Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
FINO A 25 MILA EURO AI FAMILIARI DI VITTIME DI INCIDENTI SUL LAVORO O IN ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, una delibera che dà attuazione alla legge provinciale 6 ottobre 2011, n. 13, concernente l'istituzione sul bilancio della Provincia di un Fondo di solidarietà per sostenere i...
Leggi
SICUREZZA: ISTITUITO UN GRUPPO DI LAVORO
Una recente indagine condotta in Trentino in materia di sicurezza ha confermato che qui non si riscontra una concreta e radicata presenza di organizzazioni criminali. Ciò non toglie che l'attenzione deve rimanere alta, anche alla luce di ripetuti e significativi fenomeni che si registrano...
Leggi
COOPERATIVE EDILIZIE: VIA AI CONTRIBUTI PER I NUOVI INTERVENTI
Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, i criteri attuativi per la concessione di contributi relativi agli interventi realizzati da cooperative edilizie e da società cooperative, da enti pubblici, onlus, enti...
Leggi
APPROVATO IL PIANO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Dopo il previsto passaggio in Commissione consiliare - è stato approvato oggi dalla Giunta, in via definitiva, il Piano per il miglioramento della pubblica amministrazione. Con esso, come noto, prende corpo la cosiddetta Spending review trentina, che come spiegato dal presidente Lorenzo...
Leggi
SPETTRO AUTISTICO: UN PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi, in seguito al percorso diagnostico e terapeutico per i soggetti autistici definito dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari, ha approvato l'aggiornamento del nomenclatore individuando...
Leggi
UNA DONNA PER LA PACE: LA TESTIMONIANZA DI BETTY WILLIAMS
Nell'ambito del Festival "Mistero dei Monti" si è tenuto nel pomeriggio di ieri, al Teatro Hofer a Madonna di Campiglio, l'incontro con il premio Nobel per la Pace, Betty Williams. Una testimonianza particolarmente toccante quella dell'attivista nordirlandese, a capo della Global...
Leggi
J. FUTURA E CENTRO SANTA CHIARA PER IL RESTAURO DEL COMUNALE DI FERRARA
L'Orchestra J. Futura International, diretta per l'occasione da Diego Dini Ciacci sarà in concerto giovedì 23 agosto al Teatro Sociale di Trento nell'ambito di un'iniziativa di solidarietà cui ha aderito il Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento. Saranno raccolti fondi destinati...
Leggi
1796 – 1797: L'ALTOPIANO DI PINÉ E L'INVASIONE DI NAPOLEONE BONAPARTE
Da lunedì 20 a domenica 26 agosto 2012 un ricco calendario di iniziative comprendenti cortei in costume con personaggi dell'epoca, conferenze con esperti e visite guidate. Sarà proposta la rievocazione delle battaglie che ebbero luogo sull'Altopiano di Piné e in Valle di Cembra tra il...
Leggi
RINVENUTA IN TRENTINO LA BATTERIOSI DEL KIWI (PSA)
Nel corso dei mesi di giugno e luglio 2012 sono stati individuati sul territorio provinciale e prontamente eradicati 2 focolai di Pseudomonas syringae pv.actinidiae, agente del cancro batterico dell'actinidia (in sigla: PSA). Il batterio, molto aggressivo, è in grado di attaccare...
Leggi
NIENTE TAGLI AI TRENI DI TRENITALIA LUNGO LA LINEA DEL BRENNERO
Nessuno dei 14 treni sulla tratta Bologna/Verona /Trento/Bolzano, "ex IR", che effettuano fermata nei centri principali (Domegliara, Ala, Rovereto, Trento, Mezzocorona, Ora, Bolzano), con un cadenzamento bi-orario inserito nel cadenzamento regionale, sarà tagliato nel 2012. Questo...
