Settimana della Protezione civile


Protezione civile
Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Protezione civile e Università di Trento, alla Buc barriere anti inondazione per proteggere la conoscenza

La Biblioteca universitaria centrale (Buc) di Trento si è trasformata in un "campo di prova” per la sicurezza idraulica. Questa mattina, nell’ambito della Settimana della Protezione civile del Trentino, attorno all’edificio sono stati posizionati 550 metri di barriere anti...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 14 Ottobre 2025

Protezione civile, come comunicare con le persone fragili in caso di emergenza

Come comunicare efficacemente in situazioni di emergenza con le persone fragili? È stato questo il tema al centro dell’incontro “Comunicare in emergenza. Cosa sente una persona fragile quando si trova in situazioni di emergenza”, promosso dagli Psicologi per i popoli Trentino OdV ieri...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 14 Ottobre 2025

L’assessore Zanotelli: “Prevenzione, un investimento sul futuro. I territori siano protagonisti”

“La prevenzione non è una spesa, ma un investimento sul futuro dei nostri territori. Servono risorse dedicate non solo alla gestione delle emergenze: il Trentino investe una media di 100 euro per ogni cittadino in opere di mitigazione e prevenzione del rischio”. Così l’assessore...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 13 Ottobre 2025

Rischio alluvioni, 25 milioni di euro l’anno per la prevenzione

Dalle sorgenti di Resia fino all’Adriatico, il fiume Adige attraversa territori, storie e comunità. A questo protagonista della vita economica e sociale del territorio è dedicato il convegno “Passato, presente e prospettive del fiume Adige”, in corso oggi all’Itas Forum di Trento....


Leggi
Protezione civile
Sabato, 11 Ottobre 2025

Protezione civile, il Nucleo tecnico provinciale abbraccia nuovi Ordini e Collegi professionali

Il Nucleo tecnico provinciale di Protezione civile si amplia, coinvolgendo anche gli Ordini professionali dei dottori agronomi e dottori forestali, dei Periti industriali e il Collegio dei periti agrari e periti agrari laureati del Trentino. Questi si affiancano agli Ordini degli ingegneri,...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 10 Ottobre 2025

It-Alert, giovedì 16 ottobre esercitazione sull’ipotetico collasso di una diga

Giovedì 16 ottobre alle ore 11 è in programma la diffusione di un messaggio di test del sistema nazionale di allarme pubblico It-Alert, nell’ambito di un’esercitazione che simulerà il collasso della diga di Forte Buso (comune di Predazzo). Si tratta di un test programmato dal...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 10 Ottobre 2025

Emergenze e fragilità, due incontri a Lavis con gli Psicologi per i popoli del Trentino

La gestione dell’emergenza non riguarda solo l’organizzazione dei soccorsi, ma anche la capacità di comprendere e sostenere le persone coinvolte. In questa prospettiva, Psicologi per i Popoli del Trentino OdV promuove due incontri di approfondimento presso la sede dell’associazione in...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 10 Ottobre 2025

L’Adige tra memoria e futuro, una giornata di studi lunedì 13 ottobre

Il fiume Adige è una presenza viva, una risorsa preziosa e, allo stesso tempo, un potenziale rischio da conoscere e gestire con responsabilità. Sarà proprio questo il filo conduttore del convegno dal titolo “Passato, presente e prospettive del fiume Adige, da Resia all’Adriatico”,...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 10 Ottobre 2025

Una settimana per scoprire la Protezione civile, tra esercitazioni e prevenzione

Dal 13 al 19 ottobre il Trentino celebra la Protezione civile con una settimana di appuntamenti che unisce educazione, prevenzione ed esercitazioni interattive. Un’importante occasione per vivere da vicino il sistema della Protezione Civile – 13 mila operatori, di cui 12 mila volontari...


Leggi