la collaborazione con la Provincia di Bolzano e si investe per proporre una mobilità alternativa ai mezzi privati, con l’obiettivo di ridurre la congestione del traffico e l’inquinamento. Su proposta dell'assessore Mattia Gottardi, la...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »