Agenda 2030


Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 27 Gennaio 2020

Al MUSE "Sabbia", uno spettacolo teatrale sull'emergenza climatica

Dieci persone, una città, un appartamento abbandonato. Dieci storie che si intrecciano intorno a un unico tema: l’impatto delle azioni dell’uomo sull'ambiente. Uno spettacolo che racconta le interconnessioni tra cambiamenti climatici e migrazioni e sarà introdotto dall'intervento di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Gennaio 2020

Ala, un altro incontro per sensibilizzare sul futuro sostenibile del Trentino 2040

Continuano gli incontri sul territorio per informare rispetto ai 10 Obiettivi che il Trentino si è dato per costruire insieme ai cittadini la Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile (SproSS) e proiettare il Trentino nel 2040. Ad Ala, ieri sera, la vicesindaco e assessore alla cultura...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 22 Gennaio 2020

Agenda 2030, continuano gli incontri sul territorio

Molto partecipato l'incontro di ieri sera al teatro di Padergnone grazie anche alla sensibilizzazione promossa dalle Biblioteche di Cavedine e di Valle dei Laghi e, in particolare da Sonia Arw e Sonia Spallino. Hanno coinvolto enti, associazioni, istituzioni e privati cittadini già attivi...


Leggi
Ambiente
Martedì, 21 Gennaio 2020

Il Trentino in cammino verso la sostenibilità e il futuro del 2040

C'era anche il sindaco Enrico Galvan e l'assessore al turismo Patrizio Andreatta ieri a Borgo Valsugana nel tardo pomeriggio in Biblioteca dove si è svolto l'incontro "Agenda 2030, esercizio di futuro". La partecipazione del pubblico è stata animata da alcune riflessioni e...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 20 Gennaio 2020

Verso il Trentino sostenibile del futuro

Si terrano alle 20.30 a Padergnone e ad Ala, rispettivamente domani 21 e mercoledì 22 gennaio, due incontri per illustrare al pubblico gli obiettivi generali ONU dell'Agenda 2030 e, in particolare, quelli del Trentino. A Padergnone l'incontro si svolgerà al Teatro, mentre ad Ala...


Leggi
Ambiente
Sabato, 18 Gennaio 2020

Agenda 2030: esercizio di futuro sullo Sviluppo sostenibile in Trentino

Il primo degli incontri condotti dagli esperti del MUSE per illustrare gli obiettivi di Sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 approvata dall'ONU e, soprattutto, come il Trentino sta affrontando le sfide della sostenibilità, si svolgerà a Borgo Valsugana lunedì 20 gennaio alle ore 18.00....


Leggi
Ambiente
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Verso l'Agenda 2030: realizzare l'Utopia Sostenibile

Aula Kessler gremita per l'incontro “Verso l'Agenda 2030: realizzare l'Utopia Sostenibile”, primo evento pubblico dedicato agli obiettivi sostenibili dell’Agenda 2030. “Per raggiungerli - ha sottolineato il vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina - è necessario...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 15 Gennaio 2020

Agenda 2030, lo Sviluppo sostenibile è una priorità per la Provincia autonoma di Trento

Stamane il vicepresidente Mario Tonina, i dirigenti Claudio Ferrari e Giovanni Gardelli, il professor Roberto Poli e il direttore del MuSe Michele Lanzinger hanno illustrato la strategia che la Provincia autonoma intende perseguire per aderire compiutamente ai 10 obiettivi dell'Agenda 2030...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 13 Gennaio 2020

Agenda 2030, presentazione delle iniziative della Provincia autonoma di Trento

Mercoledì 15 gennaio alle ore 13 in Sala Stampa il vicepresidente Mario Tonina, competente in materia di ambiente, presenterà le iniziative che la Provincia autonoma di Trento intende realizzare in attuazione della strategia provinciale Agenda 2030


Leggi
Ambiente
Giovedì, 02 Gennaio 2020

Verso l'Agenda 2030. Realizzare l'Utopia Sostenibile

Proseguono le iniziative attivate nell'ambito dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile in Trentino. Il 16 gennaio alle 18 presso l'aula Kessler del Palazzo di Sociologia a Trento il Master in previsione sociale dell'Università di Trento organizza un seminario aperto al pubblico dal...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 13 Dicembre 2019

Trentino sostenibile: approvato il documento di posizionamento

Gli obiettivi strategici per lo sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 si possono raggiungere solo lavorando in sinergia a livello internazionale, nazionale, regionale e provinciale. Nel marzo scorso è stata istituita la nuova UMS Strategia Sviluppo Sostenibile 2030 e, coerentemente, al...


Leggi