Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Salute e benessere
Lunedì, 21 Novembre 2022

Coronavirus, dal bollettino di lunedì 21 novembre 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 62. Di questi, 0 sono stati rilevati al molecolare (su 5 test effettuati) e 62 all’antigenico (su 562 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività...


Leggi
Attualità
Lunedì, 21 Novembre 2022

Fondazione Dolomiti UNESCO: conclusa la presidenza trentina. Tonina: "Lascio una Fondazione matura, affermata e sempre più riconoscibile"

Si è svolto oggi, lunedì 21 novembre, a Cortina d’Ampezzo (Belluno) il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Dolomiti UNESCO, durante il quale è avvenuto il passaggio di consegne tra il presidente uscente, Mario Tonina, vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e...


Leggi
Cultura
Lunedì, 21 Novembre 2022

Natale a Tridentum la città sotterranea

Visite guidate, teatro e attività per famiglie: torna in occasione delle festività “Natale a Tridentum”, una serie di iniziative ambientate tra le testimonianze dell’antica città romana nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti. Il primo...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Domenica, 20 Novembre 2022

Mercatini di Rango, oggi il taglio del nastro

“I Mercatini di Rango stanno crescendo anno dopo anno e questa iniziativa ha assunto ormai un’importanza che va ben oltre il contesto territoriale dove è nata. In questi giorni in Trentino si stanno inaugurando molti mercatini, da quelli più cittadini a quelle nelle zone più rurali....


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Domenica, 20 Novembre 2022

Croz dell’Altissimo, crollo di 20 metri cubi di roccia. Chiuso il sentiero

Un crollo di roccia ha interessato il sentiero che collega località Pradel al rifugio Croz dell’Altissimo (che comunque era già chiuso), ad una quota di circa 1.350 metri a monte dell’abitato di Molveno. Il distacco di circa 20 metri cubi di materiale ha interessato la parete alcuni...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Domenica, 20 Novembre 2022

Giornata del Ringraziamento, “la Provincia è vicina all’agricoltura trentina”

“Grazie a Coldiretti per questo evento, attorno al quale vediamo una bella immagine di sistema dell’agricoltura trentina. Abbiamo trascorso momenti critici durante i quali l’agricoltura, anche nella fase acuta della pandemia, ha mantenuto il proprio ruolo garantendo un servizio alla...


Leggi
Salute e benessere
Domenica, 20 Novembre 2022

Coronavirus: dal bollettino di domenica 20 novembre 2022

Sono 147 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Trentino. Il bollettino conferma anche l’assenza di decessi e registra una diminuzione del numero di pazienti ricoverati in ospedale, dove ieri sono entrati 2 nuovi pazienti a fronte però di 4 dimissioni(63 il...


Leggi
Cultura
Domenica, 20 Novembre 2022

Tre nuove mostre nelle sedi del Mart, a Rovereto e Trento

Presentate ieri sera alla stampa e alle autorità le nuove mostre del Mart. Sono intervenuti l'assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, il presidente Vittorio Sgarbi e i curatori delle mostre.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 20 Novembre 2022

Agraria Riva, ieri sera l'assemblea dei soci con l'assessore Zanotelli

Ieri in serata il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda ha accolto l'assemblea generale dei soci di Agraria Riva del Garda, Società Cooperativa Agricola, alla presenza dell'assessore provinciale all'agricoltura Giulia Zanotelli. "In questo momento non facile per la comunità...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Sabato, 19 Novembre 2022

A Trento inaugurato il Mercatino di Natale

In Piazza Duomo è stato acceso il grande abete di 16 metri, simbolo tradizionale della veste natalizia che il capoluogo trentino assumerà fino all'8 gennaio. Il presidente Fugatti: “L’invito che rivolgo ai trentini è di apprezzare questa città del Natale quanto più possono, tra...


Leggi
Cultura
Sabato, 19 Novembre 2022

Bisesti: "Il forte valore sociale dei Cori del Trentino"

"Siete un valore aggiunto, un presidio fondamentale per il territorio, per il vostro valore sociale, oltre che culturale", è stato con queste parole che oggi l'assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti è intervenuto all'assemblea della...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 19 Novembre 2022

Zanotelli: “Fare squadra e fare sistema: la Provincia è a fianco del mondo agricolo"

L'iniziativa comunitaria del progetto di regolamento sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari" (SUR) che prevede una sostanziale riduzione dei fitofarmaci entro il 2030, il suo impatto nell'agricoltura locale e in particolare nel settore vitivinicolo, è stata, assieme ad altri...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 19 Novembre 2022

Liceo artistico Depero, basta tergiversare, in primavera il bando per la realizzazione della scuola. La replica dell'assessore Bisesti

"L'intervento di realizzazione della nuova sede del Liceo Artistico 'Fortunato Depero' è stato inserito nel tredicesimo aggiornamento del Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica che la Giunta provinciale ha approvato a luglio 2021. La soluzione individuata,...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 19 Novembre 2022

Coronavirus, dal bollettino di sabato 19 novembre 2022

Nessun decesso nel bollettino Covid_19 dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che riporta anche 243 nuovi casi positivi di cui 4 al molecolare (su 112 test effettuati) e 239 all’antigenico (su 1.342 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività intercettate nei...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 19 Novembre 2022

Sindrome di Sjögren, stamane l’evento informativo a Trento

“Ho voluto essere presente a questo evento di informazione perché sono convinto della necessità di far riconoscere la rilevanza di questa patologia affinché venga inserita fra le malattie rare; un impegno che ho intrapreso in passato prima come parlamentare e poi come sottosegretario...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 19 Novembre 2022

Adozione, una diversa modalità per costituire una famiglia

“Con queste iniziative vogliamo portare all’attenzione della comunità un tema poco dibattuto come il percorso di adozione, che offre una diversa modalità per costituire una famiglia. Una scelta, quella dell’adozione, che può presentare particolari difficoltà, come abbiamo visto...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 19 Novembre 2022

Sport per tutti: il Trentino punta sull’inclusività e si avvicina al 2026

Obiettivo sport senza barriere per il Trentino che si avvicina a grandi passi alle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026. L’accessibilità della pratica motoria per tutti è l’obiettivo di una provincia che è la più sportiva d’Italia, ma che vuole esserlo anche per l’inclusività. Questo...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 19 Novembre 2022

Ferrovia Valsugana: dal 22 al 26 novembre lavori fino a Levico

Proseguono i lavori lungo la Ferrovia della Valsugana al fine di risolvere definitivamente i problemi e le anomalie riscontrate in questo ultimo anno e mezzo. Dal 28 ottobre scorso la linea è stata interrotta tra Primolano e Bassano, a partire dal 22 novembre e fino al 26 novembre i lavori...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 19 Novembre 2022

Eusalp, due eventi dedicati al contributo delle donne nello sviluppo delle aree alpine

Due momenti di riflessione sul ruolo femminile nella storia e nello sviluppo delle regioni alpine, con l’ausilio di un gioco appositamente creato per EUSALP e con il contributo di esperte qualificate: “Where are women in the Alps”, questo il titolo dei due momenti in programma nelle...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 19 Novembre 2022

Calendario dell’Euregio 2023: la presentazione a Casa Moggioli martedì 22 novembre

Paesaggi unici e scorci suggestivi, scatti che fermano l’essenza di cultura e storia di Tirolo, Alto Adige e Trentino: il calendario dell’Euregio 2023 torna anche quest’anno, con una selezione di immagini dal concorso fotografico che ha visto la partecipazione di tanti cittadini e...


Leggi