
Secondo il Piano di gestione del rischio idraulico dell’Ateneo, le operazioni di montaggio delle barriere vengono avviate quando il livello dell’Adige, misurato all’altezza del ponte San Lorenzo, raggiunge i 5 metri. Entro un’ora da quel momento, una squadra appositamente addestrata dà avvio al montaggio, che deve essere completato entro 4 ore.
L’iniziativa, che per quanto riguarda le esercitazioni alla Buc si ripete a cadenza annuale, rientra tra le numerose attività rivolte alle scuole e al pubblico organizzate oggi in città. Il Muse ha ospitato gli incontri “Convivere con i rischi ambientali. Come difendersi?”, “Il pianeta blu”, “Gestione del rischio idrogeologico”, “Scene di paesaggi dal Dosso San Rocco”, “Il fiume ritrovato” e ha promosso una visita all’Orrido di Ponte Alto.