
L'evento si articolerà in una serie di sessioni che si susseguiranno nel corso della mattina di lunedì e proseguiranno nel pomeriggio. I lavori sono a porte chiuse e in lingua inglese. E' previsto anche un collegamento in streaming con la sala stampa per i giornalisti che volessero seguire le varie fasi della giornata.
Al termine dei lavori avrà luogo la sottoscrizione, da parte delle diverse delegazioni, di uno Space Manifesto, che raccoglierà le conclusioni emerse nel corso di questa prima edizione dell'evento e gli impegni assunti dai soggetti partecipanti.
Seguirà, alle ore 17, nella sala stampa della Provincia, una conferenza stampa, a cui parteciperanno la ministra Giannini e il presidente dell'Asi Battiston e l'asssessora provinciale alla ricerca Sara Ferrari.
Nota per gli organi di informazione: per l'accesso alla conferenza stampa sarà necessario l'accredito, con rilascio dell'apposito pass, da effettuarsi anche telefonicamente presso l'Ufficio stampa della Provincia (0461-492620) o direttamente sul posto, prima dell'inizio della conferenza stampa.
I videoperatori e i fotografi potranno anche accedere - sempre previo accredito - in sala Depero per documentare i momenti iniziali della giornata (ore 9.30). (mp)
Programma
Monday, October 24th
8:30 – 9:30 Accreditation of the Delegations at the Province of Trento Building
(Piazza Dante, 15, 38121 Trento) and Welcome Coffee
09:30 – 10:00 Welcome Remarks by:
- Mr. Ugo Rossi, President, Trento Province
- Prof. Paolo Collini, Rector, University of Trento
- Min. Plen Fabrizio Nicoletti, Head of Scientific and Technological Cooperation
Unit, Italian Ministry of Foreign Affairs and Cooperation
- Mr. Jean‐Yves Le Gall, President, International Astronautical Federation (IAF)
- Dr. Francisco Mendieta, Vice President, International Academy of Astronautics
(IAA)
- Prof. Roberto Battiston, President, Italian Space Agency (ASI)
10:00 – 10:05 Welcome Video
10:05‐10:15 Statement by the Italian Minister for Education, University and Research,
Hon. Stefania Giannini
10:15 – 10:30 Keynote Speech on Climate Change by Dr. Josef Aschbacher,
Director of Earth Observation Programs ‐ Head of ESA/ESRIN, Frascati (Italy)
10:30 – 12:45 Statement (7m’) by Algeria, Czech Republic, Egypt, Iraq, Ireland, Kenya, Malaysia,
Morocco, Portugal, South Africa, Sudan, United States of America, Bulgaria, Japan, Argentina,
France, Hungary, Poland, Switzerland
12:45 – 13:45 Lunch Break
13:45 – 14:00 Keynote speech on Big Data Management by Dr. Ellen Stofan, NASA Chief Scientist
14:00 – 15:05 Statements (7 m’) by Armenia, Austria, Azerbaijan, Chile, China, Iran, Mexico, Netherlands, Romania
15:05 – 15:20 Keynote Speech on Earth Protection by Dr. Simonetta di Pippo, Director of the
Office for Outer Space Affairs of the United Nations (UNOOSA)
15:20 – 16:10 Statements (7m’) by the Delegation of Russian Federation, Vietnam, Canada,
Lithuania, Sweden, Ukraine, IISL
16:10 – 16:20 Approval of Space Manifesto
16:20 – 16:50 Conclusions and Group Picture with Heads of Delegations and Heads of Space Agencies
17:00: Press conference.