Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Economia, imprese e attività produttive , Energia
Venerdì, 25 Novembre 2022

Protocollo Energia: al via la presentazione delle domande

Pronta la risposta del sistema del credito trentino al Protocollo Energia, la misura approvata lo scorso 11 novembre dalla Giunta provinciale per sostenere gli operatori economici trentini ad affrontare il caro energia. Alla Direzione generale della Provincia e a Cassa del Trentino S.p.A....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Venerdì, 25 Novembre 2022

Collegamento San Giovanni - Cretaccio: cade l'ultimo diaframma della galleria di servizio

Erano le ore 16.15 quando è caduto l'ultimo diaframma di roccia che separa i due imbocchi della galleria di servizio del collegamento San Giovanni - Cretaccio. Un momento solenne, per l'Alto Garda e Ledro e non solo, sancito dalla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti,...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 25 Novembre 2022

Liste d’attesa, domani conferenza stampa in Provincia

Organizzazione sanitaria e liste d’attesa saranno al centro della conferenza stampa convocata per domani, sabato 26 novembre 2022, alle ore 11 in Provincia a Trento. Parteciperanno fra gli altri l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana ed il dg dell’Azienda provinciale per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Novembre 2022

TrentinOrienta: buona la prima

E’ stata all’insegna della partecipazione l’apertura della prima edizione di TrentinOrienta, l’evento di orientamento scolastico dedicato a tutte le scuole della provincia. A inaugurare il primo giorno del festival è stato l’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 25 Novembre 2022

Coronavirus: dal bollettino di venerdì 25 novembre 2022

Sono 251 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Trentino. Il bollettino conferma inoltre l’assenza di decessi e registra un numero di pazienti ricoverati in ospedale pari a 42 unità, di cui 1 in rianimazione (nella giornata di ieri sono stati registrati 8 nuovi...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Novembre 2022

Enti locali, Fondo anti-crisi di 40 milioni e “sblocco” degli avanzi delle Comunità

La Giunta provinciale ha approvato nella seduta odierna il Protocollo di finanza locale per l’anno 2023, parte integrante della manovra di bilancio provinciale del prossimo anno. Un documento che - come evidenzia l’assessore provinciale Mattia Gottardi - punta a garantire l’equilibrio...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 25 Novembre 2022

Ferrovia Valsugana, le corse sostituite con autobus dal 27 novembre al 4 dicembre

Proseguono i lavori lungo la Ferrovia della Valsugana al fine di risolvere definitivamente i problemi e le anomalie riscontrate in questo ultimo anno e mezzo. Si ricorda che, a partire da domenica 27 novembre e fino a domenica 4 dicembre, per garantire la prosecuzione dei lavori su tutte le...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 25 Novembre 2022

Il Parco dello Stelvio in cammino verso il rinnovo della CETS

Si è avviato il cammino che porterà il prossimo anno il Parco dello Stelvio-sezione trentina, al rinnovo della CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile, assegnata da Europarc Federation e promossa in Italia da Federparchi. Il Parco ha ottenuto questo importante riconoscimento, che...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Novembre 2022

Forum Eusalp, i numeri di un evento che ha visto protagonista il Trentino

La consegna della tradizionale ruota, simbolo della presidenza Eusalp, ieri al Teatro Sociale di Trento, ha sancito in modo ufficiale il passaggio di consegne fra la presidenza italiana, affidata a Trentino e Alto Adige, e quella svizzera che per i prossimi 12 mesi guiderà la Macrostrategia...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 25 Novembre 2022

Segnana: a fianco del Centro Diurno Alzheimer di Trento che da vent'anni si impegna in favore di utenti e famiglie

Compie vent'anni il Centro Diurno Alzheimer, in via San Giovanni Bosco a Trento, un punto di riferimento fondamentale sia per gli assistiti sia per i loro familiari. Per i suoi locali sono passate, a più riprese, circa 350 persone, ricevendo assistenza, sollievo, e condividendo con il...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 25 Novembre 2022

