Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Mobilità e trasporti
Lunedì, 18 Settembre 2023

Approvato il progetto di messa in sicurezza dell'attraversamento dell'abitato di Breguzzo

E’ stato approvato il progetto preliminare dell’intervento denominato “Opera n. S-754 - S.S. 237 del Caffaro - Messa in sicurezza dell'attraversamento dell'abitato di Breguzzo”. Un passaggio che consente l’avvio delle procedure per l’acquisizione delle aree e degli immobili...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 18 Settembre 2023

"Concerto Euregio Konzert", ieri all'Auditorium di Trento i giovani musicisti dei tre territori

Si è tenuto nel tardo pomeriggio di ieri all'auditorium S. Chiara di Trento il concerto delle scuole musicali dell'Euregio, un evento molto apprezzato dal pubblico, che ha visto la partecipazione di giovani musicisti dei tre territori. In apertura esecuzioni della Banda Giovanile SM...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 18 Settembre 2023

Meteo, in arrivo precipitazioni e tempo instabile ma temperature sopra la media

Previsioni meteorologiche: flussi sud occidentali via via più intensi ed instabili interesseranno le Alpi nelle prossime ore. Sono attese dal pomeriggio - serata di oggi e nei prossimi giorni precipitazioni e condizioni instabili. Le temperature rimarranno sopra la media del periodo. Lo...


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Settembre 2023

Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative archeologiche

“Patrimonio InVita” è il tema conduttore dell’edizione 2023 delle Giornate Europee del Patrimonio in programma sabato 23 e domenica 24 settembre. All’iniziativa, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, prende parte anche l’Ufficio beni archeologici...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 18 Settembre 2023

Elezioni provinciali 2023, si è aperto il deposito delle candidature

Sono iniziate oggi le operazioni di un’ulteriore tappa di avvicinamento alle elezioni provinciali 2023. Dalle 8 odierne si è aperto il deposito delle candidature presso la sede della Provincia (Trento, piazza Dante 15, primo piano, ala Mittempergher). La procedura continuerà fino a...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 16 Settembre 2023

Masi di Cavalese, nuovi ponte e rotatoria, pubblicato il bando di gara

E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il bando di gara telematica sopra soglia comunitaria mediante procedura aperta per l’affidamento della seguente opera: “Progettazione definitiva, esecutiva e lavori per la realizzazione dell’opera denominata s-975 - intervento tra intersezione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 16 Settembre 2023

Euregio, #FortiInsieme: più donne in politica

In linea con il motto #FortiInsieme, si è svolta questa mattina a Palazzo Widmann a Bolzano l'Assemblea delle donne elette dell'Euregio. Particolarmente interessanti, dopo i saluti dei presidenti dei tre territori che compongono l’Euregio, gli interventi degli esperti che hanno toccato...


Leggi
Ambiente
Sabato, 16 Settembre 2023

Val di Sole, radiocollarato e monitorato un giovane orso confidente

Nella notte tra il 14 e 15 settembre è stato catturato un orso in Val di Sole, nel territorio comunale di Dimaro, dove ultimamente sono stati registrati danni da orso nei pressi degli abitati. L'animale, un giovane maschio in attesa di identificazione genetica, è stato radiocollarato. Già...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Settembre 2023

IT-alert, in Trentino il test del nuovo sistema di allarme pubblico

Che stiano raccogliendo le mele, scrivendo la tesi di laurea o guidando in tangenziale, martedì 26 settembre a mezzogiorno tutti coloro che si troveranno in Trentino saranno raggiunti da un messaggio di allarme sul proprio smartphone. Ma niente paura. Si tratterà soltanto di un test di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Settembre 2023

Povertà estrema: approvati gli schemi di accordo coi Comuni di Trento, Rovereto e Mori

Sono stati approvati dall'esecutivo due distinti accordi, tra la Provincia autonoma di Trento, i Comuni di Trento e Rovereto, nonché fra la Provincia, i Comuni di Rovereto e Mori per la realizzazione di interventi infrastrutturali su immobili utilizzati come centri servizi e alloggi...


Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Venerdì, 15 Settembre 2023

Medicina generale: approvato l'Accordo transitorio

Approvato l'Accordo provinciale transitorio per i medici di medicina generale, che era stato sottoscritto lo scorso 11 settembre dalla Delegazione trattante della medicina generale composta sia dalla parte pubblica che dai sindacati. L'atto disciplina l'attivazione di alcuni nuovi strumenti...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 15 Settembre 2023

Orientamento alle Professioni per la salute, il nuovo percorso per le scuole

“Orientamento alle Professioni per la salute” è un nuovo percorso di potenziamento-orientamento rivolto alla scuola secondaria di secondo grado provinciale e paritaria che amplia un analogo percorso nazionale comprendendo, oltre alla professione medica, anche le altre professioni...


Leggi
Attualità
Venerdì, 15 Settembre 2023

De Kulturbèlt: musik, kino, teater ver gamòcht ver de familie

Der “Kultural voucher” ist an projekt va de autonome Provinz va Trea’t, gamòcht van dinst ver de hilfpint zòmm pet en kultural zentrum dinstn Santa Chiara. De iniziativ ist gabellt va de Provinz ver za hèlven de familie as noat hom za zoln de kostn ver za mòchen de kulturaln kursn...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 15 Settembre 2023

Nuova Caserma dei Carabinieri, integrato il finanziamento al Comune di Castel Ivano

Con un provvedimento della Giunta provinciale è stato integrato di 835.361,72 Euro il finanziamento in favore del Comune di Castel Ivano – che era già stato disposto, con una precedente deliberazione del 2021, per la somma di 1.368.000 Euro - per la realizzazione della nuova Caserma dei...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 15 Settembre 2023

Via libera al finanziamento dei lavori di recupero della strada comunale di Lavazè

Rifacimento della strada comunale Lavazè-Oclini, c’è il finanziamento della Provincia. La delibera approvata stamani dalla Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento il cantiere per la rimessa a nuovo della strada strada comunale Lavazè/Oclini che attraversa la parte meridionale...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 15 Settembre 2023

A Trento un concerto dei giovani musicisti dell'Euregio

Si terrà all'Auditorium S. Chiara di Trento domenica 17 settembre alle ore 18.00 il concerto conclusivo del progetto sulla formazione musicale di base nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, che vedrà l'esibizione di gruppi dei giovani allievi delle scuole musicali dei tre territori. La...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 15 Settembre 2023

Fresaneve per la manutenzione stradale, sottoscritto il contratto d’appalto con la Aebi Schmidt Italia

Nuovi mezzi per rafforzare la capacità di intervento e manutenzione sulla rete stradale trentina in quota durante la stagione invernale. Nella giornata di ieri, presso la sede dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti – Apac, è stato sottoscritto dal dirigente del...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 15 Settembre 2023

Contributi per il recupero di castagneti ai fini paesaggistici, domande dal 2 ottobre al 20 novembre

Dopo l’adozione preliminare del 18 agosto scorso e l’assunzione dei pareri previsti, la Giunta provinciale ha approvato il bando 2023 per interventi dei privati di recupero di castagneti ai fini paesaggistici. Con questa iniziativa si vogliono contrastare i fenomeni di abbandono...


Leggi
Attualità
Venerdì, 15 Settembre 2023

Trentodoc Festival, scatta il conto alla rovescia per l'avvio della seconda edizione

Si scaldano i motori per la seconda edizione Trentodoc Festival in programma dal 22 al 24 settembre 2023. La kermesse - promossa dalla Provincia autonoma di Trento e organizzata da Istituto Trento Doc e Trentino Marketing, in collaborazione con il Corriere della Sera - porterà in Trentino...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 15 Settembre 2023

Trentino trasporti, gli scioperi di lunedì 18 settembre

Per lunedì 18 settembre 2023 sono previste alcune agitazioni sindacali che interessano il trasporto pubblico in Trentino, con possibili ripercussioni per i passeggeri. Di seguito i dettagli sui due scioperi e le informazioni sui servizi garantiti.


Leggi