
Grande novità di quest’anno è l’aumento della dotazione finanziaria per l’anno 2022, che sale a 2 milioni di euro; i lungometraggi, cortometraggi, serie televisive, fiction televisive e di animazione possono ricevere un contributo massimo di importo pari a € 400.000,00 purché una parte delle riprese sia effettuata in Trentino, venga speso sul territorio un importo pari ad almeno il 150% del contributo e che almeno il 20% della troupe sia composta da professionisti locali durante il periodo di riprese in Trentino.
I documentari e le opere multimediali potranno invece ricevere un contributo massimo di importo pari a € 40.000 e anche in questo caso parte delle riprese devono essere effettuate in Trentino, deve essere speso sul territorio un importo pari ad almeno il 120% del contributo e almeno due membri del cast tecnico devono essere professionisti locali; in alternativa contratto di co-produzione con una Produzione locale.
La domanda di contributo deve essere presentata prima dell’avvio dei lavori relativi al progetto presentato.