Approvato il Piano di controllo del cervo nel Parco dello Stelvio 2022-2026

Via libera dalla Giunta provinciale al Piano di controllo del cervo per il settore trentino del Parco nazionale dello Stelvio. La decisione, su proposta del vicepresidente e assessore all'ambiente Mario Tonina, ha come obiettivo ricomporre gli squilibri ecologici - come previsto dalla...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 25 Novembre 2022

Madruzzo: Barcolo diventa Centro rifiuti integrato e amplia le sue funzioni

Via libera dalla Giunta provinciale alla trasformazione, nell'ambito del Piano provinciale di gestione dei rifiuti, del Centro Raccolta in località Barcolo-Comune di Madruzzo, in Centro Integrato. L'iniziativa parte dall'Azienda Speciale per l'Igiene Ambientale, che intende in questo modo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

In Trentino le Comunità di valle diventano “Amiche delle famiglie”

Approvato oggi dalla Giunta provinciale un nuovo disciplinare redatto dall’Agenzia provinciale per la coesione sociale che inaugura una nuova categoria di certificazione “Family in Trentino” e cioè quella delle “Comunità di valle”. Si tratta di offrire alle Comunità territoriali...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

I nonni “entrano” nell’EuregioFamilyPass: trasporti e musei con tariffe agevolate

La Giunta provinciale oggi ha stanziato nuove misure per i soggetti beneficiari dell’EuregioFamilyPass. Fino ad ora erano le famiglie con figli minorenni a poter usufruire di agevolazioni e riduzioni di costi e tariffe per beni e servizi ma, con la delibera odierna, si apre una nuova...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

Ski family: la famiglia si “allarga” ai nonni e oltre confine!

L’Agenzia provinciale per la coesione sociale lancia la tredicesima edizione di Ski family, il progetto che offre l'accesso gratuito a tutti i figli minorenni agli impianti di risalita al solo costo dello skipass di mamma e/o di papà. Anche quest’anno la promozione è estesa ai nonni,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

Attività socio-assistenziali e socio-sanitarie: in arrivo misure straordinarie per i rincari energetici anno 2022

Sono in arrivo misure straordinarie per i soggetti che, sul territorio provinciale, gestiscono servizi socio-assistenziali o socio-sanitari o svolgono attività di volontariato aventi finalità di solidarietà sociale volte a contrastare l’emarginazione o a prevenire e rimuovere situazioni...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Novembre 2022

“Circoli anziani, la Provincia in campo per sostenere un presidio di socialità sul territorio”

Le associazioni che garantiscono la socialità anche nei piccoli centri del Trentino sono a rischio chiusura per via degli adempimenti collegati alla riforma del terzo settore. È il grido di allarme lanciato nei giorni scorsi dal coordinamento dei circoli pensionati e anziani del Trentino -...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 25 Novembre 2022

Sicurezza, la collaborazione fra istituzioni e comunità

Rendere operativi i sistemi tecnologici per ottenere un migliore controllo coordinato del territorio e, inoltre, condividere dati e informazioni, e valorizzare sempre più la collaborazione tra Provincia, Forze di Polizia, Enti locali e Polizia locale per garantire un efficace controllo del...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Novembre 2022

Taglio del nastro stamane per la prima edizione di TrentinOrienta

Sono già 2000 gli studenti accreditati che dalle prime ore della mattina stanno visitando gli stand delle scuole di secondo grado e della formazione professionale trentina. Poco fa il taglio del nastro con l'assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 25 Novembre 2022

EUSALP, the Annual Forum takes stock of a year of presidency

Responding to the energy crisis, mitigating the effects of climate change, and involving young people: these are the cornerstones of the Italian presidency of EUSALP for 2022, led by the Autonomous Provinces of Trento and Bolzano, which in Trento is currently witnessing the final event of...


Leggi