Leggi
FIRMATA LA SECONDA PROCEDURA NEGOZIALE PER IL SETTORE ALBERGHIERO
Firmato oggi, dall'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, Tiziano Mellarini e dal titolare dell'hotel Astoria di Canazei, Osvaldo Debertol, un accordo per un'iniziativa di procedura negoziale. In base all'accordo l'impresa si è impegnata ad incrementare il...
Leggi
SALINES PORTA A CASTEL CORNO I "CATTIVI" DI SHAKESPEARE
Sarà recuperato venerdì 10 agosto lo spettacolo in calendario a Castel Corno di Isera il 21 luglio scorso, ma rinviato a causa del maltempo. L'attore Antonio Salines presenterà il monologo di Luigi Lunari "Cattivi e cattivissimi nel teatro shakespeariano", una galleria di...
Leggi
SAMUELE BERSANI, CANTAUTORE VISIONARIO E IRONICO
Proseguono gli appuntamenti con i nomi più conosciuti e apprezzati della canzone d'autore italiana. Questa volta "I Suoni delle Dolomiti" ospitano Samuele Bersani, fresco della partecipazione all'ultimo Festival di Sanremo, in occasione del quale si è esibito in coppia con Goran...
Leggi
ITEA AFFITTA A CADINE E ROVERETO DUE UNITÀ IMMOBILIARI AD USO COMMERCIALE
Sono situati in via di Coltura a Cadine e in via della Terra a Rovereto i locali a destinazione commerciale che Itea ha messo all'asta per offrirli in locazione. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per entrambi i bandi alle ore 12 di martedì 18 settembre 2012. Gli...
Leggi
GNU QUARTET, L'ENSEMBLE CHE SUONA CLASSICA, JAZZ E ROCK
Anche quest'anno il festival "I Suoni delle Dolomiti" dà spazio a proposte musicali che si nutrono di molteplici ingredienti. È il caso del concerto in programma mercoledì 8 agosto (ore 14) a Malga Rosa, in Val Rendena, di cui sarà protagonista il Gnu Quartet, gruppo dalla...
Leggi
"CINEMAMORE" A FONDO
Proseguirà giovedì 9 agosto alle 21, con tre proiezioni al Teatro Parrocchiale di Fondo in Val di Non, l'edizione 2012 della rassegna "CinemAMoRe", un ciclo di sette serate cinematografiche in programma nel corso dei mesi estivi in altrettante località del Trentino. Si tratta di...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO PREMIA I GIOVANI CON UN'IDEA D'IMPRESA NELL'ICT
Una sorta di "piccolo Premio D2T" dedicato ad Internet mobile, alla mobilità intelligente e alle comunicazioni innovative per il turismo culturale. Lo lancia Trentino Sviluppo, nell'ambito del progetto europeo Cultways, sulla scorta dell'esperienza maturata con la Start Cup ormai...
Leggi
MUSICA DA CAMERA AL CASTELLO DI STENICO
Martedì 7 agosto 2012 alle 21, al Castello di Stenico, con il concerto del duo Enrica Birsa (saxofono) e Ferdinando Massutto (pianoforte) prosegue il ciclo ''Le belle addormentate''. In programma musiche di Debussy, Waignein, Ghidoni, Milhaud, Di Marino, ingresso libero.-
Leggi
LAVORI SUI BINARI FERROVIARI A MATTARELLO
Per consentire la realizzazione di alcuni lavori di rinnovamento delle travate metalliche del ponte ferroviario sul torrente Fersina, si rende necessaria, nelle prossime tre settimane di agosto, la chiusura (alternata) dei binari tra le stazioni di Trento e Mattarello.-
Leggi
CINEMA IN CORTILE: "QUASI AMICI"
Nuovo appuntamento per "Cinema in cortile", la rassegna di film nel cortile interno di Palazzo Thun a Trento, proposta dal Comune di Trento, dalla Provincia autonoma di Trento attraverso la Trentino Film Commission, dall'Opera universitaria e dal Museo delle Scienze di Trento. Il...
Leggi